Giorgio Panariello torna a teatro, con una grande novità
Giorgio Panariello torna a teatro, con una grande novità

Dal 28 gennaio 2023 e fino al 10 marzo 2023, Panariello è in tour per salire sui palcoscenici di tutta Italia con lo spettacolo “La favola mia”. Sarà a Milano il 28 e 29 gennaio al Teatro Lirico Giorgio Gaber, su Ticketone tutte le date e i biglietti dello show

Dopo aver conquistato le platee di tutta Italia accanto agli amici di sempre Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, il comico toscano torna con “La favola mia”, un one man show unico in pieno stile “Panariello”, in programma per i prossimi mesi anche a Milano, Firenze, Napoli, Torino, Adria, Montecatini, Parma, Bologna, Roma, Padova, Sanremo.
Giorgio Panariello – La favola mia
Produzione:Friends & Partners
Regia:Giorgio Panariello
Autore:AA.VV
Protagonista:Giorgio Panariello
Durata:120 minuti
Numero atti:1
Anno di produzione:2020
Più di 20 anni di carriera per il comico toscano Giorgio Panariello, che può vantare un curriculum di tutto rispetto, fatto di tanto lavoro in tv al cinema e a teatro, animato da passione all’ennesima potenza!
Il 2020 è stato un anno speciale per Giorgio Panariello che ha compiuto 60 anni e festeggiato i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di “Torno sabato”!
Tante risate, un pizzico di irriverenza, attualità e grandi classici del suo repertorio: saranno questi gli ingredienti di questo nuovo spettacolo in cui Panariello racconta e si racconta ripercorrendo in una veste inedita e attuale i 20 anni che lo hanno visto protagonista tra teatro, cinema e televisione.
Nato a Firenze ma versiliese di adozione, Giorgio Panariello inizia la sua carriera nelle tv private toscane a fianco di Carlo Conti. Nel 1997 Maurizio Costanzo fa debuttare Giorgio al Teatro Parioli di Roma con il one-man show “Boati di silenzio”, con cui ottiene uno straordinario successo di pubblico e di critica.
Contestualmente iniziano anche le sue prime esperienze cinematografiche in “Finalmente soli” e “Bagnomaria”. Nel 2000 esce “Al momento giusto”, il film scritto dallo stesso Panariello.
Nello stesso anno al comico toscano viene affidato “Torno Sabato”, varietà in prima serata su Raiuno per il quale si aggiudica, come personaggio dell’anno, sia il Telegatto che l’Oscar Tv.
Successo confermato nel 2002 con ben tre premi Oscar Tv e il Telegatto per il “Varietà dell’anno”. A grande richiesta, nel marzo dello stesso anno, torna nei principali teatri italiani con la ripresa dello spettacolo “Panariello…chi?” che registra il sold out in tutte e 31 le date.
Il 2006 è per Panariello l’anno del Festival di Sanremo. Dopo aver portato una ventata di novità e valorizzato il “Made in Italy” nella più importante manifestazione canora italiana, torna nei teatri con “Faccio del Mio Meglio”, 75 repliche che lo impegnano fino alla primavera del 2007.
Nel 2007 escono nelle sale due film di cui Giorgio è protagonista: a febbraio “Notte prima degli esami – oggi”, vincitore del Telegatto come “Migliore film dell’anno”, e a ottobre “Sms Sotto Mentite Spoglie”, diretto da Vincenzo Salemme e campione di incassi. Il 14 luglio del 2008 debutta all’Arena di Verona con il tour “Del mio meglio”, nel quale ha scelto di riprendere alcune parti dello spettacolo invernale inserendo però nuovi monologhi, personaggi e musiche. Gli anni a venire sono costellati di molti altri grandi successi televisivi, teatrali, cinematografici e editoriali fino all’ultimo tour durato ben due anni con gli amici di sempre Conti e Pieraccioni e al nuovo progetto teatrale “La favola mia”.
Sapevi che Giorgio Panariello ama a dismisura i cani? Li porta anche ai suoi spettacoli, si chiamano Pocky e Pie! Ha scritto anche un libro su Zeus, uno dei suoi amati quattrozampe: “So che ci sarai sempre: Lettere d’amore ai cani della nostra vita”, disponibile in formato kindle su Amazon.
