Eventi al Museo Baroffio del Sacromonte

Eventi al Museo Baroffio del Sacromonte
Calendario aggiornato degli eventi – concerti, mostre, conferenze e altro ancora – che hanno luogo nella splendida cornice del Sacromonte di Varese, al Museo Baroffio
Sito ufficiale: http://www.museobaroffio.it/
MUSICA PER L’ARTE – sabato 13 maggio 2017
Concerto del TRIO COULEUR DU BOIS, in occasione dell’esposizione dell’opera itinerante di Claudio Parmiggiani, commissionata da AMEI per Casa Museo Puglisi a Palermo.
Siamo lieti di invitarvi sabato 13 maggio 2017, alle ore 15.45, al primo concerto dei giovani musicisti vincitori del Concorso Un Pianoforte per Sacro Monte: la musica esce da Casa Pogliaghi, che si terrà presso il Museo Baroffio e del Santuario proprio in concomitanza ed occasione dell’eccezionale presenza in museo dell’opera dell’artista contemporaneo Claudio Parmiggiani.
Al Museo Baroffio, tutta la dolcezza delle Madonne col Bambino…e non solo
Il Trio di fiati “Couleur du Bois” – composto da Eleonora Volonterio al flauto, Alessandra Rizzardi al clarinetto e Kevin Carlo Nunez Lovecchio al fagotto – proporrà un repertorio che spazierà dal classicismo di W. A. Mozart alla musica francese del primo dopoguerra di autori come G. Auric, A. Flégier e D. Milhaud, caratterizzati da sonorità inusuali.
Dopo il concerto, presentazione dell’opera dell’artista contemporaneo Claudio Parmiggiani, che rimarrà esposta eccezionalmente in museo fino al 17 maggio nell’ambito della rassegna Rinascere dal Dolore, progetto ideato da AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani).
PROGRAMMA
G. Auric
Trio – I Tempo, Décidé
A. Flégier
Trio
Allegro Agitato
Andante
Intermezzo
Finale
D. Milhaud
Suite d’après Corrette, 1937
W. A. Mozart
Die Zauberflöte – arrangiamento di Alexandre Ouzounoff
G. Verdi
Parigi, o cara (La Traviata, Atto IV)
La donna è mobile (Rigoletto, Atto III)
Arrangiamenti di Michael Drapkin
Biglietto ingresso Museo: 5 €
Informiamo che sabato 13 maggio dalle ore 13.00 il Sacro Monte di Varese sarà raggiungibile solamente utilizzando i mezzi pubblici e non con veicoli privati, in quanto nel pomeriggio si terrà l’incontro annuale dei Quattordicenni della Diocesi di Milano.