Al Museo di Casa Pogliaghi al Sacro Monte non ci sono solo belle opere d’arte, ma concerti di musica classica. Nel prezzo di ingresso è sempre compresa la visita guidata.
DOMENICA 1 MAGGIO, ore 16.30
Dona la tua opinione
concerto con partecipazione attiva del pubblico
Ensemble Chaminade: Monique Cìola, pianoforte – Elisa Metus, oboe Roberta Gottardi, clarinetto – Alessandro Valoti, corno – Oscar Locatelli, fagotto
Musiche di compositrici contemporanee dai 5 continenti
Costo: 10€ cad.
Il concerto fà parte del progetto “Il dono della musica”
DOMENICA 19 GIUGNO, ore 16.30
Recital di viola e pianoforte
Vittorio Benaglia, viola – Fabio Napoletano, pianoforte
Sitt – Album Leaves Op.39
Clarke – Passacaglia
Brahms – Sonata op.120 n.1
Schumann – Adagio e Allegro Op.70
Costo: 10 € cad.
Nel biglietto d’ingresso è sempre compresa la visita guidata che può essere seguita prima del concerto alle ore 15.00 oppure al termine del concerto alle ore 17.30
INFO E PRENOTAZIONI
email: info@casamuseopogliaghi.it
cell: 3288377206
Sito ufficiale:
http://www.casamuseopogliaghi.it/

Grazie al lavoro ininterrotto di un gruppo di volontari dal 2014 ad oggi, che ha ripulito e reso agibile una grande parte del giardino, adesso si può passare ad un altro progetto, ambizioso ma eccezionale: valorizzare il secondo livello del giardino.
La Fondazione Pogliaghi , con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto, sta portando avanti azioni volte a migliore l’offerta e recuperare sempre più aree verdi, per offrire ai visitatori spazi all’aperto in un contesto di alto valore ambientale, culturale e di rinascita dopo il periodo pandemico.
Lodovico Pogliaghi (1857-1950) aveva un grande sogno, quello di realizzare sulla montagna del Sacro Monte di Varese “il suo museo di cose belle”, ci è riuscito.