Chi fa la cazoeula più buona in Brianza? Se volete esprimere il vostro parere, non senza prima averla gustata in una o più versioni, proposte dai diversi ristoranti partecipanti, potete farlo andando direttamente sul sito internet ufficiale del Festival Internazionale della Cazoeula. Ecco il link
Il freddo dell’inverno morde tanto in nord Italia, ed è per questo che in tutta la zona dell’alta Lombardia, uno dei piatti che va per la maggiore è la Cassoeula (Cazoeula), uno stufato di verza, costine e cotenne di maiale. Si tratta di un piatto molto robusto e nutriente, capace, in passato, di sostentare le famiglie contadine, con grande soddisfazione dei palati di tutti, anche dei bambini.
La casoeula, essendo un piatto molto laborioso, che richiede una cottura lenta, è da mangiare rigorosamente in compagnia dei propri famigliari o amici, innaffiata da un buon rosso d’annata. Un barbera o un bonarda andrà benissimo, specialmente se provenienti dai vicini vigneti dell’Oltrepo’ Pavese.
Ogni anno dal 2013, a partire dal giorno di Sant’Antonio (17 gennaio) e per due interi mesi, gli chef brianzoli si sfidano per aggiudicarsi l’ambito trofeo CAZOEULA D’ORO attribuito alla miglior cazoeula dell’anno, valutata sulla base dell’insindacabile giudizio della giuria popolare e di quella tecnica, composta da chef dell’Associazione Cuochi della Provincia di Como e da giornalisti di settore.
Ecco alcuni dei ristoranti che propongono il piatto prelibato nel loro menu. Dal momento che si tratta, come si è già detto, di una pietanza che richiede molto tempo per essere cucinata (non tanto per la preparazione ma per la cottura, che deve avvenire a fuoco lento in forno), si consiglia di chiamare il ristorante prescelto per assicurarsi che effettivamente abbiano la casoeula pronta per essere servita!
Ecco il nome dei locali che partecipano a questa bella iniziativa, con il numero di telefono da chiamare subito, per non rimanere a bocca asciutta!
Dove mangiare la cassoeula a Cantù
Trattoria La Scaletta a Cantù 031 716540
Trattoria Riposo a Cantù 031.7073 695
La Cascina di Mattia a Cantù 031.7073814
La Nuova Rustica a Cantù 031.731038
Ristorante Giardinet a Cantù 031.712686
Usteria Pianela a Cantù 031. 226 0336
Ristorante Le Querce a Cantù 031.731336
Ristorante il Garibaldi a Cantù 031.704915
Dove mangiare la cassoeula a Como e Brunate
Osteria dal Pain a Como 031.306270
Gesumin a Como 031.242873
Trattoria bar Bassone a Como 031.521796
Crotto del sergente a Como 031.283911
Locanda dell’Oca Bianca a Como 031.525605
Rivenoteca a Como 335 6688743
Osteria del Buonumore a Como 351 5636639
Capolinea Bistrot – Brunate 031. 364097
Capanna CAO – Brunate 031.221074
Osteria Acqua Ciara – Brunate 031.2258943
Dove mangiare la cassoeula in Brianza
Trattoria La Vecchia Fornace – Mariano Comense 031 751461
Albergo Sole – Mariano Comense 031 745433
Osteria del Km Zero – Mariano Comense 348 724 6685
Agriturismo la Fattoria – Mariano Comense 031756863
Gnocchetto – Tavernerio 031 426133
Trattoria Carlito’s – Cucciago 031 787769
Trattoria Da Guido – Alzate 031-631386
Ristorante Arcade – Grandate 031 450100
Mercato 38 – Erba 351 594 9858
Antica Trattoria da Luigino – Montano Lucino 031.470530
Trattoria Edda – Inverigo 031.699831
Trattoria Capanna – Lurago d’Erba 031 699081
Crott dal Murnee – Albavilla 371 322 3859
Osteria la Laterna – Valsolda 0344 69014
Agriturismo la Cassinazza – Orsenigo 031631468
Cascina Mirandola – Albese con Cassano 0315620105
La nuova Pergola – Cernobbio 0312263024
Ristorante al Torchio – Carimate 031791486
La Tupì – Carimate 031 782137
Ristorante Tarantola – Appiano Gentile 031930990
La Cassoeula del Togn – Milano (MI) +39351.6802692
Zest – Lentate sul Seveso (MB) 379 243 8889
Trattoria da Fabio – Verano Brianza (MB) 0362 902963
Trattoria Alberghett – Molteno (LC) 031852579