Tutti gli eventi al Monastero di Cairate (date fino al 12/6/22)

Tutti gli eventi al Monastero di Cairate (date fino al 12/6/22)
Arriva la primavera e il Monastero di Cairate riapre i battenti per accogliere i visitatori tutti sabati e le domeniche grazie al prezioso impegno dei volontari di Pro Loco Cairate guidati dal neo presidente Mauro Canavesi e dal suo vice Marco Gatti.
Dopo la pausa invernale, l’attività di Pro loco Cairate riprende dunque a pieno ritmo e già si annuncia un anno ricco di iniziative ed eventi.
Sito ufficiale: www.prolococairate.it
Il Monastero dell’Assunta sarà, secondo la tradizione, il fulcro attorno al quali ruoteranno gli eventi principali ma, come ogni anno, ci sarà attenzione anche per le frazioni di Bolladello e Peveranza.
L’interesse per il sito storico archeologico dell’ex-monastero benedettino è già stato confermato dalle aperture di due primi week-end di marzo che hanno registrato un buon numero di visitatori, ma si annunciano per le settimane a venire altri interessanti eventi.
Domenica mattina 20 marzo: si attendono le auto d’epoca del Club lombardo auto storiche che sosteranno dalle ore 10 alle 12 presso il parcheggio di Piazza Mercato. Mentre i membri del Club saranno in visita nell’antico cenobio, i Cairatesi potranno ammirare gli storici cimeli parcheggiati presso la piazza cittadina.
Domenica pomeriggio 20 marzo: il maestro Emanuele Segre, noto chitarrista ospite della Scuola di musica comunale Clara Schumann diretta dal Maestro Lanni, si concederà una pausa dalle prove per far tappa nella straordinaria Sala della musica, stanza privata della badessa Antonia Castiglioni affrescata con strumenti musicali.
Venerdì 25 marzo alle ore 21 prenderà il via presso l’Auditorium dei SS Ambrogio e Martino l’ormai storico appuntamento Restauri Rari : 5 venerdì dedicati a restauri rari e curiosi con la presenza di personalità di fama nazionale (il programma completo disponibile sul sito www.prolococairate.com). L’evento gode del patrocinio di Provincia di Varese, Comune di Cairate e Ordine degli Architetti di Varese.
Domenica 3 aprile, secondo appuntamento con le auto d’epoca de “Le vecchie glorie di Albizzate” sempre visibili alla cittadinanza presso il parcheggio di Piazza Mercato.
Da domenica 10 aprile e per tutto il mese, sarà ospite a Cairate “Il festival fotografico europeo” curato da AFI (Archivio fotografico italiano) con due mostre, una dedicata all’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti nel primo Novecento, l’altra ai lavoratori delle miniere cinesi del fotografo Shi Chun.
Domenica 10 aprile grazie al prezioso lavoro dei pittori “Amici della tavolozza” i dipinti dedicati agli antichi mestieri arricchiranno nuovi angoli di Piazza Bertani a Peveranza.
Domenica 12 giugno nei giardini del monastero si svolgerà la “Colazione in bianco”: un evento sospeso tra arte, gusto e giochi di una volta.
A fine giugno, l’alba vi attende al tradizionale concerto Kalimera, il buon giorno al sorgere del sole, sulla terrazza antistante il Santuario di San Calimero in collaborazione con gli amici della Parrocchia di Bolladello.
Altri eventi sono in programma per i mesi a venire, ma Pro loco di Cairate non vuole svelare tutto subito… già però si pensa al grande evento della Festa Patronale di ottobre per la quale si cercano persone abili con ago e filo per una grande mostra dedicata al tessile domestico… Chiunque abbia un filo di creatività non esiti a contattare via mail o cell. i volontari per prendere parte a questa nuova straordinaria kermesse.
Si ricorda che per le visite presso il Monastero si svolgono il sabato e la domenica pomeriggio sia in modalità libera, sia con accompagnatore con prenotazione obbligatoria tramite il sito del Comune di Cairate.
Per visite infrasettimanali contattare direttamente Pro loco Cairate : 345.1018929 OPPURE prolococairate@gmail.com)