Festa delle Rose a Induno Olona, 21-23 maggio 2021
Festa delle Rose a Induno Olona, 21-23 maggio 2021
ARRIVA LA FESTA DELLE ROSE 2021,
“INDUNO RIPARTE” CON UN’EDIZIONE SPECIALE: 21, 22 e 23 maggio 2021
“INDUNO RIPARTE” con la Festa delle Rose 2021 in presenza!
Dopo oltre un anno di lontananza imposto dall’emergenza sanitaria, il progressivo, sebbene non completo, miglioramento della situazione pandemica ed il conseguente allentamento delle restrizioni governative, permette di celebrare nuovamente l’evento più amato da tutti noi indunesi in presenza.
Dato il momento particolare, la Pro Loco di Induno Olona, il Comune ed Asfarm propongono un’edizione speciale della 108° Festa delle Rose: la versione in presenza #IndunoRiparte sarà affiancata dalla versione via web #VeniamoNoiDaVoi.
La Festa delle Rose #IndunoRiparte avrà un programma ricco, che partirà da Venerdì 21/05 sino a Domenica 23/05, ma al contempo contenuto per il rispetto delle norme di igiene e di distanziamento sociale.
Per ragioni di sicurezza purtroppo non sarà possibile accedere al bellissimo “Parco delle Rose” (Poliparco Le Rivette) del Centro Polivalente, che tanto ha contribuito a dare valore alle edizioni degli ultimi anni.
Le varie iniziative della Domenica, giornata centrale della Festa, si terranno infatti presso i giardini di Villa Bianchi, ove l’ingresso e l’uscita saranno regolati attraverso addetti alla sicurezza muniti di contapersone.
Gli eventi inizieranno Venerdì 21 maggio alle ore 21:00 presso la Sala Bergamaschi con il primo appuntamento della Rassegna primaverile “L’Albero delle Note”, sotto la direzione artistica di Roberto Bacchini, una serata di musica, poesia ed acquerelli dal tema “La poesia del cuore – gli animali ci parlano”.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di Sabato 22 maggio, all’interno delle Celebrazioni per i 100 anni del raid aereo Roma-Tokyo compiuto dall’aviatore Arturo Ferrarin, presso i giardini di Villa Bianchi si terrà lo spettacolo teatrale “Il mio volo Roma Tokyo” con le voci di Arianna Talamona e Mirko Sartorio de La Piccola Compagnia Instabile, seguito dalla Cerimonia del tè con Yoko Taka
da e la possibilità di degustare il tè giapponese a cura di “Tea in Italy” Varese.
Al termine si terrà lo spettacolo di tamburi giapponesi con i “Musubi Daiko”.
Alle ore 21:00 di Sabato 22 maggio presso la Chiesa Parrocchiale di S.G.Battista è previsto il secondo appuntamento della Rassegna primaverile “L’Albero delle Note”, il concerto “Nel lied contemporaneo” con il Soprano Francesca Lombardi.
Domenica 23 è il gran giorno. Presso i giardini di Villa Bianchi dalle 9.30 sarà allestito un mercatino orto floro vivaistico. Dal mattino per tutta la giornata si alterneranno gli spettacoli di La Pettirossa con Bolle di Sapone Giganti, le acrobazie aree di Michela e Greta e le evoluzioni delle piccole ginnaste dell’ASD Il Girotondo.
Chi vorrà partecipare ai concorsi “La Rosa più Bella” potrà consegnare le proprie rose direttamente presso i giardini di Villa Bianchi dalle ore 12.00 alle ore 13.30.
Alle 12:30 sarà possibile pranzare ai Giardini della Pro Loco.
La festa si concluderà con il concerto a tema “Cantar di donne e fiori” del trio Barbara Marras, Giovanni Benzoni e Stefano Zanrosso, che farà da contorno alla cerimonia di premiazione del concorso “La Rosa più Bella”, prevista per le ore 17:30.
Sarà possibile infine fermarsi per la cena ai Giardini della Pro Loco.
#VeniamoNoiDaVoi: l’edizione digitale della Festa delle Rose
Visto il grande successo riscosso dall’edizione “digital” dello scorso anno, che grazie alla piattaforma web creata ad hoc ha superato i confini comunali raggiungendo tante parti d’Italia, la Festa delle Rose in presenza #IndunoRiparte sarà affiancata dalla versione on line #VeniamoNoiDaVoi con le medesime modalità di accesso, iscrizione e premiazione dello scorso anno.
La Festa delle Rose 2021 potrà quindi essere vissuta sia localmente in presenza sia in forma diffusa attraverso internet.
Alla Festa delle Rose #VeniamoNoiDaVoi sarà possibile partecipare tramite concorso fotografico attraverso il sito web dedicato festarose.lerosediasfarm.it, a cui potranno accedere concorrenti di ogni provenienza.
Le foto delle rose in concorso potranno essere presentate sul sito del concorso dalle ore 12.00 del giorno 16 alle 14.30 del giorno 23 maggio tramite alcune fotografie che ne documentino con precisione le caratteristiche di bellezza, e saranno giudicate da una qualificata giuria, che eleggerà la più bella. Come per il concorso in presenza anche per quello via web sarà possibile il voto della giuria popolare.
Giuria qualificata e giuria popolare esprimeranno i propri voti dal 24 al 28 maggio e la proclamazione delle rose vincitrici sarà pubblicata il 2 giugno.
Nota: La partecipazione ai concerti della Rassegna “L’Albero delle Note” è libera sino al raggiungimento dei posti previsti dalle normative di distanziamento e prevede il pagamento all’ingresso di 5 €.
Per i dettagli del programma delle iniziative si può consultare la pagina del sito dedicato, raggiungibile attraverso i seguenti siti:
www.indunoproloco.it
comune.induno-olona.va.it
www.lerosediasfarm.it