Enrico Bertolino: gli spettacoli, e quella cotoletta che fa riflettere…

enrico bertolino2

Enrico Bertolino: gli spettacoli, e quella cotoletta che fa riflettere…

Conosciamo un po’ meglio Enrico Bertolino, il comico milanese che propone sempre spettacoli “alternativi” che possono piacere al pubblico che apprezza la comicità più sottile e raffinata. Per vedere cosa sta facendo Bertolino in questo momento a Teatro, la cosa migliore è andare su Ticketone a questa pagina.

 

Enrico Bertolino

Lo spettacolo “Instant Theatre” di Bertolino è andato in scena nel corso della primavera 2023 riscuotendo un buon successo.
Il format è di quelli inediti e curiosi, così come sappiamo è curioso e incuriosito Enrico Bertolino, che nel corso di tutti questi anni ci ha stupito con personaggi e iniziative di carattere sempre diverso e interessante, a partire dalle sue prime apparizioni in tv, negli anni Novanta. Tanti se lo ricorderanno in trasmissioni come Ciro, il figlio di Target (Italia 1), Facciamo Cabaret (Italia 1), Mai dire gol della Domenica (Italia 1), Target (Canale 5), Mai dire gol (Italia 1) e Quelli che il calcio (Raitre).
L’eclettico Bertolino (ricordiamo che abbiamo a che fare con un ex manager laureatosi in Discipline Economiche alla Bocconi!) ha sempre alternato l’attività in tv alle performance in teatro alla scrittura. La formula che più gli è congeniale, negli ultimi anni, è quella dell’Instant Theatre: molto di più di un monologo, dal momento che Bertolino si confronta continuamente con il pubblico in sala, e ha l’accompagnamento costante di due musicisti.
In passato, con questo “stratagemma” ha portato sul palco  i due candidati sindaci Giuseppe Sala e Stefano Parisi nello spettacolo “Vota tu! (che a me vien da ridere)” in occasione delle elezioni amministrative milanesi del giugno 2016.
Bertolino fa incontrare narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira, per uno spettacolo che probabilmente sarà unico e irripetibile, sia per gli spettatori in sala che per gli artisti in scena.

Se ti piace Bertolino, ti divertirai anche a leggere qualche suo libro, sempre incentrato sull’ironia e sulla capacità di ridere davvero di tutti gli aspetti della vita.

“Le 50 giornate di Milano. Diario semiserio di un barricato sentimentale” racconta in modo divertente di come i milanesi abbiano dovuto rivedere tutte le loro abitudini, durante la pandemia.

Non dimentichiamo le Cinque Giornate: Milano, come in generale l’Italia, ha sempre preso qualcosa di buono dai suoi invasori (dagli austriaci per esempio la cotoletta) – cit. Enrico Bertolino

No products found.

Ultimo aggiornamento 2025-07-11 / da www.amazon.it. Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API