A Laveno Mombello presso la biblioteca di Villa Frua (sede del Comune) sono in corso una serie di iniziative per il Giorno della Memoria
Fonte: www.sblaghi.it
GIORNO DELLA MEMORIA 2019
Programma delle manifestazioni
9 – 26 gennaio
IL VIOLINO DI AUSCHWITZ
atrio della Villa Frua
Mostra con illustrazioni e citazioni tratte dal libro di Anna Lavatelli a cura di Interlinea edizioni
H 9.30
9 gennaio
IL VIOLINO DI AUSCHWITZ
con l’autrice Anna Lavatelli
sala consiliare
Presentazione-lettura e commento con approfondimenti storici ed etici sul tema della deportazione ebrea in Italia
– per le classi V della scuola elementare
H 11.30
19 gennaio
ARCHITETTURA E STORIA NEI DIVERSI CONTINENTI: I MUSEI DELLA MEMORIA
(DA TRIESTE A BERLINO A SAN FRANCISCO)
sala consiliare
Conferenza con proiezione di immagini dell’arch. Rita Sicchi
– per le classi IV e V del Liceo scientifico
H 21
25 gennaio
IL LADRO DI STELLE
di Sebastiano Ruiz Mignone e Giulia Rosa Cardia (Valentina edizioni)
sala riunioni della bilioteca
– per le classi I della Scuola media
H 21
25 gennaio
GRANELLI DI SABBIA. LA MEMORIA DI UN BAMBINO EBREO AI TEMPI DELLA SHOAH
Spettacolo presentato dal Teatro del Sole
Teatro Franciscum
Biglietto intero 8 €, ridotto 4 €
Organizzato da Associazione genitori Laveno Mombello all’interno del progetto “Attiva-mente” con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e il patrocinio del Comune di Laveno Mombello
H 10.30
26 gennaio
I GIORNI DELLE MEMORIE
sala riunioni della biblioteca
Proposto dal Coro Rebelde per ricordare le minoranze discriminate e perseguitate. Letture e canzoni