Splendida Baveno sul Lago Maggiore, ecco tutti gli eventi (fino al 25/12/22)
Splendida Baveno sul Lago Maggiore, ecco tutti gli eventi (fino al 25/12/22)

Baveno è sempre ricca di eventi di interesse per tutti, per le famiglie così come per gli sportivi e gli amanti delle tradizioni locali. Ecco il programma degli eventi da qui e fino a fine dicembre 2022
Notizie dalla newsletter di bavenoturismo.it
dal 26/05 al 31/12/2022
Orari:
26/05-30/09
tutti i giorni ore 9-12:30 e 15-18
01/10-31/12
da lunedì a sabato 10:30-12:30
martedì, giovedì, venerdì anche 15-18
Museo Granum
RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA:
ESPOSIZIONE VILLE E PERSONAGGI
Esposizione storico documentaria sulle ville storiche di Baveno e i personaggi che le hanno
frequentate.
Inaugurazione giovedì 26 maggio alle ore 21:00, con conferenza del curatore Leonardo Parachini.
Ingresso libero e gratuito.
Org. Città di Baveno, Comune di Mergozzo e GAM con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO
28/05/2022
ore 9:30-18:30
Centro Culturale Nostr@domus
GIORNATA DEL RICAMO
Giornata del ricamo aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti.
Sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati,
utilizzando materiali offerti gratuitamente alle ricamatrici.
Info: Maria Grazia Galeazzi 349 1820987
Org. Delegazione di Baveno dell’Associazione Italiana del Punto Croce
28/05/2022
ore 10:30
Biblioteca Civica
NATI PER LEGGERE: LETTURE AD
ALTA VOCE CON WENDY
Letture ad alta voce con Wendy, a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere Piemonte”.
Età: dai 3 anni.
Ingresso libero.
Org. Biblioteca Civica
28 e 29/05/2022
Monte Camoscio
FESTA DELLA MONTAGNA
Tradizionale festa al Monte Camoscio.
Org. Gruppo A.N.A. Baveno sezione Intra
08/07/2022
dalle 19:00
Piazza Matteotti
NOTE D’ESTATE: THECENTI
Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da
Gaber a Ed Sheeran passando da Pino Daniele e Daniele Silvestri.
Ingresso libero.
Org. Città di Baveno
09/07/2022
dalle 19:00
Piazza Matteotti
NOTE D’ESTATE: DUO FASOLI
Musica d’autore da Battisti a Capossela. Il duo è composto da Gigio e Giobi, zio e nipote, che
chitarra alla mano reinterpretano i brani classici della musica italiana cantautorale.
Ingresso libero.
Org. Città di Baveno
08 e 09/07/2022
ore 18:30-23:00
Piazza Matteotti
FESTA DEI VINI DEL PIEMONTE
Evento di degustazione e promozione a cura di Go Wine, associazione con sede ad Alba che opera a
favore della cultura del vino e dell’enoturismo.
Info: Associazione Go Wine 0173 364631 – stampa.eventi@gowinet.it – www.gowinet.it
Org. Associazione Go Wine
08, 09 e 10/07/2022
Oratorio di Oltrefiume FESTA D’ESTATE
Festa campestre con musica dal vivo, balli, banco di beneficenza, grande lotteria, bar e cucina.
Org. Comitato Festeggiamenti Oltrefiume
10/07/2022 ESCURSIONE AGARO-LAGO DI
POIALA
Difficoltà: E – Dislivello: m 940 – Tempo percorrenza: 6 h 30 min
Partenza da Palazzo dei Congressi di Stresa alle ore 7:00.
Info: Ugo Giavina 0323 32110 – Cinzia Lazzaro 338 2986961
Org. CAI Baveno e CAI Stresa
13/07/2022
ore 21:00
Sagrato Chiesa di San Carlo
Feriolo
CONCERTO CORPO MUSICALE
BAVENO
Concerto del Corpo Musicale di Baveno.
Ingresso libero e gratuito.
Org. Corpo Musicale di Baveno
15/07/2022
ore 21:00
Romanico
CONCERTO YOUNG BAND BAVENO
Concerto della Young Band di Baveno.
Ingresso libero e gratuito.
Org. Corpo Musicale di Baveno
15, 16 e 17/07/2022
Oratorio di Oltrefiume FESTA D’ESTATE
Festa campestre con musica dal vivo, balli, banco di beneficenza, grande lotteria, bar e cucina.
Org. Comitato Festeggiamenti Oltrefiume
17/07/2022
ore 18:00
RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA:
MINICROCIERA “LE VILLE DAL
LAGO”
Minicrociera guidata da Leonardo Parachini. Navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per
osservare e conoscere il paesaggio delle ville e le storie che raccontano.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente: Ufficio Turismo 0323 924632,
WhatsApp 345 7936361, info@bavenoturismo.it.
La partecipazione è a offerta minima di €10 a sostegno del progetto “La pietra racconta”.
Org. Città di Baveno, Comune di Mergozzo e GAM con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO
21/07/2022
ore 21:00
Oltrefiume
CINEMA SOTTO LE STELLE
Proiezione film.
Ingresso libero.
In caso di maltempo rinviato a domenica 24 luglio.
Org. Città di Baveno
dal 21 al 24/07/2022
Area Feste Böcc
Feriolo
FESTA DEL BÖCC
Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina.
Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00.
Org. Comitato Festeggiamenti di Feriolo
22/07/2022
ore 21:30
Parco di Villa Fedora
RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA:
FEDORA VIBES
La musica elettronica selezionata da Alberto Ricca/Bienoise in dialogo con le percussioni di Davide
Merlino.
Suoni artificiali e primordiali si legano nella splendida cornice del parco di Villa Fedora con giochi di
luce tra gli alberi secolari.
In caso di maltempo rinviato a sabato 23 luglio.
Org. Città di Baveno, Comune di Mergozzo e GAM con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO
24/07/2022
GIRO AD ANELLO DEVERO-PASSO
DELLA ROSSA-CRAMPIOLODEVERO
Difficoltà: EE – Dislivello: m 900 – Tempo percorrenza: 7 h
Partenza da Palazzo dei Congressi a Stresa.
Info: Sergio Melon 340 2361601 – Dario Melfi 349 4311965
Org. CAI Baveno e CAI Stresa
dal 28/07 al 01/08/2022
Area Feste Böcc
Feriolo
FESTA DEL BÖCC
Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina.
Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00.
Org. Comitato Festeggiamenti di Feriolo
29/07/2022
ore 21:00
Sagrato Oratorio di San Fermo
Loita
CONCERTO YOUNG BAND BAVENO
Concerto della Young Band di Baveno.
Ingresso libero e gratuito.
Org. Corpo Musicale di Baveno
31/07/2022 ESCURSIONE COSTA DEL DOSSO
VAL BOGNANCO
S.Bernardo 1620 mt. – Alpe Paione 1780 mt. – Costa del Dosso 2487 mt.
Difficoltà: EE – Dislivello: m 867 – Tempo salita: 2 h 30 min
Partenza da Palazzo dei congressi di Stresa alle ore 7:30.
Info: Ugo Giavina 0323 32110
Org. CAI baveno CAI Stresa
31/07/2022
ore 21:00
Centro Culturale Nostr@domus
FESTIVAL DI PAROLA IN MUSICA:
ORFEO
Felicità, lutto e speranza; storia di un semidio che discese agli inferi.
Concerto narrante.
01/08/2022
ore 21:00
Parco di Villa Fedora
CINEMA SOTTO LE STELLE
Proiezione film.
Ingresso libero.
In caso di maltempo rinviato a martedì 2 agosto.
Org. Città di Baveno
03/08/2022
ore 21:30
Piazza della Chiesa
FESTIVAL DALLA MONTAGNA AL
LAGO: BRYAN ZOLA BAND
The F.I.R.S.T. Concert – Fool Incredible Roaring Stupid Tasty
Giuseppe Boron (sassofono soprano curvo) – Fabrizio Palma (basso elettrico) – Mirko Rizzi (batteria) –
Mario Magnelli (chitarra elettrica)
Ingresso libero, prenotazione consigliata.
Info: info@ondateatro.it – 349 3714294 (lunedì-venerdì 15-18 e nei giorni di spettacolo a partire da
un’ora prima dell’inizio).
In caso di maltempo si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus.
Org. Onda Teatro
04/08/2022
ore 21:00
Chiesa di San Pietro Martire
Oltrefiume
FESTIVAL DI PAROLA IN MUSICA:
CONCERTO DA CAMERA
Concerto da camera.
Ingresso libero.
Org. ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestra www.orchestrazebo.com
05, 06 e 07/08/2022
Piazza Matteotti
Piazza Dante Alighieri
ROLLING TRUCK STREET FOOD
Weekend dedicato allo street food.
Info: www.rollingtruckstreetfood.net
08/08/2022
ore 21:00
Loita
NOTE D’ESTATE: DUO IN
CONCERTO
Concerto di musica contemporanea.
In caso di maltempo rinviato a martedì 9 agosto.
Ingresso libero.
Org. Città di Baveno
10/08/2022
ore 21:30
Piazza della Chiesa
FESTIVAL DALLA MONTAGNA AL
LAGO: ECCENTRICI DADARÒ
InComica con Andrea Ruberti, Dadde Visconti, Umberto Banti
Info: info@ondateatro.it – 349 3714294 (lunedì-venerdì 15-18 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio).
In caso di maltempo si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus.
Org. Onda Teatro
11/08/2022
ore 21:00
Baveno
CINEMA SOTTO LE STELLE
Proiezione film.
Ingresso libero.
In caso di maltempo rinviato a domenica 21 agosto.
Org. Città di Baveno
12/08/2022
ore 21:00
Romanico
NOTE D’ESTATE: CONCERTO DI
CRISTINA MESCHIA
Concerto di Cristina Meschia.
Ingresso libero.
Org. Città di Baveno
13/08/2022
ore 21:00
Parco di Villa Fedora
DANZA AEREA
Spettacolo di danza aerea con Chiara Cardini.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus.
Ingresso libero.
Info: www.chiaracardini.com
14/08/2022
ore 21:00
Piazza della Chiesa
FESTIVAL TERRA E LAGHI: PETER
PAN
Spettacolo comico e poetico, dai ritmi intensi, con significati profondi e personaggi fantastici. Uno
spettacolo dedicato al risveglio del bambino che c’è in noi.
In caso di maltempo si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus.
Ingresso libero.
Org. Teatro Blu
16/08/2022
ore 21:00
Piazza Marinai d’Italia
FONTANE LUMINOSE DANZANTI
Spettacolo di fontane danzanti.
Ingresso libero.
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a giovedì 18 agosto.
Org. Città di Baveno
17/08/2022
ore 21:00
Chiesa di San Carlo
Feriolo
FESTIVAL DI PAROLA IN MUSICA:
CONCERTO DA CAMERA
Concerto da camera.
Ingresso libero.
Org. ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestra www.orchestrazebo.com
19/08/2022
ore 20:00
RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA:
MINICROCIERA “LA FAMIGLIA
BRANCA E LE SUE VILLE SULLE
OPPOSTE SPONDE DEL GOLFO
BORROMEO”
Minicrociera guidata da Leonardo Parachini. Navigazione da Baveno a Verbania Pallanza, narrando
storie e connessioni delle due opposte sponde del golfo particolarmente in relazione alla famiglia
Branca. Sbarco e visita di Villa Giulia.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente: Ufficio Turismo 0323 924632,
WhatsApp 345 7936361, info@bavenoturismo.it.
La partecipazione è a offerta minima di €10 a sostegno del progetto “La pietra racconta”.
Org. Città di Baveno, Comune di Mergozzo e GAM con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO
20/08/2022
ore 21:00
Roncaro
NOTE D’ESTATE: THECENTI
Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea propongono un repertorio
diversificato.
Org. Città di Baveno.
26/08/2022
ore 18:30
Parco di Villa Fedora
RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA:
FEDORA VIBES
DJ set con El Gordo e Ivan Peeva e aperitivo picnic in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora.
In caso di maltempo rinviato a sabato 27 agosto.
Org. Città di Baveno, Comune di Mergozzo e GAM con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO
03/09/2022
ore 17:30
Radura dei Picasass
Oltrefiume
RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA:
PASSAMONTAGNE
Massimo Losito alla fisarmonica e piccole percussioni e Valentina Volonté, voce e chitarra.
Contrabbando di suoni, ritmi, melodie e parole al confine fra lingue e culture diverse.
Ingresso libero e gratuito.
In caso di maltempo rinviato a domenica 4 settembre alle ore 10.30.
Org. Città di Baveno, Comune di Mergozzo e GAM con il sostegno di Fondazione Comunitaria VCO
07/09/2022
ore 21:00
Piazza della Chiesa
CONCERTO CORPO MUSICALE
BAVENO
Concerto del Corpo Musicale di Baveno.
Ingresso libero e gratuito.
Org. Corpo Musicale di Baveno
09, 10 e 11/09/2022
Piazza Matteotti
Piazza Dante Alighieri
CHOCOMOMENTS
La grande festa del cioccolato artigianale, con degustazioni, workshop, laboratori e mostra mercato.
Info: www.chocomoments.it
10/09/2022
ore 21:00
Centro Culturale Nostr@domus
FESTIVAL DEI LAGHI LOMBARDI:
CIAO NANNI
Cabaret concerto omaggio a Nanni Svampa, con il sostegno della neonata fondazione Svampa.
Un intimo e sentito ricordo dell’artista milanese attraverso un viaggio di due ore di cabaret concerto
nel quale viene ripercorsa l’intera carriera del noto chansonnier fondatore dei Gufi.
Ingresso libero.
Org. Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino
11/09/2022
ore 11:30
Monte Camoscio – Rifugio Papà Amilcare
FESTIVAL MUSICA IN QUOTA:
ALMA SAXOPHONE QUARTET
In collaborazione con l’Ecomuseo del Granito, concerto dell’Alma Saxophone Quartet (sax soprano,
sax contralto, sax tenore, sax baritono) che va dal classico al jazz fino ai brani originali.
In caso di maltempo annullato.
Org. Associazione Musica in Quota http://musicainquota.it/
15/09/2022
ore 20:30
Oratorio della Beata Vergine Addolorata
Roncaro
FESTA PATRONALE DI RONCARO
Santa Messa presso l’Oratorio della Beata Vergine Maria Addolorata.
18/09/2022
ore 14:30-18:30
Parco di Villa Fedora
IL PARCO IN FESTA
Pomeriggio di divertimenti per la famiglia.
In caso di maltempo annullato.
Ingresso libero.
Org. Città di Baveno
25/09/2022 ESCURSIONE TRA I VIGNETI
Difficoltà: T
Partenza da Piazzale Giordano a Baveno.
Info: Roberto Garboli 335 8408122
Org. CAI Baveno e CAI Stresa
09/10/2022
Alpe Nuovo CASTAGNATA CAI
Castagnata alla Capanna Sociale sezione di Baveno all’Alpe Nuovo (Mottarone).
Programma da definire.
Org. CAI Baveno
09/10/2022
Lungolago di Baveno FESTA DEI TARABECH
Tradizionale festa dei tarabech.
Org. Comitato Festeggiamenti di Romanico
16/10/2022
Lungolago di Baveno CASTAGNATA ALPINA
Tradizionale castagnata alpina.
Org. Associazione Nazionale Alpini – gruppo di Baveno
23/10/2022
Oratorio di Oltrefiume FESTA DELLA QUARTASCIA
Tradizionale festa presso l’Oratorio di Oltrefiume.
Org. Comitato Festeggiamenti Oltrefiume
30/10/2022
ore 14:00
Parco di Villa Fedora
HALLOWEEN PARTY AL PARCO
Pomeriggio di divertimenti a tema per la famiglia.
Indossa il tuo costume di Halloween.
Ingresso libero.
In caso di maltempo l’evento si terrà lunedì 31 ottobre.
Org. Città di Baveno
06/11/2022 LAGO MAGGIORE MARATHON
Undicesima edizione della “Lago Maggiore Marathon” con partenza da Arona, transito da Baveno in
mattinata, e arrivo a Verbania.
Info, iscrizioni e viabilità: www.lagomaggioremarathon.it
26/11/2022
ore 21:00
Centro Culturale Nostr@domus
CONCERTO DI SANTA CECILIA
Il Corpo Musicale di Baveno invita musicanti e simpatizzanti al Concerto di Santa Cecilia!
Alle ore 18:00 Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Baveno e alle ore 21:00 concerto.
Ingresso libero e gratuito.
Org. Corpo Musicale di Baveno
07/12/2022
ore 21:00
Chiesa dei SS Gervaso e Protaso
NOTE DI NATALE
Concerto di Natale che spazia dai classici alla musica contemporanea.
Ingresso libero e gratuito.
Org. Corpo Musicale di Baveno
dal 08/12/2022 al 06/01/2023
Baveno e frazioni PASSEGGIANDO TRA I PRESEPI
Esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei
cortili dei piccoli e caratteristici borghi di Romanico, Roncaro, Oltrefiume e nel centro storico di
Baveno.
Visita libera e gratuita.
16/12/2022
Sede CAI Via Domo 2 AUGURI DI NATALE CAI
Scambio di auguri in sede.
Org. CAI Baven
PER INFORMAZIONI
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica “Città di Baveno”
Piazza della Chiesa 8 – 28831 Baveno (VB)
Tel. 0323 924632
info@bavenoturismo.it
www.bavenoturismo.it
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER EVENTUALI CAMBIAMENTI DI DATE E PROGRAMMI