Concerti, musical e spettacoli 2024/2025 al teatro di Genova Politeama Genovese

Concerti, musical e spettacoli 2024/2025 al teatro di Genova Politeama Genovese
Il Politeama genovese è il teatro di gennaioova che accoglie più eventi nel corso di tutta la stagione, che inizia a ottobre e finisce a maggio inoltrato. Il sipario si aprirà e chiuderà per tanti comici famosi
Potrai vedere qualcosa di “tipico genovese”, ma poi ci sono anche i grandi nomi della musica italiana e tanti diversi musical, per adulti e per bambini.
Irene Grandi torna sulle scene con “Fiera di me”, e si potranno ascoltare i suoi più grandi successi il 10 dicembre 2024 a gennaioova al Politeama gennaioovese. ►Biglietti
- 01-12 ottobre 2024: TKC – Rumori fuori scena (da € 26,00-€ 30,00) ►Informazioni e biglietti
- 30 ottobre 2024: Federico Buffa – La Milonga del Futbol (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 09-10 novembre 2024: Katia Follesa e Valeria Graci – Ma non dovevamo vederci più? (da € 46,00) ►Informazioni e biglietti
- 11 novembre 2024: Giovanni Allevi (Non disponibile)
- 13 novembre 2024: Panpers – Bodyscemi (da € 23,00) ►Informazioni e biglietti
- 15-17 novembre 2024: Peter Pan (da € 40,00) ►Informazioni e biglietti
- 18-20 novembre 2024: Pink Floyd Legennaiod – The Dark Side of The Moon / Pulse / Atom Heart Mother (da € 40,00) ►Informazioni e biglietti
- 21-24 novembre 2024: Teresa Mannino (Non disponibile)
- 25 novembre 2024: Diodato (da € 50,00) ►Informazioni e biglietti
- 27 novembre 2024: Il Lago dei Cigni (da € 41,00) ►Informazioni e biglietti
- 29-30 novembre 2024: Marco Paolini – Antenati the grave party (da € 23,00) ►Informazioni e biglietti
- 03 dicembre 2024: Parsons Dance – Balance of Power (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 04 dicembre 2024: Eleazaro Rossi – Grande figlio di p…..a (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 05 dicembre 2024: Edoardo Prati – Cantami d’amore (da € 29,00)►Informazioni e biglietti
- 06-07 dicembre 2024: Ale e Franz – Il nuovo spettacolo di Natale 2024 (da € 34,50)►Informazioni e biglietti
- 10 dicembre 2024: Irene Grandi – Fiera di me (da € 46,00)►Informazioni e biglietti
- 11-12 dicembre 2024: Massimo Lopez e Tullio Solenghi – Dove Eravamo Rimasti (da € 37,00)►Informazioni e biglietti
- 13-14 dicembre 2024: Pirati dei caruggi (da € 31,00)►Informazioni e biglietti
- 20-22 dicembre 2024: Saranno Famosi – Fame il Musical (da € 40,00) ►Informazioni e biglietti
- 23 dicembre 2024: Benedict Gospel Choir (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 26-27 dicembre 2024: Bruciabaracche (da € 31,00) ►Informazioni e biglietti
- 31 dic 2024: Maurizio Lastrico (da € 34,50-€ 51,00) ►Informazioni e biglietti
- 02-05 gennaio 2025: Maurizio Lastrico (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 09 gennaio 2025: Cenerentola (da € 39,00) ►Informazioni e biglietti
- 10-11 gennaio 2025: Massimo Ranieri (da € 51,50) ►Informazioni e biglietti
- 14 gennaio 2025: Pierluca marzoiti (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 15-16 gennaio 2025: Rock at the Opera (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 18-19 gennaio 2025: Tootsie (da € 40,00) ►Informazioni e biglietti
- 21 gennaio 2025: Balletto di Milano – Aria tango – Bolero (da € 34,50)►Informazioni e biglietti
- 24-26 gennaio 2025: Aggiungi un posto a tavola (da € 40,00)►Informazioni e biglietti
- 03 febbraio 2025: Edoardo Ferrario – Performante (da € 25,00)►Informazioni e biglietti
- 07-09 febbraio 2025: Grease (da € 34,50)►Informazioni e biglietti
- 12 febbraio-01 marzo 2025: Antonio Albanese – Personaggi (da € 34,50)►Informazioni e biglietti
- 06 marzo 2025: Walter Veltroni – Le emozioni che abbiamo vissuto (da € 23,00) ►Informazioni e biglietti
- 07-08 marzo 2025: Luca Bizzarri – Non hanno un amico 2 (da € 23,00) ►Informazioni e biglietti
- 11 marzo 2025: ELIO – Quando un musicista ride (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 14-15 marzo 2025: Perfetti sconosciuti (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 20 marzo 2025: Gioele Dix – Ma per fortuna che c’era Gaber (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 21-22 marzo 2025: Antonio Ornano – In grato (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 24 marzo 2025: Massimo Recalcati – Scene da un matrimonio (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 25 marzo 2025: Giorgia Fumo – Vita bassa (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 28-29 marzo 2025: Maria Amelia Monti – Strappo alla regola (da € 30,00) ►Informazioni e biglietti
- 09-13 aprile 2025: The Choir of Man (da € 29,90) ►Informazioni e biglietti
- 15 aprile 2025: Alessandro Bergonzoni (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 16 aprile 2025: INCANTI (da € 30,00) ►Informazioni e biglietti
- 02 maggio 2025: Geppi Cucciari – Perfetta (da € 30,00) ►Informazioni e biglietti
- 06 maggio 2025: Umberto Galimberti – Quando la vita era regolata dal cuore (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 07 maggio 2025: Vincenzo Schettini – La fisica che ci piace (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 09-10 maggio 2025: Queen at the Opera (da € 34,50) ►Informazioni e biglietti
- 15 maggio 2025: Giuseppe Giacobazzi – Il Pedone (da € 31,00) ►Informazioni e biglietti
- 16-17 maggio 2025: I Legnanesi – Ricordati il Bonsai (da € 40,00) ►Informazioni e biglietti
- 20-22 maggio 2025: Le Prenom – Cena tra amici (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
- 23-25 maggio 2025: Le Avventure di Pinocchio (da € 29,00) ►Informazioni e biglietti
Il Politeama gennaioovese si trova in Via Nicolò Bacigalupo, 2, a Genova, comodamente raggiungibile anche in macchina perché situato a pochi minuti a piedi dal posteggio di Piccapietra.
Il teatro è spazioso, pulito, ottimamente attrezzato. La sala presenta una vasta platea e una piccola galleria. Le poltroncine sono piuttosto ravvicinate, ma l’acustica e la climatizzazione sono ottime. La programmazione è molto varia e di qualità, con spettacoli che spaziano dal teatro classico alle opere moderne come i musical, dai concerti alle performance di danza e agli spettacoli con i comici di grido che si vedono in televisione.