A Mendrisio, conferenze e visite guidate su Max Beckmann
A Mendrisio, conferenze e visite guidate su Max Beckmann
In occasione della grande mostra antologica dedicata a MAX BECKMANN , il Museo d’arte Mendrisio (CH) ha organizzato degli eventi collaterali per apprezzare ancora meglio l’opera del maestro tedesco.
– Sabato 24 novembre 2018, alle ore 17
Conferenza di approfondimento della pittura di Beckmann
Per la profondità
A cura di Simone Soldini
Simone Soldini, direttore del Museo d’arte Mendrisio, entrerà nello specifico della dottrina artistica di Beckmann attraverso l’analisi di una serie di opere che consentirà l’individuazione dei principali referenti e dei concetti compositivi tipici del grande artista tedesco.
Beckmann artista degenerato
A cura di Barbara Paltenghi Malacrida
Barbara Paltenghi Malacrida, collaboratrice scientifica del Museo d’arte Mendrisio, approfondirà, attraverso immagini dell’epoca, il periodo della propaganda nazista in ambito culturale, l’arte cosiddetta “degenerata” e il ruolo di Beckmann in quel particolare momento storico.
– Domenica 25 novembre 2018, alle ore 15
Visita guidata aperta alla mostra Max Beckmann
Sono aperte le iscrizioni per una visita guidata aperta a visitatori singoli:
La visita avrà durata di un’ora circa e un costo complessivo di 15.- a persona (entrata al Museo+guida).
Prenotazione telefonica allo +41 058 688 33 55 entro le 12 del sabato precedente. Minimo 10 partecipanti.
– Sabato 8 dicembre 2018, alle ore 17
Concerto per Beckmann
Un monologo di Barbara Paltenghi Malacrida
con musiche di
W.A. Mozart, E. Ysaye, M. Bruch, P. Hindemith, R. Clarke, G. Gershwin, R. Strauss