Le Lucine di Natale tornano a illuminare la bella Leggiuno!

Le Lucine di Natale tornano a illuminare la bella Leggiuno!

Sicuramente, l’attrazione più bella, poetica e tipica che la nostra provincia può vantare nel periodo natalizio: stiamo parlando delle “Lucine di Leggiuno”, una vera e propria installazione en plein air di luci led che non solo riproducono il tradizionale presepe ma che, nel “Bosco incantato“, trasmettono la magia del Natale grazie alla suggestiva pineta entro cui sono collocate.

Lucine di Natale a Leggiuno
Tutti i giorni dal 3 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023
Dalle ore 17.30 e fino alle ore 23

I folletti si prenderanno solo una piccola pausa il 24 dicembre e il 31 dicembre, in cui il villaggio sarà chiuso

Le lucine di Leggiuno hanno avuto uno stop per alcuni anni, ma per fortuna quest’anno, grazie alla buona volontà di associazioni e imprese,  sono tornate per la gioia di grandi e piccoli.
Si consiglia di prenotare per tempo, in maniera tale da risparmiare 2 euro anche sul prezzo del singolo biglietto, sul sito ufficiale lucinedinatale.it.

Ecco il video girato qualche tempo fa in occasione dell’accensione delle lucine di Leggiuno! Una iniziativa realizzata dal nostro Reporterpercaso ! e dopo che l’avrete vista, vi verrà subito voglia di andare di persona a vedere questo straordinario Bosco Incantato a Leggiuno, a due passi dall’Eremo di Santa Caterina.

Cominciamo a dire che il Bosco Incantato di Leggiuno è davvero capace di trasmettere emozioni impagabili, sicuramente grazie al fatto che la prodigiosa architettura di migliaia e migliaia di lucine, a riprodurre fiori e animaletti del bosco, è collocata in un bosco vero! e quando mai succede questo? Sicuramente non in città. Qui nel paesino che ha conservato ancora tante caratteristiche del passato (le case con il fienile al piano superiore, i lavatoi, i campi e le stradine che conducono nei boschi) invece la magia si può realizzare, utilizzando ciò che Madre Natura ha già fornito spontaneamente.  Il bosco è vero, dunque, ma è vero anche il paese, che se vogliamo racchiude le principali caratteristiche che hanno i presepi, ovvero le case dei contadini, le stalle, i campi, i fiumi e le montagne.  Dunque, arrivando a Leggiuno vi catapultate in un presepe vero e proprio, e arrivando alla Parrocchia con la Chiesa e il Bosco Incantato, arrivate ad una stellata di quelle che si vedono sempre nei film di Natale, e poi c’è una grotta tutta di ghiaccio e altri angoli innevati che sembra che Babbo Natale possa spuntare da un momento all’altro.

Un altro buon motivo per andare a Leggiuno è dato dal fatto che, poco distante dal centro del paese, sul lago, c’è l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, altro posto suggestivo e tipicamente natalizio.

Vi abbiamo convinto? Guardate le foto  e il video e non avrete più alcun dubbio sullo scegliere Leggiuno come prossima meta delle vostre passeggiate natalizie, in famiglia o con gli amici.

Immagini delle Luci di Leggiuno

Luci di Natale a Leggiuno

Quanto costa vedere le Luci di Leggiuno

Per entrare nel Bosco da quest’anno occorre prendere un biglietto, per ragioni di sicurezza e organizzazione.

🎟️ Biglietto Intero: Prezzo online: €9,00 €7,00

n. 1 ingresso nella fascia oraria da te selezionata durante l’acquisto.

🎟️ Biglietto Ridotto: Prezzo online: €7,00 €5,00

n. 1 ingresso nella fascia oraria da te selezionata durante l’acquisto, per bambini dai 3 ai 12 anni e disabili (riduzione valida anche per un accompagnatore del disabile).*

🎟️ Biglietto Gratuito:

n. 1 ingresso gratuito nella fascia oraria da te selezionata durante l’acquisto per bimbi da 0 a 2 anni.

💎 Pacchetto VIP: Prezzo: €18,00

n. 1 ingresso con accesso prioritario, ovvero salta-fila, all’ingresso del parco | n. 1 tazza di cioccolata calda o vin brulè | n. 1 tazza di ceramica da collezione. 💎

*Hanno diritto alla riduzione coloro in possesso di una documentazione di invalidità/disabilità (da mostrare all’ingresso). La riduzione è valida anche per n° 1 accompagnatore. L’accesso sarà prioritario tramite ingresso separato.

Parcheggio per vedere le Luci di Leggiuno




I paesini di provincia sono apprezzabili anche per non avere grandi problemi di parcheggio come le città: anche se sicuramente, vista la grande affluenza di pubblico, non sarà facile trovare parcheggio nelle vicinanze dell’Oratorio, a qualche centinaio di metri in più sicuramente potete trovarlo.

Come arrivare alle Luci di Leggiuno:  in Google Map cercare Parrocchia di Leggiuno

Guarda il video  delle Luci di Leggiuno – Natale