
Tour Cattelan “Salutava sempre”
Marzo 26 @ 8:00 am - Aprile 19 @ 5:00 pm

Annunciate le date extra del tour di Alessandro Cattelan: “Salutava sempre – La spettacolare fine di Alessandro Cattelan”.
Visto il grande successo ottenuto con la prima edizione dello spettacolo, il noto mattatore radiofonico e televisivo, affermatosi a livello nazionale con la conduzione di X Factor, ha deciso di replicare e di aggiungere nuove date al tour, che tornerà di nuovo a Milano (ma non solo). Qui tutte le date e i prezzi dello show su Ticketone.
Tutti i fan di Cattelan avranno così l’occasione di applaudirlo, sapendo che gestire il palcoscenico tutto da solo, senza più il “sostegno” degli ospiti o delle canzoni da presentare, è una sfida impegnativa ma che l’ha già visto vincitore, visto il sold out registrato nella prima edizione..
Parte questa volta da Montecatini, domenica 26 marzo, il giro teatrale dell’artista (il debutto era invece stato ad Alessandria, sua città natale) . Il giro toccherà poi le principali città del nord Italia – Bergamo (28 marzo) , Brescia (29 marzo), Padova (11 aprile) , Trieste (12 aprile), Piacenza (15 aprile) e naturalmente Milano all’Arcimboldi lunedì 3 aprile e martedì 4 aprile – per scendere in centro Italia e fare tappa anche a Sanremo (31 marzo), Bologna (non disponibile), Firenze (soldout), Roma (sold out), Pescara (18 aprile) e Bari (19 aprile).
Sono 12 in tutto i teatri dove si esibirà Cattelan, dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione dello show, soldout dappertutto a distanza di pochi giorni dall’annuncio.
Solo lo scorso novembre, all’Arcimboldi, lo spettacolo ha avuto un consenso inaspettato, anche perché per Cattelan si tratta della sua prima esperienza teatrale in assoluto.
Esperienza, tra l’altro, vissuta in modo assolutamente alternativo, visto l’originalità dell’idea di base:
…il pubblico è invitato a partecipare al funerale di Alessandro Cattelan, dove partire per raccontare dall’aldilà le follie, le ipocrisie e le piccole manie che contraddistinguono le nostre vite ordinarie nell’aldiquà. Canzoni, stand up, momenti di show, battute e interazione con il pubblico in questa festa per chiedersi insieme “cosa succede dopo?” e anche “cosa fare prima?”. Un one-man show, il primo di Cattelan, dove il protagonista ci racconta con il suo inconfondibile tono ironico e dissacrante, il suo sguardo su un mondo di cui ormai non fa più parte e dove, con la morte, si è guadagnato il privilegio della totale sincerità.
Cattelan è nato a Tortona, in provincia di Alessandria in Piemonte, nel 1980, e a poco più di vent’anni era già conduttore di diversi programmi televisivi e radiofonici, sulle reti Mediaset e su MTV.
Cattelan ha sperimentato diversi generi televisivi, anche se il suo terreno preferito sembra rimanere quello musicale; non a caso, ha condotto la trasmissione X Factor per ben 10 anni di seguito, e poi nel 2022 è arrivata l’incoronazione internazionale, con la conduzione di Eurovision Song Contest, visto in tutto il mondo.
Cattelan non è solo un bravo conduttore, ma e anche un apprezzato autore di romanzi, anche per bambini, e di recente ha anche aperto una casa editrice tutta sua: Accēnto. L’obiettivo è “mettere l’accento” sui giovani talenti italiani e stranieri. In che modo? Cominciando con il realizzare tre specifiche collane: “accento acuto”, dedicata agli esordienti; “accento grave”, per dare spazio ad autori e libri dimenticati, e “dieresi” , dedicata agli argomenti più eterogenei. I libri sono disponibili in formato digitale, dunque accessibili a tutti ed estremamente economici.
Non finisce qui l’eclettismo del personaggio, visto che è arrivato a giocare in serie D come difensore centrale nella squadra di calcio cittadina, ma ha anche cantato e fatto l’attore. Recentissima è la sua serie tv su Netflix: Alessandro Cattelan – Una semplice domanda.
La sua carriera è stata insignita di alcuni premi prestigiosi, quali il Telegatto nel 2022, e nel 2018 il Premio Flaiano come migliore conduttore per “E poi c’è Cattelan”.
C’è da scommettere che, anche per questa nuova edizione del tour, ci saranno degli special opening act ad aprire le singole serate, in modo da dare spazio alle nuove leve della stand up comedy: d’altro canto, Cattelan è sicuramente bravo a individuare l’X factor in un artista, dopo l’esperienza ormai ventennale negli studi musicali e televisivi più prestigiosi in Italia e all’estero.
Date, location e prezzi base dello spettacolo teatrale “Salutava sempre” di Alessandro Cattelan (biglietti in vendita su Ticketone)
26
mar 2023
dom 21:00
MONTECATINI
Teatro Verdi, Montecatini
da € 41,40
28
mar 2023
mar 21:00
BERGAMO
Creberg Teatro Bergamo
da € 48,00
29
mar 2023
mer 21:15
BRESCIA
Gran Teatro Morato
da € 40,25
31
mar 2023
ven 21:00
SANREMO
Teatro Ariston
da € 36,80
03
apr 2023
lun 21:00
MILANO
Teatro degli Arcimboldi
da € 40,25
06
apr 2023
gio 21:00
ROMA
Auditorium Conciliazione
da € 40,25
11
apr 2023
mar 21:15
PADOVA
Gran Teatro Geox
da € 40,25
12
apr 2023
mer 21:00
TRIESTE
Politeama Rossetti – Sala Assicurazioni Generali
da € 29,00
15
apr 2023
sab 21:00
PIACENZA
Teatro Politeama
da € 50,00
16
apr 2023
dom 21:00
BOLOGNA
Teatro Europauditorium
da € 46,00
18
apr 2023
mar 21:00
PESCARA
Palasport Giovanni Paolo II
da € 43,70
19
apr 2023
mer 21:00
BARI
Teatro Team
da € 43,70