Museo della pipa a Brebbia
Museo della pipa a Brebbia
Museo delle Pipe
BREBBIA, VARESE
Scheda del Museo a cura di Fondo Ambiente Italiano
Museo delle pipe
Nato nel 1979 per volere di Enea Buzzi, fondatore della Manifattura Pipe Brebbia e noto collezionista di pipe, è un museo unico nel suo genere che raccoglie migliaia di esemplari, pubblicazioni edite in tutto il mondo sull’argomento e vari studi di design della pipa meticolosamente ordinati e classificati. Oltre 6.000 le pipe che si possono qui ammirare, dai calumet degli indiani d’America a una vasta raccolta di oggetti realizzati in schiuma di mare (soprattutto di produzione austriaca), in gesso e terracotta (italiane, francesi e olandesi), fino a esemplari in porcellana austro-ungarici e alle prime pipe in radica francesi e inglesi, fino al travolgente successo di quelle in radica di manifattura italiana. Tra le tante curiosità, il formidabile assortimento di pipe scolpite, alcune vere e proprie sculture riproducenti personaggi famosi come Churchill, Stalin, Oliver Hardy. È qui custodita anche la collezione di pipe del giornalista Gianni Brera.