Mostra Giraudo Levenson Stephens
Mostra Giraudo Levenson Stephens
CLAUDIA GIRAUDO | SILVIA LEVENSON | BRIAN KEITH STEPHENS
A KIND OF MAGIC
a cura di Alessandra Redaelli
Vernissage: SABATO 10 OTTOBRE 2020, dalle ore 15 alle 20 solo su appuntamento
Periodo: 11 Ottobre – 7 Novembre 2020
Luogo: PUNTO SULL’ARTE, Viale Sant’Antonio 59/61, Varese
0332 320990 I info@puntosullarte.it
Orari: Martedì – Sabato: 10-13 | 15-19.
Catalogo: Testo critico di Alessandra Redaelli
Tre artisti provenienti da tre Paesi diversi (Italia, Stati Uniti e Argentina) si incontrano per la seconda mostra della stagione di PUNTO SULL’ARTE, una tripla personale tra atmosfere magiche e sguardi disincantati sulla realtà.
Americano, Brian Keith Stephens racconta con la sua pittura gestuale declinata in pennellate soffici, l’armonia universale tra la donna e la natura, attraverso dialoghi tra fanciulle e animali che
simboleggiano le nostre emozioni, ambientando le sue narrazioni in uno spazio incerto e in un tempo sospeso.
Anche Claudia Giraudo mette la figura e l’animale in dialogo, ma lo fa con una pittura densa, corposa, costruita per velature e soprattutto coglie le sue bambine nel momento perfetto tra l’infanzia e l’adolescenza, mentre l’animale che le accompagna e a cui spesso si
stringono, quasi identificandovisi, appare come lo spirito guida che le consiglierà nelle scelte della prossima vita adulta.
Ibridi fra figure e animali sono anche quelli che ci propone l’argentina Silvia Levenson, declinati nel suo materiale d’elezione: il vetro. Ma quella che si snoda attraverso i suoi lavori è una narrazione inquietante, dove la magia svela la propria ambiguità e le proprie trappole.
Con grazia e delicatezza, nelle trasparenze del vetro spesso declinate in colori tenui, l’artista ci rivela, infatti, il lato oscuro delle favole e il pericolo che spesso si annida, per la donna, proprio
all’interno della rassicurante quotidianità famigliare.
CLAUDIA GIRAUDO nasce a Torino nel 1974. Nel 2001 si laurea presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di
Torino e in seguito intraprende il suo percorso di ricerca nell’ambito della pittura figurativa formandosi attraverso lo
studio delle opere dei maestri Rinascimentali e Nordeuropei; background che emerge sia nella tecnica che nella scelta
dei soggetti, pur mantenendo la sua personale cifra stilistica. Espone con frequenza in fiere d’arte, gallerie private e in
luoghi istituzionali pubblici. Le sue opere si trovano in collezioni permanenti ed acquisizioni museali nazionali ed
internazionali, tra cui l’Harmony Art Foundation di Mumbai (India), il Museo MACIST di Biella, il Museo Eusebio di Alba
(CN), la Sala del Consiglio di Bossolasco (CN) e il Museo Civico di Bevagna (PG). Ha partecipato alla Biennale di
Venezia, Padiglione Italia nel 2011. Vive e lavora a Torino.
SILVIA LEVENSON nasce in Argentina nel 1957, ma vive e lavora in Italia dal 1981. Ha collaborato a diversi progetti
indirizzati all’integrazione di rifugiati e migranti, come Multaka con Berlin Glas e Memories of Home con la British Glass
Biennale in Inghilterra. Il suo lavoro fa parte di importanti collezioni pubbliche e private tra cui il Corning Museum of
Glass, il New Mexico Museum of Art di Santa Fè (USA), l’Houston Fine Art Museum, il Toledo Museum of Art, il Mint
Museum di Charlotte (USA), il MUDAC di Lausanne, l’Alexander Tutsek-Stiftung di Monaco, il Museo del Castello
Sforzesco a Milano, il Museo del Vetro di Murano, la Fondazione Remotti a Camogli e la Fondazione Banca San
Gottardo. Vive e lavora a Lesa (IT).
BRIAN KEITH STEPHENS nasce nel 1973 a Maryland (USA). Dopo gli studi presso il Lyme Academy Collage of
Fine Art in Connecticut (USA) prosegue il suo percorso formativo al City College di New York. Attraverso la sua arte
vuole esprimere direttamente le sue emozioni. Semplici immagini di animali e delle persone che ama, posizionati su
sfondi astratti creati da sovrapposizioni di ampie pennellate frenetiche, assumono nei suoi dipinti un valore iconico. Dal
2000 espone in mostre personali e collettive negli Stati Uniti, in Germania, Francia, Danimarca, Olanda e Bulgaria. Vive e
lavora tra Old Lyme (Connecticut – USA) e Brooklyn (NYC – USA).