Dali Cibernetica Experience a Milano, ed è già metaverso!
Dali Cibernetica Experience a Milano, ed è già metaverso!
Salvador Dalì è considerato il maestro del surrealismo, le sue opere sono bizzarre e ambigue, sospese tra la realtà e il sogno. L’artista spagnolo è stato, oltre che pittore, anche scultore, fotografo, scrittore e regista. Una personalità eclettica, che si divertiva a scandalizzare i suoi contemporanei, con le sue gesta e le sue opere.
Il Maestro è scomparso nel 1989, ma le sue opere continuano a emozionare e a mandare dei messaggi molto forti: questo lo capirai ancora meglio, grazie alla tecnologia immersiva di questa nuova experience che sarà proposta da Fever a Milano nei prossimi mesi del 2024.
Se già conosci l’artista, scoprirai aspetti nuovi del suo genio, mentre se non lo conosci, ti divertirai a conoscere le sue idee e il modo in cui hanno preso forma!
Dalì entrerà letteralmente nel metaverso (se non sai che cos’è, qui una guida rapida per spiegartelo in modo semplice), attraverso il portale di arti digitali predisposto dai professionisti del settore dell’entertainment di ultima generazione.
Il coinvolgente viaggio attraverso la mente di Salvador Dalí ti permetterà di scoprire come il genio del suo lavoro sia il risultato di un pensiero aperto, ambizioso, provocatorio e anche scientifico. Non un semplice racconto storico, ma un vero e proprio viaggio emozionante dentro le sue opere, da intraprendere abbracciando una prospettiva diversa, completamente nuova.
DALÍ: LA CIBERNETICA è un viaggio originale, unico, irripetibile (l’experience a Milano durerà qualche mese, poi si sposterà in qualche altra città in Italia o in Europa) nelle opere dello spagnolo. L’universo poetico e onirico di Dalí incontra proiezioni di grande formato, installazioni interattive, ologrammi, realtà virtuale e intelligenza artificiale.
Un’esperienza immersiva che ti porta in universi paralleli e ti fa comprendere quanto le sue opere non si alimentano solo di sogni e visioni, ma che si basino su concetti studiati dalla fisica quantistica e dalla medicina. Vedrai che anche il sequenziamento del DNA è stato oggetto di studi e di riflessioni da parte di Dalí.
Il progetto ha preso vita grazie al laboratorio di IDEAL, che sperimenta e crea contenuti immersivi utilizzando tecnologie XR come realtà virtuale, realtà aumentata, realtà mista, olografia, 360º, tra gli altri nuovi media narrativi; gli altri partner del progetto sono Layers of Reality, uno studio di produzione di arte digitale, Exhibition Hub e naturalmente Fever.
IDEAL Lab collabora con diverse università di Barcellona (UPC, UPF, BAU, ENTI, ESDI, ELISAVA), startup e artisti per la ricerca, l’apprendimento e la produzione di nuovi progetti audiovisivi immersivi.
IDEAL ha un programma permanente di residenze artistiche ospitate nello stesso centro. Lo scopo è sostenere i creatori che lavorano con i formati digitali, con l’intento di creare uno spazio per lo sviluppo di questi linguaggi artistici. IDEAL vuole sottolineare l’importanza di posizionarsi, oltre che come spazio espositivo, come spazio di sviluppo di queste discipline artistiche.
L’evento Dalì la cibernetica: the immersive Experience ha già riscontrato molto successo a Barcellona e a Londra: tantissime persone sono andate a vivere quest’esperienza, anche perché la particolarità è quella di poter vivere il metaverso insieme ad altre persone, in gruppo con estranei o anche persone di conoscenza. Un bel modo per avvicinarsi a questo mondo che ci sembra ancora tanto lontano, e invece non lo è affatto!
Questa esperienza consente a ciascun visitatore di personalizzare un avatar digitale e camminare fisicamente attraverso uno spazio virtuale incontrando le opere più famose di Dalí, che prendono vita attraverso il quattro ambienti daliniani: il mare, il cielo, il deserto e il vuoto.
Dalí stesso, pioniere nell’uso degli strumenti digitali per creare le sue opere, utilizzò la tecnologia per andare oltre i limiti della realtà che ci circonda, forme che ancora oggi esploriamo sotto la categoria generica delle arti digitali d’avanguardia e della natura immersiva delle realtà aumentata.
La Fondazione Gala-Salvador Dalí ha autorizzato l’utilizzo delle opere di Dalí nel campo delle arti digitali, i produttori hanno lavorato a stretto contatto con la Fondazione nella preparazione dei contenuti di Dalí Cybernetics: The Immersive Experience, scoprendo documentazione e prospettive sulle opere di Dalí che fino a ormai sono praticamente sconosciuti al grande pubblico.