In battello sul Lago Maggiore, ecco le proposte
In battello sul Lago Maggiore, ecco le proposte
Quale modo migliore di vedere il Lago Maggiore, se non dal lago?
La navigazione del Lago Maggiore è gestita dal Ministero dei Trasporti, a livello statale, ma ci sono battelli di privati che assicurano splendidi tour su e giù per il lago. Chi ha poco tempo, opti subito per un giro in battello privato da Baveno o da Stresa… consigliatissimo!
Il Lago Maggiore ospita eventi interessanti soprattutto durante il periodo primaverile ed estivo, quando cominciano ad arrivare turisti da ogni parte del mondo, e quando i giardini danno il loro meglio, con le loro fioriture spettacolari e i loro alberi secolari, che si riempiono di foglie nuove.
Ma chi voglia fare una passeggiata senza avere nessun pretesto che non sia quello di passare una bella giornata, vedendo cose belle, allora davvero può pensare di fare una gita sul Lago Maggiore in battello, magari abbinando la scelta del treno, partendo da Milano.
TUTTE LE FERMATE DELLA LINEA DI NAVIGAZIONE PUBBLICA SUL LAGO MAGGIORE, ECCOLE A QUESTO LINK
Lago Maggiore partendo da Laveno, con i battelli statali
Navigazione Lago Maggiore e Trenord ripropongono l’offerta di un biglietto unico “Treno + Battello” chiamata “Lago Maggiore da Laveno” col quale è possibile vedersi il lago in lungo e in largo.
Le ferrovie Nord gestiscono anche la stazione di Laveno, che ha sede proprio in centro paese, a due passi dal lago e dall’imbarcadero. Si può quindi raggiungere in treno Laveno da una qualsiasi stazione della Lombardia poi prendere il battello di Navigazione Laghi per Intra. Una volta a Intra, si è nel cuore del Golfo Borromeo e si può scegliere di fare il tour completo delle isole, ma – consigliamo noi – forse meglio fare tutto con calma e scegliere solo un’isola e vedere bene quella. In ogni caso, da Intra ci sono collegamenti per Isola Superiore, Villa Taranto, Pallanza, Isola Bella, Isola Madre, Baveno.
Prezzi del biglietto:
Adulti: Euro 32,80
Ragazzi [4-13 anni]: Euro 18,80
Il biglietto ha validità giornaliera e non è rimborsabile.
Il biglietto consente l’utilizzo di tutti i battelli in servizio di linea.
Offerta valida dal 7 Aprile al 1° Novembre 2022.
Per gli orari e le tariffe dei battelli consultare la pagina Orari del sito Navigazione Laghi.
Isole Borromee partendo da Baveno o da Stresa, con i battelli privati
Una valida alternativa può essere usufruire dei battelli di consorzi o società private che hanno base a Baveno o a Stresa. Da qui, per le isole, partono i battelli per le isole Borromee praticamente ogni mezz’ora, con frequenze di gran lunga maggiori rispetto ai battelli statali. La differenza di prezzo è minima (andando con lo Stato si risparmia poco più di un euro!) e la comodità di avere personale organizzato, preparato e motivato non ha prezzo.
Ci sono diversi pacchetti che permettono di visitare una o più isole a scelta: tenete presente che dal prezzo bisogna però escludere il costo dell’ingresso ai parchi dell’Isola Madre e dell’Isola Bella, che sono a pagamento. Solo l’accesso all’isola dei Pescatori è gratuito, non essendo di proprietà dei Borromeo, ed essendoci vari ristorantini e negozietti al posto di veri e propri giardini e ville monumentali.