Corso di chitarra a Clivio

Corso di chitarra a Clivio
Sono ancora aperte le iscrizioni per il corso di chitarra organizzato dal Borgo Musicale di Clivio con il Maestro Andrea Ferrario
Corso di perfezionamento di chitarra classica a Clivio
da novembre 2016 a maggio 2017, a cura del Maestro Andrea Ferrario
Gli incontri sono rivolti a studenti che intendano approfondire lo studio dello strumento con particolare attenzione alla definizione e preparazione di un repertorio adatto alle esigenze di ciascun iscritto. Potranno essere strutturati percorsi di studio per la preparazione di esami di certificazione e di ammissione in Conservatorio o al perfezionamento di programmi da concorso o concerto. Il programma di studio è libero e viene concordato con il Docente in funzione dell’obiettivo finale.
Chi è Andrea Ferrario

Andrea Ferrario dopo gli inizi con Alberto Gramolini e gli studi presso il Conservatorio di Como nella classe di Francesco Diodovich, viene ammesso come borsista nella classe di chitarra di Lorenzo Micheli presso l’Istituto Musicale Pareggiato di Aosta.
Qui consegue la laurea biennale con massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Si perfeziona con lo stesso Micheli, seguendo il master Artist Diplom, e con Giulio Tampalini, Matteo Mela, Angelo Gilardino, Frédéric Zigante, Edoardo Catemario, Andrew Zohn, Massimo Felici e Jeffrey McFadden. Vince il primo premio assoluto al Concorso G. Rospigliosi ed è insignito dei più alti riconoscimenti nei principali concorsi Internazionali.
Tiene numerosi concerti per importanti istituzioni tra cui il Teatro Manzoni di Pistoia, il Festival Mediterraneo della Chitarra di Cervo, il Festival Atella Classica di Napoli, l’Associazione Carducci di Como, il Festival Chitarristico Internazionale di Menaggio, il Festival Chitarristico della Valle d’Ossola, il Festival Ticino Musica e le Rassegne chitarristiche del Malcantone.
Viene selezionato per partecipare alle fasi finali del Biasini International Guitar Competition nel 2016 e si esibisce presso il Conservatorio di San Francisco (CA).
Nel 2012 e nel 2013 partecipa quale solista con l’Orchestra Sinfonica della Valle d’Aosta ed esegue il concerto di H. Villa-Lobos e la Fantasia di M. Arnold.
Da diversi anni svolge, in duo con la pianista Elena Napoleone, un’intensa attività concertistica ottenendo notevoli successi di critica e pubblico. Insieme alla pianista si dedica alla riscoperta e valorizzazione del repertorio originale per questa formazione. La revisione, curata dal duo, della “Sonate in C” di Ferdinand Rebay per chitarra e pianoforte viene pubblicata dalla casa editrice canadese Les Productions D’Oz nel 2015. La sua vocazione e passione per l’insegnamento lo rende molto attivo nell’ambito didattico. È’ docente di chitarra nella fascia pre-accademica del Conservatorio di Aosta. Tiene masterclass, corsi di musica d’insieme e laboratori di avviamento strumentale per numerose istituzioni. I suoi allievi sono premiati ai concorsi di esecuzione musicale, tra cui primi premi assoluti ai concorsi di Stresa e di Tradate e premi ai concorsi Città di Riccione, Cassano Magnago e Lamporecchio e ottengono risultati eccellenti agli esami di compimento e di certificazione presso i Conservatori statali.
Ha appena vinto il Primo premio assoluto all’ “European Music Competition – Città di Moncalieri”.
Suona chitarre del liutaio Fabio Schmidt.
Guarda su You Tube Andrea Ferrario con Elena Napoleone in concerto