Germignaga, spiagge e parchi di una cittadina con tanti progetti

Germignaga, spiagge e parchi di una cittadina con tanti progetti

Oggi parliamo un po’ di Germignaga: delle sue spiagge, dei suoi giardini e delle belle infrastrutture che sono nate da poco. Per tenere d’occhio tutte le sue iniziative, aggiorniamo questa categoria…tornaci a trovare!

A separare Luino da Germignaga ci sono, fisicamente, dei ponti, ma non solo: è storica la divisione tra i due centri, tanto è vero che dopo il periodo fascista in cui Germignaga divenne forzatamente “luinese”, un gruppo di cittadini si affrettò a raccogliere le firme per tornare a essere Comune a se stante, nel 1947.
Germignaga è una piccola cittadina di poco più di 3mila abitanti che sorge vicino alla foce del Tresa. Questo fiume ed il torrente San Giovanni, che parte dalle colline di Bedero per sfociare anch’esso nel lago, ne delimitano le zone più caratteristiche: i tre parchi sul lago (Boschetto, Fontanelle e Boschettino), la Chiesa Parrocchiale di San Rocco, con una facciata barocca molto scenografica proprio al termine del rettilineo di via Cadorna, e la Chiesa di San Giovanni Battista, che nel Medioevo faceva parte di un castello e ancora adesso sfoggia un campanile romanico in buono stato di conservazione.
Alla storia passata, fatta di stabilimenti lungo il fiume ora dismessi, si cerca di contrapporre…la natura. L’amministrazione locale di recente punta molto sul turismo. C’è una bella passeggiata nei boschi che percorre la valle del San Giovanni e conduce fino alla Canonica di Brezzo di Bedero, passando per il Bosco delle Fate.
Tutta recente, e molto apprezzata, è la realizzazione del Parco delle Fontanelle, collegata da un ponte moderno al Parco del Boschetto. 

Il posto è talmente bello che molte coppie scelgono di fare le foto del matrimonio e e festeggiare proprio in questa zona!

Nel parcheggio c’è un’area attrezzata per i camper che è diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati della vacanza anticrisi. L’Area Camper di Germignaga si è aggiudicata il titolo di “migliore area di sosta per tutto il Nord Italia” da parte dell’APC Anfia (Associazione Nazionale dei Produttori di Camper) perché dispone di impianti moderni, è sicura per i sistemi di videosorveglianza e soprattutto ha una magnifica vista sul lago.

Anche per il restauro dell’ex colonia elioterapica, un edificio costruito negli anni ’30 per rinvigorire il fisico dei giovani Balilla, si sono trovati i fondi grazie ad un progetto di collaborazione con il Consorzio Laghi. Per la “Bislunga” (così viene chiamata) ci sono dunque ottime prospettive.
Altro punto a favore di Germignaga è la ripristinata balneabilità delle acque comunali, nel parco del Boschettino.
Chi predilige la calma dei canneti e l’ombra dei salici a riva, trova altre spiagge pubbliche lungo via Bodmer.

Parco del Boschetto

Spiaggia delle Fontanelle

Spiaggia del Boschettino

Spiaggia di via Bodmer

Balneabile: SI
Tipo spiaggia:  Erba /ciottoli
Docce / Fontane: NO
WC: NO
Bar: NO
Parcheggio: SI
Giochi:  NO
Altro: –

Vuoi vedere qualche altra spiaggia nelle vicinanze dove fare il bagno? Eccole qua