Il Festival del Cinema a Locarno, dal 3 al 13 agosto, ecco i film in Piazza Grande
Il Festival del Cinema a Locarno, dal 3 al 13 agosto, ecco i film in Piazza Grande

Il Festival del Cinema di Locarno ha luogo da ben 75 anni nella bella cittadina svizzera sul Lago Maggiore nella prima metà di agosto. Quest’anno avrà luogo dal 3 al 13 agosto 2022.
Sito ufficiale: www.pardolive.ch
Quest’anno la rassegna parte il 3 agosto e si conclude il 13 agosto 2022.
Ritornano le proiezioni in Piazza Grande e si attendono grandi ospiti da onorare con i premi più ambiti. Saliranno sul palco, tra gli altri, Matt Dillon, Laurie Anderson, Costa-Gavras, Kelly Reichardt.
Gli appassionati del cinema d’autore non possono mancare all’evento, dove vengono proiettate centinaia di film di registi più o meno conosciuti ma comunque apprezzati dalla critica. A dare un respiro decisamente internazionale al Festival è certamente il fatto di proiettare pressoché tutti i film in lingua originale con sottotitoli in inglese, francese, tedesco o italiano e/o la disponibilità di traduzioni audio in cuffia.
Come ogni Festival degno di questo nome, ci sono rassegne tematiche e poi la serie di film in concorso quasi sempre in prima mondiale. Il concorso centrale è il Concorso Internazionale mentre la rassegna più seguita è, di solito, quella localizzata in Piazza Grande, con un ricco cartellone di prime mondiali, internazionali o svizzere, in un suggestivo cinema all’aperto che può ospitare fino a 8mila persone.
Piazza Grande è il cuore di Locarno. In grado di accogliere sino a 8’000 spettatori e spettatrici, è un luogo unico che vanta uno degli schermi più grandi del mondo, dotato di caratteristiche tecniche all’avanguardia.
Ogni sera, riceve gli invitati e le invitate cui il Festival assegna i suoi ambiti e prestigiosi premi, trasformando ogni proiezione in un evento irripetibile.
Il programma si compone delle produzioni internazionali più attese, film presentati principalmente in prima mondiale o internazionale che intrecciano divertimento, emozione e impegno, per il piacere del grande pubblico, delle cinefile e dei cinefili. In seconda serata, una selezione di film dedicati agli ospiti premiati, scelti direttamente da questi ultimi, ed escursioni avventurose a cavallo dei generi fra brividi, risate e azione.
Tutti i film della Piazza Grande – ad eccezione dei cortometraggi e dei film nella sezione Histoire(s) du cinéma e Retrospettiva – partecipano al Prix du public UBS 2021, il premio del Locarno Film Festival assegnato dalla giuria più numerosa che si possa immaginare. Dal 1994, infatti, a scegliere il titolo vincitore è proprio il pubblico del Festival: le migliaia di spettatori e spettatrici della Piazza che, ogni sera, grazie all’App ufficiale (scaricabile da metà luglio), possono votare il loro film del cuore. Tra i vincitori delle scorse edizioni, dal 2000 sostenute da UBS, Smoke di Wayne Wang, Death at a Funeral di Frank Oz, I, Daniel Blake di Ken Loach e BlaKkKlansman di Spike Lee.
Per garantire il rispetto delle direttive federali e cantonali vigenti quest’anno le proiezioni di Piazza Grande saranno accessibili solamente esibendo un Certificato Covid.
I FILM CHE SI POTRANNO VEDERE IN PIAZZA GRANDE NELL’EDIZIONE 2022 DEL FESTIVAL
ALLES ÜBER MARTIN SUTER. AUSSER DIE WAHRHEIT. di André
Schäfer
Svizzera/Germania – 2022
con Martin Suter, Stephan Eicher
Produzione: Filmgerberei
Coproduzione: Florianfilm
Vendite internazionali: DCM Film Distribution
Distributore svizzero: DCM Film Distribution
Prima mondiale
ANNIE COLÈRE di Blandine Lenoir
Francia – 2022
con Laure Calamy, Zita Hanrot, India Hair
Produzione: Aurora Films, Local Films
Vendite internazionali: Indie Sales
Distributore svizzero: Agora Films
Prima mondiale
BULLET TRAIN di David Leitch
Stati Uniti – 2022
con Brad Pitt, Joey King, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry,
Andrew Koji, Hiroyuki Sanada, Michael Shannon, Benito A. Martínez
Ocasio, e Sandra Bullock
Produzione: Columbia Pictures
Distributore svizzero: Sony Pictures Releasing Switzerland
Prima internazionale – Festival
COMPARTIMENT TUEURS di Costa-Gavras
Francia – 1965
con Yves Montand, Catherine Allégret, Jacques Perrin, Simone Signoret,
Michel Piccoli
Produzione: Productions et Éditions Cinématographiques Françaises
(PECF)
Vendite internazionali: KG Productions
DELTA di Michele Vannucci
Italia – 2022
con Alessandro Borghi, Luigi Lo Cascio, Emilia Scarpati Fanetti, Greta
Esposito, Marius Bizau, Denis Fasolo, Sergio Romano
Produzione: Groenlandia, Kino Produzioni, Rai Cinema
Vendite internazionali: True Colours
Distributore svizzero: Xenix Filmdistribution
Prima mondiale
HOME OF THE BRAVE di Laurie Anderson
Stati Uniti – 1986
con Laurie Anderson, Adrian Belew, William S. Burroughs
Produzione: Talk Normal
IMITATION OF LIFE di Douglas Sirk
Stati Uniti – 1958
con Lana Turner, John Gavin, Sandra Dee, Susan Kohner, Juanita Moore
Produzione: Universal International
Vendite internazionali: Park Circus
LAST DANCE di Delphine Lehericey
Svizzera/Belgio – 2022
con François Berléand, Kacey Mottet Kein, La Ribot, Déborah
Lukumuena, Astrid Whettnall, Jean-Benoît Ugeux, Sabine Timoteo,
Anna Pieri, Dominique Reymond, Lisa Harder, Luc Bruchez
Produzione: Box Productions
Coproduzione: Need Productions
Vendite internazionali: Be For Films
Distributore svizzero: Outside the Box
Prima mondiale
MEDUSA DELUXE di Thomas Hardiman
Gran Bretagna – 2022
con Anita-Joy Uwajeh, Clare Perkins, Darrell D’Silva, Debris Stevenson,
Harriet Webb, Heider Ali, Kae Alexander, Kayla Meikle, Lilit Lesser, Luke
Pasqualino, Nicholas Karimi
Produzione: EMU Films Production
Vendite internazionali: New Europe Film Sales
Distributore svizzero: Praesens-Film, MUBI
Prima mondiale, opera prima
MY NEIGHBOR ADOLF di Leon Prudovsky
Israele/Polonia/Colombia – 2022
con David Hayman, Udo Kier, Olivia Silhavy, Kineret Peled
Produzione: 2-Team Productions, Film Produkcja
Coproduzione: Tango Films, United King Films, Reisdor Productions
Vendite internazionali: Beta Cinema
Distributore svizzero: Praesens-Film
Prima mondiale
PARADISE HIGHWAY di Anna Gutto
Stati Uniti/Germania/Svizzera – 2022
con Juliette Binoche, Frank Grillo, Hala Finley, Cameron Monaghan,
Veronica Ferres, Christiane Seidel, e Morgan Freeman
Produzione: Silver Reel, Strike Accord
Coproduzione: Southland Equities, Eyevox Entertainment, ZDF,
Praesens-Film
Vendite internazionali: Lionsgate
Distributore svizzero: Praesens-Film
Distributore internazionale: Grindstone Entertainment Group
Prima internazionale – Festival
PIANO PIANO di Nicola Prosatore
Italia – 2022
con Dominique Donnarumma, Giuseppe Pirozzi, Antonia Truppo,
Giovanni Esposito, Antonio De Matteo, e con Massimiliano Caiazzo, e
con Lello Arena
Produzione: Briciolafilm
Coproduzione: eskimo, Rai Cinema
Prima mondiale, opera prima
PRINTED RAINBOW di Gitanjali Rao
India – 2006
Produzione: Gitanjali Rao Films
SEMRET di Caterina Mona
Svizzera – 2022
con Lula Mebrahtu, Tedros Teddy Teclebrhan, Hermela Tekleab, Fanuel
Mengstab, Manuela Biedermann, Jocelyn Papp, Mona Petri
Produzione: Cinédokké
Coproduzione: Cineworx Filmproduktion Basel, RSI Radiotelevisione
svizzera
Vendite internazionali: Pluto Film Distribution Network
Distributore svizzero: Cineworx
Prima mondiale, opera prima
UNE FEMME DE NOTRE TEMPS di Jean Paul Civeyrac
Francia – 2022
con Sophie Marceau, Johan Heldenbergh, Cristina Flutur, Héloïse
Bousquet, Michaël Erpelding
Produzione: Moby Dick Films, Iliade et Films
Vendite internazionali: Kinology
Prima mondiale
VOUS N’AUREZ PAS MA HAINE di Kilian Riedhof
Germania/Francia/Belgio – 2022
con Pierre Deladonchamps, Zoé Iorio, Camélia Jordana, Thomas Mustin,
Christelle Cornil, Anne Azoulay, Farida Rahouadj, Yannick Choirat
Produzione: Komplizen Film
Coproduzione: Haut et Court, Frakas Productions, NDR, TOBIS, MMC
Movies Köln, Erfttal Film, RTBF, Proximus, Shelter Prod
Vendite internazionali: Beta Cinema
Distributore svizzero: Praesens-Film
Prima mondiale
WHERE THE CRAWDADS SING di Olivia Newman
Stati Uniti – 2022
con Daisy Edgar-Jones, Taylor John Smith, Harris Dickinson, Michael
Hyatt, Sterling Macer, Jr., David Strathairn
Produzione: 3000 Pictures
Distributore svizzero: Sony Pictures Releasing Switzerland
Prima europea – Festival