I 5 lungolago sul Maggiore più spettacolari e indimenticabili!

I 5 lungolago sul Maggiore più spettacolari e indimenticabili!

Non è facile stilare una classifica delle passeggiate sul lungolago del Verbano, perché ogni angolo del Lago Maggiore ha un fascino particolare e diverso dagli altri angoli.  Risulta difficile da credere, per chi su questo lago non ci vive e non ne respira l’aria tutti i giorni. Allora, non resta che una cosa da fare…provarli tutti quanti!

Lungolago di Cannobio, tutto il fascino della storia non addomesticata

Bisogna dare il “primo premio” per la bellezza al lungolago di Cannobio, se non altro, per il fatto di essere interamente pedonale e di essere caratterizzato da un centro abitato di origine medievale, ben conservato e ricco di scorci pittoreschi. Inutile dire che la vista sul lago è impareggiabile, e diversa da punto a punto: con il battello si arriva in centro e si costeggiano diverse boutique e negozi, ma poi prolungando, sempre a piedi, la passeggiata verso nord, si raggiunge una bellissima spiaggia di sabbia che conserva intatto il suo fascino selvaggio.  La domenica c’è sempre un bel mercato cittadino.

Mercato di Cannobio – foto da www.cannobio.net

Lungolago di Cannero, anticamera del Mediterraneo

Le amministrazioni locali della sponda piemontese si sono date da fare e i risultati si vedono! Molte spiagge piemontesi sono Bandiera Blu, e tra queste anche quella di Cannero. La passeggiata che percorre il lago, dall’imbarcadero e fino alla spiaggia pubblica, è incantevole da fare, in ogni periodo dell’anno, perché interamente pedonale e ricca di belle vedute sulle ville signorili con giardini e alberi secolari.  Sul finire del percorso, pedonale e ciclabile, c’è un’area più moderna, ristrutturata di recente,  funzionale e piacevole, che viene incontro alle esigenze dei turisti così come degli abitanti locali.

Imbarcadero di Cannero – foto di Alessandro Bordin

Lungolago di Maccagno, dove tranquillità e svago vanno a braccetto

Anche in questo caso, ci sentiamo di apprezzare l’operato del Comune, che negli anni recenti ha fatto costruire una passeggiata pedonale che dall’imbarcadero arriva fino al golfo della Gabella, verso nord,  riappropriandosi di uno spazio che per legge deve essere pubblico (quello delle spiagge è sempre demanio pubblico, anche se molti privati fanno finta di non saperlo).  Al riparo dei veicoli a motore, si snoda un percorso pavimentato che porta alle spiagge principali, tra cui quella del Parco Giona, attrezzata con giostre per bambini e campi di beach volley, oltre che con bar e noleggio di pedalò.  Chi ha interessi culturali, può fare una visita al Museo Parisi Valle che organizza sempre mostre di alto livello.

Il lungolago di Maccagno parte e finisce con due graziosi porticcioli

Lungolago di Caldè, con la variante “Santa Veronica” che piacerà ai più sportivi

Considerata la Portofino del Lago Maggiore, Caldè ha il potere di fare innamorare chi la visita,  in virtù di panorami mozzafiato sul lago , da godersi anche percorrendo in salita un tratto di poche centinaia di metri fino ad arrivare alla Chiesa di Santa Veronica.  Si tratta di una passeggiata su sterrato che non può essere fatta da tutti (con il passeggino o la carrozzella non è possibile), e forse il fascino sta anche in questa possibilità, di isolarsi ..senza allontanarsi troppo dal centro abitato! Famiglie ed anziani possono comunque percorrere con facilità il tratto che va dalla piazza principale e arriva fino alla prima spiaggetta di sassi.

Vista del lungolago di Caldè dalla Chiesa di Santa Veronica

Lungolago di Intra, fare shopping con vista lago

Il centro abitato più ricco di boutique e di negozi prestigiosi, è sicuramente quello di Intra, facilmente raggiungibile via traghetto anche partendo da Laveno (sono 20 minuti di tragitto, e i battelli partono ogni mezz’ora).  A Intra c’è una gradevole passeggiata sul lungolago, su di un ampio marciapiede che gode dell’ombra di grandi alberi secolari. Chi vuole avventurarsi nell’interno del paese, non ha che da attraversare la strada, e percorrere il labirinto di strade e stradine pedonali dove sarà facile perdersi…soprattutto incantandosi di fronte alle vetrine allestite con vestiti, scarpe e oggettistica varia Made in Italy.

Lungolago di Intra

Vuoi esplorare altri lungolago sul Lago Maggiore e sugli altri laghi dei dintorni? Qui trovi altre passeggiate bellissime da fare con la famiglia o gli amici!