Leolandia e Minitalia, scoperte ed emozioni per tutta la famiglia

Leolandia e Minitalia, scoperte ed emozioni per tutta la famiglia

Leolandia è un bellissimo parco divertimenti, adatto per tutta la famiglia, anche con bimbi di età diverse.  L’ingresso è gratuito per tutti i bambini che arrivano ad un’altezza di 89 cm. 

Ci sono giochi per le diverse età e altezze dei bambini, ed il tutto è ben organizzato e riportato nella piantina cartacea e sullo smartphone.

Gli spettacoli dal vivo e la possibilità di far conoscere Bing, Flop, Masha e Orso sono davvero una bella esperienza per i più piccoli.
Ci sono oltre 40 giostre per i bambini, ma anche i più piccini con altezza fino a 119 cm possono divertirsi con almeno 37 attrazioni se accompagnati da mamma e papà.

Ci sono divertentissime giostre acquatiche come “Mediterranea” e si possono fare sfrenate corse sul “Mine Train”.
Per gli amanti della tecnologia, disponibili originali attrazioni che portano in vita i bozzetti di Leonardo da Vinci.

Nelle rapide di Leonardo da Vinci sperimenti l’ebbrezza di salire su uno dei primi carrarmati della storia – foto by Leolandia

 

Le bici volanti di Leonardo? Ci sono anche loro, qui a Leolandia – foto by Leolandia
Oltre all’adrenalina, è bello approfittare della domenica in famiglia per far conoscere ai più piccoli le meraviglie dell’Italia. E come riuscire a farlo in un solo giorno? Visitando Minitalia!

Minitalia nasce nel 1971 dall’idea di un sognatore: riunire tutta la bellezza dei monumenti italiani più importanti in un unico parco divertimenti. Una vera e propria Italia in miniatura, un plastico tridimensionale da percorrere a piedi, dalla Lombardia alla Puglia. Da allora la Minitalia è diventata un punto di riferimento per moltissimi bambini e un patrimonio importante da preservare e amare. Ecco perché nel 2008 Leolandia ha intrapreso un’importante opera di ristrutturazione di tutti i 160 monumenti e ha realizzato due percorsi privi di barriere architettoniche e 16 statue parlanti di italiani celebri che raccontano a grandi e piccini la particolarità della loro terra d’origine.

Minitalia a Leolandia: un parco nel parco! – foto by Leolandia
Sono tanti i bambini che amano gli animali, e questo amore va educato e coltivato, facendoli conoscere da vicino, per capire abitudini, modi e habitat.

A Leolandia ci sono ampi spazi verdi dove i bambini possono incontrare da vicino molti animali: nella fattoria didattica, ma anche attraverso l’Acquario e il Rettilario, tra ragni, serpenti e iguane.

Tutti gli animali hanno la loro funzione in Natura, ed è giusto conoscerli tutti, senza nessuna distinzione. Il Rettilario a Leolandia servirà ai vostri bambini per capire le necessità di ogni essere vivente – foto by Leolandia

Tutti gli ambienti in comune sono puliti e in ogni gioco c’è la possibilità di igienizzare le mani.

Uniche note negative, potrebbero essere rappresentate dalle  lunghe code nelle giornate con tanta affluenza, ragione per cui si consiglia di evitare, ad esempio, i weekend a ridosso delle festività, che sono notoriamente i più trafficati.
Il prezzo lievita se si scattano le foto con i personaggi e se si comprano i vari gadget disponibili, ma qui scatta l’abilità diplomatica dei genitori, a mediare tra i capricci dei bambini e le lusinghe degli intrattenitori!

Orari e giorni di apertura di Leolandia

Maggiori informazioni sul sito ufficiale: https://www.leolandia.it/

Come arrivare a Leolandia
Leolandia
Via Vittorio Veneto 52,
24042 Capriate S. Gervasio (BG)
In auto, Leolandia è a 300m dall’uscita dal casello di Capriate, sull’autostrada A4 Milano Venezia