Mostra immersiva a Torino: Mythos: Creature Fantastiche

mythos

Mostra immersiva a Torino: Mythos: Creature Fantastiche

La mostra “Mythos: Creature Fantastiche” alle antiche ghiacciaie di Porta Palazzo presso il Mercato Centrale di Torino promette un viaggio straordinario nel mondo mitologico, offrendo un’esperienza avvincente e magica per tutti i visitatori, grandi e piccoli.

Religione e storia, fiaba e leggenda: il mito è un prodotto della fantasia che ha sempre affascinato l’uomo, perché lega la realtà al mistero attraverso una storia affascinante e simbolica. I Miti sono stati rappresentati nei quadri, nelle sculture, nei film e naturalmente nei libri, e conoscerli rimane importante per decifrare meglio qualsiasi tipo di messaggio, ancora oggi che siamo circondati da immagini e prodotti dell’intelligenza artificiale.

Attraverso oltre 30 straordinarie rappresentazioni mitologiche, la mostra si propone di immergere il pubblico in antichi misteri e leggende, trasportandolo in un regno di meraviglia. Dalle ali di Pegaso alla Resurrezione dell’Araba Fenice, la varietà di creature mitologiche rappresentate offre una panoramica completa delle diverse tradizioni e culture.

Le scenografie dettagliate e mozzafiato creano un’atmosfera coinvolgente, portando i visitatori in mondi fantastici e permettendo loro di incontrare creature straordinarie come Anubi, il dio egizio a forma di cane, il diavolo nelle sue molteplici incarnazioni e il mitico Dracula del folklore.

La mostra promette un’esperienza adatta a tutte le età, con ogni angolo che racconta una storia e offre un’immersione totale nel mondo mitologico. Sia che siate appassionati di mitologia o semplicemente curiosi di esplorare il confine tra realtà e fantasia, “Mythos: Creature Fantastiche” vi invita a un’esperienza indimenticabile in cui realtà e fantasia si fondono in un incantesimo unico.

La mostra aprirà le sue porte dal 7 marzo 2024, e si prevede che sia un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della mitologia e della magia.

Orari:
Dal 7 marzo al 7 luglio 2024
La mostra sarà aperta dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00
(ultimo ingresso ore 18:00)

Aperture straordinarie:
1/04, 2/04, 29/04, 30/04

Prezzi: a partire da 14,50 €