Concerti Diodato 2024, un artista che sa emozionare davvero!
Concerti Diodato 2024, un artista che sa emozionare davvero!
Diodato partecipa a Sanremo 2024 con la canzone “Ti muovi”. Qui puoi cominciare a leggere il testo del brano, e anche informarti e comprare i biglietti per i suoi futuri concerti, che saranno tutti organizzati nei teatri!
L’ultima volta che Diodato ha partecipato a Sanremo…ha vinto! La sua canzone si intitolava “Fai rumore” ed è datata 2020. Ancora oggi, quando la sentiamo alla radio, ci fermiamo ad ascoltarla con attenzione, e a cantare a squarciagola il ritornello!
La nuova canzone “Ti muovi” è… come “una matassa interiore impossibile da sciogliere”, così la definisce in un’intervista a Spotify! Non vediamo l’ora di ascoltarla!
Antonio Diodato – questo il suo nome completo – è un cantautore nato ad Aosta, anche se è originario della Puglia, di Taranto per la precisione, e ha mosso i primi passi nella musica tra la Svezia (dove abita il cugino deejay Sebastian Ingrosso) e Roma. Si è diplomato al DAMS dell’Università degli Studi Roma Tre in cinema, televisione e nuovi media, ma sa suonare benissimo il pianoforte e testi e musiche sono scritte di suo pugno.
Un cantautore che si è fatto strada piano piano, guadagnandosi la stima di colleghi e amici grazie al suo talento: ha lavorato infatti con quelli che adesso sono gli Swedish House of Mafia (in tour in Italia quest’estate!) e con Daniele Silvestri. Ha scritto anche la colonna sonore di “Anni Felici” di Daniele Lucchetti.
Stiamo parlando dunque di un professionista solido, che per guadagnare popolarità ha partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo, con risultati più che ottimi, oltre che la meritatissima vittoria nel 2020.
Al Festival di Sanremo 2014 era presente nella sezione “Nuove Proposte” con il brano Babilonia e poi nel 2018 si è ripresentato con la canzone “Adesso” insieme al trombettista Roy Paci.
Se lo ascolti e chiudi gli occhi, ti sembra di essere catapultato, nelle atmosfere, nei ruggenti Anni Sessanta. Una voce pulita ma potente, che sfida le vette degli “urlatori” di quel periodo, come i Camaleonti o Modugno. Riesce a scavare nell’anima, con testi introspettivi che indagano nella psicologia delle relazioni a due, nelle fragilità degli uomini. C’è molta malinconia nel suo repertorio, ma ogni tanto emerge anche la forza dettata dall’esasperazione e dalla voglia di cambiamento. Tra i suoi artisti prediletti figura Thom Yorke, e un evidente omaggio stilistico al leader dei Radiohead lo si intuisce ascoltando “E forse sono pazzo” e “Panico” (2014), con potenti riff di chitarra nel secondo pezzo, contenuti nell’album “E forse sono pazzo” molto più rock rispetto al prevalente pop melodico che caratterizza i suoi ultimi lavori.
Un artista che sa il fatto suo, con una cultura musicale immensa, che ai concerti regala emozioni e brividi, grazie ai bravi musicisti di cui si attornia, come testimoniano i tanti suoi fan.
Leggiamo una recensione per tutti:
Antonio Diodato, lo senti e tutto vibra. Colto, profondo, bravissimo, una canzone più bella dell’altra , dal vivo è ancora meglio poi, quando di solito ti ritrovi spesso a concerti con gente anche navigata che stecca.
Ecco le date e i biglietti per i concerti di Diodato nel 2024
- 28 settembre 2024 GROSSETO , Teatro Moderno ►Biglietti
- 01 ottobre 2024 BARI , Teatro Petruzzelli ►Biglietti
- 05 ottobre 2024 MESTRE (VE) , Teatro Toniolo ►Biglietti
- 06 ottobre 2024 MILANO, Arcimboldi ►Biglietti
- 09 ottobre 2024 ROMA , Auditorium Parco della Musica ►Biglietti
- 11 ottobre 2024 NAPOLI , Augusteo ►Biglietti
- 18 ottobre 2024 CIVITANOVA MARCHE (MC) , Teatro Rossini ►Biglietti
- 19 ottobre 2024 PESCARA , Teatro Massimo ►Biglietti
- 23 ottobre 2024 PALERMO , Teatro Golden ►Biglietti
- 24 ottobre 2024 CATANIA , Teatro Metropolitan ►Biglietti
- 26 ottobre 2024 RENDE (CS) , Teatro Garden ►Biglietti
- 29 ottobre 2024 FIRENZE , Teatro Verdi ►Biglietti
- 30 ottobre 2024 BOLOGNA , Europauditorium ►Biglietti
- 14 novembre 2024 TORINO , Teatro Colosseo ►Biglietti
- 16 novembre 2024 MANTOVA , Teatro Sociale ►Biglietti
- 17 novembre 2024 TRENTO , Auditorium Santa Chiara ►Biglietti
Leggi il testo completo della canzone “Ti muovi” di Diodato!
Io mi muovo come se
Avessi spine tutto intorno
Perché ho paura che questa realtà
Possa ferirmi pure mentre sogno
Io mi muovo come se
Portassi addosso il peso del mondo
Ma è solo che perdo entusiasmo troppo facilmente
A me basta un secondo
Forse le tue mani posson fare qualcosa per me
Forse se le muovi bene viene fuori qualcosa anche per te
Dio che casino
Lo vedi che è un casino?
Lo so, sono un casino
Io vivo e mi incasino
Dio che casino
Che bello che è il casino
Lo sai, sono un casino
Se vieni ti incasino
Se non puoi giocare più con me
Allora perché mi cerchi?
Sai che stare qui è pericoloso
Ma chi ho avvisato
Non si è mai salvato
Dio che casino
Lo vedi che è un casino?
Lo so, sono un casino
Io vivo e mi incasino
Dio che casino
Che bello che è il casino
Lo sai, sono un casino
Se vieni ti incasino
Dio che casino
Lo vedi che è un casino?
Lo so, sono un casino
Io vivo e mi incasino
Dio che casino
Che bello che è il casino
Lo sai, sono un casino
Se vieni ti incasino
Eh, ora, ora, ora, ora, ora, ora, ora (casino)
Prova a mettermi in ordine ora
Prova a fermare il mio corpo che vola
Prova a controllare questo battito, prova, prova
Prova a trattenere la saliva in gola
C’è un desiderio che cola, la lingua da sola non basta
Dai vieni qui che ora
Dio che casino
Lo vedi che è un casino?
Lo so, sono un casino
Io vivo e mi incasino
Dio che casino
Che bello che è il casino
Lo sai, sono un casino
Se vieni ti incasino
Dio che casino
Lo vedi che è un casino?
Lo so, sono un casino
Io vivo e mi incasino
Dio che casino
Che bello che è il casino
Lo sai, sono un casino
Se vieni ti incasino