Mercato Slow Food a Induno Olona ogni 2° sabato del mese (date fino al 9/12/23)
Mercato Slow Food a Induno Olona ogni 2° sabato del mese (date fino al 9/12/23)

Ogni 2° sabato del mese, un mercato di prodotti a Km 0 a cura di Slow Food, a Induno Olona. Ecco le date da qui e fino a dicembre 2022. Anche il Mercato della Terra, dopo il buio Covid, riparte alla grande proponendo pane, farine, cereali, erbe officinali, formaggi, frutta, marmellate, lumache, miele pasta, pollame, carni bianche, riso zafferano. Ci sarà anche, come al solito, un punto di ristoro con cibi caldi.
Oltre a poter fare la spesa in modo consapevole ci sarà la possibilità di fare la SPESA SOSPESA a favore della popolazione dell’Ucraina che a causa della guerra ha dovuto riparare in Italia.
Questo sarà reso possibile dall’Associazione San Vincenzo de Paoli, con la quale il Mercato collabora.
I banchi di vendita saranno aperti dalle 9 alle 13; alle 12 sarà servito il Borsch, una tipica zuppa ucraina, preparato alla Pro Loco.
Il ricavato dalle offerte libere sarà interamente devoluto all’assistenza ai rifugiati ucraini.
Fonte: www. slowfoodvarese.it
Il Mercato della Terra del Piambello è organizzato da Slow Food Provincia di Varese, con la collaborazione della Comunità Montana del PIambello e del Comune di Induno Olona.
Circa 20 i produttori presenti, selezionati in base ai criteri del buono, pulito e giusto.
Edizioni: ogni secondo sabato del mese
Luogo: via Jamoretti – Loc. San Cassano – Induno Olona (Va)
Riferimenti: info@slowfoodvarese.it
L’orario di apertura è dalle 9 alle 14.