Flora del lamineto, non solo ninfee
Flora del lamineto, non solo ninfee
È bello ammirare un paesaggio e riconoscere, nella vegetazione, alcune costanti, dovute al clima, al terreno e all’origine. Qui vi descriviamo il lamineto, quel tipo di vegetazione dove spiccano le ninfee ma dove ci sono altre specie vegetali interessanti.
Testo tratto dalla cartellonistica della Provincia di Varese
Lamineto, con fiori a pelo d’acqua e castagne speciali che si possono anche mangiare
Tra le piante che caretterizzano la vegetazione galleggiante, le più spettacolari sono la ninfea bianca e il nannufero, di struttura simile: foglie e fiori sono portati da lunghi peduncoli ricchi di canali aeriferi che spuntano dal rizoma sprofondato nel fondale. La caratteristica più appariscente della castagna d’acqua è invece il frutto spinoso che contiene un seme commestibile di cui un tempo si nutrivano le popolazione rivierasche. Il suo sapore ricorda quello della castagna.