Dove pernottare ad Angera e prenotare subito
Dove pernottare ad Angera e prenotare subito
Alberghi, B&B e alloggi (anche barche!) dove trascorrere qualche giornata ad Angera sul Lago Maggiore, a 1 ora d’auto da Milano e 10 minuti dal Piemonte.
Angera è in una posizione strategica sul Lago Maggiore, e anche se appartiene alla sponda magra lombarda, in realtà, a pochi chilometri, c’è il Piemonte con tutte le sue numerose attrazioni turistiche, sparse tra lago e colline. Ci sono passeggiate da fare nei boschi e sul lungolago, ma anche spiagge, diversi agriturismi, fattorie e maneggi, per far conoscere ai più piccoli tutte le meraviglie della natura. Siamo praticamente nel Parco del Ticino, il fiume azzurro, e c’è un’oasi naturalistica per gli appassionati di bird-watching. Da non dimenticare, poi, la tradizione vinicola di Angera che ha portato a realizzare dei vini buonissimi e particolari. La biblioteca e l’ufficio turistico sono molto attivi e propongono diverse attività, non solo ai turisti. Il Castello Borromeo con il Museo delle Bambole è da visitare, sia per gli interni ben conservati per l’incredibile vista che si gode dall’alto delle mura merlate.
►Affittare una barca, perchè no?
La Black Boat Sheep vi aspetta ormeggiata alla Bruschera di Angera, su Booking tutte le coordinate.
Hotel Lido ad Angera
L’Hotel Lido occupa una posizione ottimale sulle sponde del Lago Maggiore. A disposizione splendide viste sul lago e un parcheggio e la connessione internet wireless gratuiti.
Locanda la Casetta
La Locanda La Casetta occupa un edificio settecentesco in un contesto rurale a 4 km dal Lago Maggiore e offre camere in stile rustico, un ristorante e uno snack bar.