Kim Petras in concerto a Milano nel 2024: posti limitati! affrettati!
Kim Petras in concerto a Milano nel 2024: posti limitati! affrettati!
Kim Petras è una pop star famosa soprattutto negli Stati Uniti, anche se in realtà è tedesca. Con diversi suoi singoli si era già fatta notare negli anni Duemila, ma “il botto” c’è stato con il duetto a fianco di Sam Smith nella canzone “Unholy”, dove si è fatta conoscere in tutto il mondo. Una notorietà un po’ diversa se l’era già guadagnata da adolescente, per avere scelto di cambiare sesso già a 16 anni. Per questi motivi, Kim Petras è l’artista pop transessuale numero uno negli States, che promette di far ballare tutti a Milano il prossimo 5 marzo 2024 al Fabrique
Kim Petras è l’esempio che, se si ha la perseveranza e la cocciutaggine, riesci ad arrivare dove vuoi, e come vuoi.
Proveniente, e forse incoraggiata, da una famiglia di artisti (la madre è una coreografa, il padre un architetto, la sorella è una cantante), fin da piccola non si accettava nel corpo maschile, tanto che già a 13 anni andava in televisione per parlare di questo disagio e delle problematiche legate alla transizione di genere. Ricordiamo che ancora oggi i minorenni non possono essere operati senza il consenso dei genitori, che però nel caso di Petras arrivò tanto da permetterle di diventare donna prima dei fatidici 18 anni. Nel 2007, già sfilava come modella per una nota catena tedesca di saloni di bellezza, e nel 2008 la trasformazione era completata, anche con l’aiuto degli ormoni. Ebbe tra l’altro a dichiarare, al Telegraph, che “Quando mi chiedono cosa si prova a essere donna, non so cosa rispondere, perché io mi sono sempre sentita tale, sono solo cresciuta in un corpo sbagliato”.
A 19 anni, lascia la Germania per trasferirsi a Los Angeles, e cominciare a lavorare nel garage di un produttore, a Redondo Beach, scrivendo da sola le sue canzoni.
Le prime canzoni sono autoprodotte e sono rese disponibili all’ascolto su Soundcloud.com. Anche sui social, soprattutto Tik Tok, raggiunge un notevole successo, con canzoni come “Flight to Paris” e “I Don’t Want It at All” (nel video appare anche Paris Hilton). Le prime conferme arrivano con Spotify, dove risulta una delle artiste emergenti più degne di nota, nel 2017.
Comincia ad aprire i concerti dei festival musicali lgbtq+, apre una casa discografica tutta sua, la BunHead Records, e nel 2021 firma un contratto discografico con la Republic Records, che le fornirà il passaporto per partecipare agli MTV Europe Music Awards e nello stesso tempo continuare la sua battaglia contro le leggi omofobe e i Paesi anti-lgbt come l’Ungheria.
La sua musica si può considerare pop, con delle influenze elettroniche e dance. Spesso ha citato come sue fonti ispiratrici le cantanti pop degli anni ’90 come Kilie Minogue, Madonna, Lady Gaga ma anche certa musica italiana degli anni Ottanta (Donatella Rettore? Alberto Camerini?).
Nei prossimi mesi ha in programma un grandioso tour negli Usa e poi in Europa, che la porterà nel Regno Unito, in Francia, in Belgio, in Germania prima di sbarcare, il prossimo 5 marzo 2024, anche in Italia al Fabrique di Milano.
Il popolo arcobaleno, e non solo, è pronto ad accoglierla come la nuova regina del pop contemporaneo.
Ecco le canzoni più famose di Kim Petra, per chi volesse fare la sua conoscenza. Sicuramente le hai già ascoltate alla radio o sui social
- Unholy
- Alone
- Treat Me Like A Slut
- They Wanna Fuck
- Coconuts
- Heart to Break
- Future Starts Now
- Throat Goat
Se ti piace, valuta l’acquisto di qualcosa di Kim Petra su Amazon:
Ultimo aggiornamento 2025-01-26 / da www.amazon.it. Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API