Fiera dell’asparago di Cantello per gustare un prodotto tipico locale in allegria e in compagnia: ecco quando e dove. Attenzione che quest’anno la prenotazione al ristorante è obbligatoria! La fiera più conosciuta della provincia torna di nuovo dal 13 al 15 maggio 2022 e dal 20 al 22 maggio
Pagina ufficiale Facebook della Pro Loco di Cantello
A Cantello si svolge tutti gli anni in primavera la fiera dell’asparago che ha un unico e apprezzatissimo obiettivo: quello di far conoscere a tutti la bontà dell’Asparago di Cantello
Si era dovuta interrompere a causa della pandemia da Covid-19, ma adesso gli organizzatori sono pronti a ripartire alla grande!
Si tratta di un prodotto tipico locale che finalmente, dopo anni di “battaglie” a suon di carte bollate è riuscito ad ottenere la certificazione IGP europea.
Durante la fiera è possibile visitare le asparagiaie cantellesi e la chiesa romanica di Madonna in Campagna che risale all’anno Mille.
Naturalmente il piatto forte sarà l’asparago cucinato in diversi modi, nel classico risotto oppure alla Bismarck con l’uovo al tegamino e tanto parmigiano e burro. Sarà possibile anche acquistare gli asparagi cantellesi ad ottimi prezzi.
PROGRAMMA FESTA DELL’ASPARAGO DI CANTELLO 2022 (programma indicativo, per tutti i dettagli si rimanda al sito ufficiale)
Tutti i venerdì sera, sabati e domeniche
MERCATINO ARTIGIANALE E DEI SAPORI
In funzione un fornitissimo bar paninoteca
Tutte le sere serate danzanti dove ballare all’aperto
Domenica mattina
Possibilità di visitare la chiesa romanica di Madonna in Campagna
RICCO MENU A BASE DI ASPARAGI
Asparagiata popolare con gli ASPARAGI CANTELLESI
Risotto con punte di asparagi cantellesi
Asparagi cantellesi alla Bismarck
Grigliate miste di carne con costine
In funzione anche un fornitissimo bar paninoteca
Esibizioni varie, sport e balli, con le associazioni della zona