Lucca Summer Festival: biglietti per Kiss, Blur e altre star
Lucca Summer Festival: biglietti per Kiss, Blur e altre star

Line up Lucca Summer Festival 2023: clicca sul tuo artista preferito per comprare subito i biglietti, prima che sia troppo tardi!
►biglietti per i Kiss a Lucca il 29 giugno 2023
►biglietti per i Simply Red a Lucca il 1 luglio 2023
►biglietti per i Sigur Rós a Lucca il 12 luglio 2023
►biglietti per i Placebo a Lucca 13 luglio 2023
►biglietti per Norah Jones a Lucca 14 luglio 2023
►biglietti per OneRepublic a Lucca 16 luglio 2023
►biglietti per Pat Metheny a Lucca 17 luglio 2023
►biglietti per Checco Zalone a Lucca 21 luglio 2023
►biglietti per i Blur a Lucca 22 luglio Mura Storiche (Ex Campo Balilla) 2023
►biglietti per The Chemical Brothers a Lucca 23 luglio 2023
►biglietti per Jacob Collier & Snarky Puppy a Lucca 25 luglio 2023
►biglietti per Robbie Williams a Lucca 28 luglio 2023
Un festival che si svolge tradizionalmente nei mesi di giugno e luglio, all’interno delle mura della città vecchia, in piazza Napoleone, Piazza San Martino e Piazza dell’Anfiteatro.

L’evento è l’occasione anche per visitare una città d’arte che ha la particolarità, assieme solo a Bergamo, Ferrara e Grosseto, di avere mantenuto una cerchia murale rinascimentale completamente intatta. Forse è anche per questo che gli artisti, specialmente americani e inglesi, ci sono sempre venuti volentieri a questo festival: nel 1998, quando è stata inaugurata la prima edizione, era ospite il grande Bob Dylan, ma Elton John è venuto per 5 volte, così come James Taylor e Mark Knopfler. La “città delle 100 chiese” quest’estate 2023 si prepara ad accogliere tantissimi rinomati musicisti sulla cresta dell’onda, tutti in piazza Napoleone ad eccezione dei Blur per i quali è previsto sabato 22 luglio un mega concerto fuori dalle mura storiche, così come era successo alcuni anni fa per i Rolling Stones. Attenzione fan dei Blur, che quella dei Blur a Lucca è l’unica data italiana del loro tour mondiale!
In Piazza Napoleone, i concerti saranno organizzati in modo diverso, a seconda delle indicazioni degli artisti.
Per comprare i biglietti migliori, ti consigliamo su Ticketone di scegliere la modalità in pianta, piuttosto che Miglior posto, in modo da capire esattamente in che zona sarai rispetto al palcoscenico. Abbiamo visto che in alcuni casi è prevista una Pit Area in piedi proprio sotto il palco, in altri invece c’è subito la platea con i posti seduti.
Generalmente, per i concerti più “dinamici” ci sono tre possibilità: in piedi, nella Pit Area proprio davanti al palco, oppure in piedi ma in seconda posizione, più lontani, o seduti, nella tribuna numerata, ma lì i posti sono davvero pochini (il prezzo però è interessante, se rapportato al prezzo del posto in piedi). Secondo noi dunque i posti migliori sono sicuramente quelli della Pit Area, se si vuole ballare e arrivare proprio sotto il palco, mentre se si vuole ascoltare in comodità, vale la pena spendere qualche decina di euro in più e acquistare quelli della platea e/o tribuna (su Ticketone sono evidenziati in giallo).
Per i concerti di alcuni artisti, ci sono a disposizione pacchetti VIP chiamati LSF Experience che prevedono posti a sedere negli esclusivi Sky Box o nella Pit Area sotto il palco, oltre a pre show e after show e ulteriori e diversi benefit, come la partecipazione al Check Sound, la foto con il vip e altre possibilità esclusive (anche il parcheggio “Cittadella” a disposizione, è uno di quei vantaggi che fanno la differenza).