Il FAI non si ferma mai! e anche per questo autunno riesce a organizzare tante visite gratuite con ingresso agevolato per chi è iscritto all’associazione o ha intenzione di iscriversi. Vareseguida sostiene il FAI e invita tutti a visitare questi posti magnifici a due passi da casa nostra. La lista dei posti aperti in provincia di Milano è disponibile a questo link.
Per esigenze di tipo sanitario, anche in questa edizione è fortemente consigliata l’iscrizione preliminare, così come anche un’offerta simbolica di minimo 3 euro, andando sul sito: https://www.fondoambiente.it/
GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2021
Per informazioni: www.giornatefai.it; www.fondoambiente.it; tel. 02 467615399
IMPORTANTE: Verificare sul sito quali sono i luoghi aperti dal FAI, gli aggiornamenti su modifiche di orari, eventuali variazioni di programma in caso di condizioni meteo avverse e la possibile chiusura anticipata delle code in caso di grande affluenza di pubblico.
GIORNATE FAI D’AUTUNNO A VARESE e dintorni: ecco i luoghi aperti sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021.
►Ecco i luoghi gestiti dalla Delegazione FAI Valcuvia insieme al Gruppo Giovani
CHIESA DI SANT’ EUSEBIO
CASCIAGO, VARESE
VILLA CASTELBARCO ALBANI E IL SUO GIARDINO
CASCIAGO, VARESE
VILLA DELLA PORTA BOZZOLO
CASALZUIGNO, VARESE
CHIESA DI SAN PIETRO
GEMONIO, VARESE
MUSEO CIVICO FLORIANO BODINI
GEMONIO, VARESE
MONASTERO DI TORBA
GORNATE OLONA, VARESE
PALAZZO CRIVELLI SERBELLONI
LUINO, VARESE
CASA MACCHI
MORAZZONE, VARESE
MUSEO AGUSTA
SAMARATE, VARESE
TORRE DI VELATE
VELATE, VARESE
VILLA E COLLEZIONE PANZA
VARESE
ANTICO FORNO A LEGNA
VERGIATE, VARESE
CHIESA DI SAN GALLO
VERGIATE, VARESE
KAPANNONE DEI LIBRI
ANGERA, VARESE
CHIESA SCONSACRATA DI SAN GIOVANNI
CASCIAGO, VARESE
DALL’ACQUA ALL’ACQUA – DALLA CHIESA DI SS. AGOSTINO E MONICA ALLA FONTE DI SANT’AGOSTINO DI FLORIANO BODINI
CASCIAGO, VARESE
PASSEGGIATA AL PONTE DEL DIAVOLO IN COMPAGNIA DELLA PROTEZIONE CIVILE
CASCIAGO, VARESE
ANTICHI INSEDIAMENTI: GRANTOLA
GRANTOLA, VARESE
CHIESA DI SAN MATERNO
VERGIATE, VARESE
VARESE (VA)
Villa Della Porta Bozzolo
CASALZUIGNO, VARESE
Monastero di Torba
GORNATE OLONA, VARESE
Villa e Collezione Panza
VARESE
Museo Agusta
SAMARATE, VARESE

Aperto nel 2003, il Museo dell’Agusta raduna le testimonianze dell’attività dell’azienda aeronautica specializzata nella costruzione di elicotteri e convertiplani dal primo volo dell’AG1 nel 1907 al debutto nel mondo motociclistico fino ai giorni nostri. Accanto al Museo, la Villa di inizio Novecento in stile eclettico offre una splendida vista sulla catena alpina, dominata dal Monte Rosa. Vi si conservano centinaia di volumi, documenti e cimeli, tra cui la collezione privata del conte Agusta, con l’archivio di foto e diapositive, le pellicole e i videotape degli anni Sessanta e, al piano interrato, il proiettore originale 35 mm della sala cinema. Nel parco si può ammirare anche l’unico esemplare di automobile prodotta dall’azienda in collaborazione con Maserati.