Licei della provincia di Varese: informazioni generali
Licei della provincia di Varese: informazioni generali
Il liceo è fortemente consigliato a tutti i ragazzi che sono sempre andati a scuola con piacere e sono già intenzionati a proseguire gli studi all’Università. Qui trovi informazioni sui diversi percorsi possibili relativi all’istruzione liceale.
Se ancora non hai le idee chiare sull’indirizzo da consigliare a tuo figlio/a, la cosa migliore è documentarti con un’utile e aggiornata guida all’orientamento in vendita su Amazon(anche come e-book)
I percorsi liceali hanno durata di 5 anni e si sviluppano in due bienni e un quinto anno che completa il percorso disciplinare. Il primo biennio è finalizzato a una formazione iniziale e all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Il secondo biennio è di approfondimento, può essere realizzato anche con percorsi di alternanza scuola-lavoro e di tirocinio. I percorsi dei licei si concludono con un esame di Stato e il titolo di diploma liceale, in cui è indicata la tipologia di liceo e l’eventuale indirizzo, opzione o sezione.
Il diploma consente l’accesso:
- all’università;
- agli istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica;
- agli istituti tecnici superiori;
- ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.
Il diploma è integrato dalla certificazione delle competenze acquisite dallo studente al termine del percorso liceale.
L’istruzione liceale è articolata nei seguenti percorsi:
istruzione liceale artistica
istruzione liceale classica
istruzione liceale linguistica
istruzione liceale musicale e coreutica –
istruzione liceale scientifica – con opzione scienze applicate – c’è anche una sezione sportiva
istruzione liceale delle scienze umane – con opzione economico-sociale
Il Liceo Scientifico propone una serie di materie ad indirizzo matematico-scientifico (l’opzione Scienze Applicate introduce l’Informatica come materia a se stante e potenzia le ore di Scienze eliminando il Latino), mentre il Liceo delle Scienze Umane si basa sullo studio di materie umanistiche come il latino e la psicologia; al Liceo Linguistico si privilegia l’approfondimento delle lingue e della letteratura straniera, mentre i Licei Musicali e Artistici sono più orientati allo studio di materie specialistiche, rispettivamente la musica e l’arte. I 5 anni del liceo insegnano principalmente ai ragazzi a studiare in modo autonomo e ad acquisire una serie di competenze non strettamente pratiche ma di sicura utilità generale.
Se tuo figlio/figlia vuole diventare avvocato, ingegnere, architetto, commercialista, insegnante o se comunque ha passione per i libri, la scelta del liceo è quella più appropriata.
Chi abita in provincia di Varese potrebbe essere interessato a questi licei: clicca sul link per avere info sui licei e su quando organizzano l’open day.
Liceo Scientifico / Scienze Applicate
Liceo Classico
Liceo delle Scienze Umane
Liceo Linguistico
Liceo Artistico
Liceo Musicale
