Concerti Rufus du Sol in Italia e all’estero, qui trovi i biglietti!
Concerti Rufus du Sol in Italia e all’estero, qui trovi i biglietti!
Il trio dei Rufus du Sol, direttamente dall’Australia, sarà in concerto in Italia per un’unica imperdibile data: sabato 21 giugno all’Auditorium Parco della Musica, nello spazio più grande ed esclusivo che è la Cavea.
La vendita generale dei biglietti è prevista giovedì 24 ottobre dalle ore 10 del mattino su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.
Una voce bellissima, un suono “mai sentito prima”, un’atmosfera unica ed onirica che caratterizza le loro apparizioni: cosa hanno di vincente i Rufus du Sol?
Difficile dirlo, visto che le caratteristiche che li rendono inconfondibili e attraenti sono davvero tante, e i fan che li seguono lo sanno bene, tanto da trasformare ogni concerto in una esperienza indimenticabile, che solo certi live riescono a regalare, tra cui i loro. Per questo motivo, se amate la musica elettronica, sicuramente li conoscete molto bene e sapete che vedere un loro concerto è un’esperienza che alcuni definiscono “trascendentale”.
I Rüfüs Du Sol arrivano in Italia nel 2025 con un unico appuntamento, come abbiamo visto, ma ci sono altri tre loro concerti in Europa:
14 giugno 2025 – Berlino, Germania ►Biglietti
- Luogo: Uber Eats Music Hall
- Orario: 20:00
- Vendita generale dei biglietti: 23 ottobre 2024, ore 10:00
17 giugno 2025 – Amsterdam, Paesi Bassi ►Biglietti
- Luogo: AFAS Live
- Orario: 20:00
- Vendita generale dei biglietti: 24 ottobre 2024, ore 10:00
5 luglio 2025 – Londra Regno Unito ►Biglietti
- Orario: 13:00
- Luogo: Crystal Palace Park, Londra
- Presale: 22 ottobre 2024, ore 10:00
Il visionario trio torna con il quinto album in studio INHALE/EXHALE, uscito l’11 ottobre, un progetto trasformativo che segna una nuova era. Scritto nel pieno di grandi cambiamenti personali e di un processo creativo rivisitato, il disco vede la band attraversare con sicurezza la fase successiva, integrando le tecniche ipnotiche e i concetti artistici dei primi dischi con riferimenti inaspettati e una ritrovata maturità. Il risultato: Un progetto splendido, vasto, con il cuore in mano, caratterizzato da campioni soul vintage, strumentali spaziosi e cenni alle spensierate tracce da club della loro giovinezza.
Considerata una delle prime band di elettronica dal vivo al mondo, il gruppo era inizialmente conosciuto solo come Rüfüs, adottando l’ultima parte del nome solo negli Stati Uniti per evitare di scontrarsi con un’altra band con lo stesso nome. Nel 2018 sono diventati Rüfüs Du Sol in tutto il mondo per coerenza, ma a quel punto erano già noti per il loro scintillante debutto del 2014, Atlas, il primo di molti altri a raggiungere la vetta delle classifiche in Australia.
Da quando si sono formati nella scena elettronica sperimentale di Sydney nel 2010, Jon George, James Hunt e Tyrone Lindqvist hanno allargato i confini della house, della techno, dell’indie e del rock psichedelico – reimmaginando le possibilità dell’esperienza live e forgiando contemporaneamente nuovi percorsi per la musica dance. Con il loro debutto, Atlas (2013), e il suo seguito clubby, Bloom (2016), si sono affermati come innovatori underground che non temono di abbinare melodie da camera da letto con muscoli da rave. Brani come “Sundream” e “Take Me” hanno lanciato il suono synth-pop pulito e moderno dei Rüfüs Du Sol, puctuato da ritmi influenzati dalla deep-house e da synth freddi e penetranti. Il terzo e il quarto album, Solace (2018) e Surrender (2021), sono stati nuvolosi, artistici e massicci, paesaggi sonori euforici di una band che si è trovata in cima al mondo.
Nel 2022 vincono il loro primo Grammy (Best Dance/Electronic Recording per “Alive”). L’estate successiva dimostrano il loro posto singolare nell’ecosistema della musica dance quando, nel giro di pochi mesi, fanno il tutto esaurito a Red Rocks, sono headliner al Coachella e suonano al Circoloco di Ibiza.
A differenza degli album precedenti, che tendevano a riflettere la città in cui erano stati scritti, INHALE/EXHALE rappresenta un modo completamente nuovo di lavorare. Per la prima volta, la band vive separata (Linqvist a San Diego con la moglie e il figlio di 5 anni, Hunt e George a Miami), e il progetto è stato registrato in una serie di periodi intensivi. Si riunivano in uno studio di Austin, Los Angeles o Ibiza e facevano jam session per due settimane alla volta. È stato estremamente produttivo.
Il fulcro dei RÜFÜS DU SOL rimane l’impenetrabile legame che si instaura tra la band e la sua fanbase nello spazio live. Ogni nuovo spettacolo reimmagina fino a che punto questo legame possa essere spinto, con la produzione scenica immersiva delle loro esibizioni dal vivo che agisce come quarto membro della band.
Il loro recente live set da headliner al Portola Festival di San Francisco e l’esibizione intima sul porto di Sydney hanno offerto un primo assaggio del tour dell’album che sarà annunciato a breve, mentre i recenti DJ set al Quasar stage del Coachella e al Burning Man hanno messo in sintonia i fan con la cura e i riferimenti inaspettati che mantengono il loro legame con la clubland.