Guida alle lavatrici intelligenti: eccole qua, ci sono anche le offerte di oggi!
Guida alle lavatrici intelligenti: eccole qua, ci sono anche le offerte di oggi!
Ci sono già le classi energetiche ad indicare quali sono i modelli più risparmiosi: una lavatrice di classe A++ è considerata la migliore lavatrice in termini di risparmio energetico, e dunque questo indicatore è molto utile. Ma ci sono altri elementi da tenere in considerazione, se dovete acquistare una nuova lavatrice, per avere un bucato ancora più pulito, igienizzato e in tanti casi anche già quasi asciutto e stirato.
Ecco le novità che sono intervenute nella tecnologia di questo elettrodomestico insostituibile:
- intelligenza artificiale – grazie a una bilancia incorporata e al collegamento con una app, il sistema di AI rileva il peso, la temperatura esterna e il tipo di materiale dei capi da lavare. In questo modo, riesce a ottimizzare il ciclo di lavaggio consigliando il programma più adatto, anche in virtù dei programmi utilizzati in precedenza dalla stessa persona. Queste lavatrici sono progettate per offrire un’esperienza di lavaggio più efficiente e personalizzata, migliorando i risultati e riducendo il consumo di energia e acqua.
- lavaggio a vapore – il vapore elimina qualsiasi tipo di batterio, prima di oggi l’unico sistema per “bollire” i nostri panni più sporchi era metterli in una pentola sul fuoco della cucina, mentre oggi c’è la nuova tecnologia a vapore steam (steam significa vapore) che elimina germi, batteri e allergeni; il vapore permette anche di distendere meglio le fibre in modo da migliorare l’efficacia del lavaggio.
- auto dosaggio del detersivo – grazie ai due serbatoi di detersivo e ammorbidente, non bisogna più pensare ogni volta a caricare i due prodotti, perché la lavatrice li ha a pronta disposizione e li utilizza nella giusta quantità, usandone molto meno rispetto alla modalità manuale (ma chi vuole ad esempio usare più ammorbidente, non deve fare altro che intervenire sulle impostazioni). Gli ultimi modelli sono in grado di lavare in autonomia fino a 35 volte, ricaricando una sola volta.
- partenza ritardata – se si vuole risparmiare energia con le tariffe a fascia oraria, facendo partire la lavatrice solo ad una certa ora, ecco che la partenza ritardata fa al caso vostro. La partenza ritardata può essere utile anche quando si vuole avere il bucato pronto da stendere non appena si arriva a casa, e non dopo diverse ore che è rimasto nel cestello.
- silenziosità – i nuovi motori sono del tipo inverter, basati sulla tecnologia senza spazzole (brush less), che a parità di efficienza producono meno vibrazioni, rumore e usura. Ci sono modelli che producono un rumore inferiore ai 45 decibel.
- accessori – alcuni modelli sono disponibili con cestelli particolari per il lavaggio dei tessuti più delicati, questi cestelli hanno meno fori, in questo modo il getto d’acqua è meno violento e rovina meno le superfici
- illuminazione interna – specialmente quando la lavatrice è collocata in ambienti poco illuminati, la luce interna può essere molto comoda
- centrifuga – i nuovi modelli arrivano fino a 1400 rivoluzioni (rpm), il che vuol dire che, volendo, si possono estrarre dalla lavatrice praticamente asciutti o poco meno, leggermente umidi. Stendendoli anche dentro casa, ma in un posto elevato, si asciugano in poco tempo rendendo inutile l’acquisto di una asciugatrice (parola di chi ha scelto di fare così ed è soddisfatta della scelta!)
- carica frontale o dall’alto, carico da 6, 7, 9 kg o più – queste sono caratteristiche che c’erano già prima, e che continuano a essere importanti al fine di fare una scelta intelligente del nostro prossimo aiutante domestico.
Si tratta di una lavatrice “piccola” – modello slim – adatta ai single, che dispone di tutti i vantaggi di una lavatrice di ultima generazione, con la partenza ritardata, il lavaggio rapido di 20 minuti, la rilevazione automatica del peso. La tecnologia SensiCare System protegge il bucato più delicato, evitando di scolorirlo (tante lavatrici lavano molto bene ma spesso sono aggressive e tolgono il colore). Le dimensioni saranno particolarmente interessante per chi ha problemi di spazio: 37,8 cm di profondità, 59,5 di larghezza e 84,3 cm di altezza.
Qui abbiamo in offerta un modello della Candy di ultima generazione, dispone infatti di connettività NCF, il che vuol dire che si può collegare a una app sul nostro smartphone, e controllare e comandare anche a distanza. Oltre al vantaggio della partenza ritardata, che permette di farci stendere i panni appena lavati, non appena rientriamo a casa, c’è il grande vantaggio dei cicli rapidi e dei 1200 giri al minuto, che permettono di avere dei capi quasi asciutti – anche se saranno un pochino stropicciati. Per il prezzo che ha, è davvero un ottimo affare, anche perché Candy è un brand affermato e affidabile.
Ci sono varie taglie, e soprattutto occhio al coupon che fa abbassare il prezzo di parecchie euro, rispetto a quello che vedete nel box sotto. La tecnologia a vapore permette di rimuovere efficacemente gli allergeni dai capi, la partenza ritardata è un vantaggio per tutti gli amanti del buon odore di bucato, mentre il lavaggio rapido di 15 minuti è l’ideale per chi in casa ci sta pochissimo e ottimizza questo tipo di attività nel più breve tempo possibile. Il modello di Hisense permette anche di memorizzare il programma preferito, in questo modo anche delegare altri membri della famiglia a “fare la lavatrice”, sarà più semplice. C’è la versione in nero Black, per chi vuole coniugare la funzionalità all’estetica.
Ultimo aggiornamento 2025-01-18 / da www.amazon.it. Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API