Musical a Torino 2023-24 mese per mese: ci sono per pochi giorni, dunque prenota subito!

Musical a Torino 2023-24 mese per mese: ci sono per pochi giorni, dunque prenota subito!
Grazie alla presenza di numerosi teatri attivi e frequentati nella città, Torino può vantare non solo un ricco cartellone di spettacoli ma anche molte “date zero”. Vuoi mettere l’emozione di vedere l’inaugurazione di un nuovo spettacolo?
Inoltre ci sono tante commedie e musical, oltre che concerti. In questa pagina abbiamo selezionato i migliori musical da vedere, in coppia o con la famiglia o, perché no, anche da soli, per passare una serata un po’ diversa dalle altre. Tieni presente che in genere i musical rimangono in città per pochi giorni, a volte solo per una serata e basta. Dunque, se ti piace lo spettacolo, compra subito i biglietti per trovare posto.
A proposito, non sai cosa fare stasera e ti è venuta voglia di allegria musicale? Dà un occhio a cosa c’è nelle sale questa sera.
Musical a Torino ottobre 2023
Cabaret il Musical – biglietti
Cabaret the Musical, con il trasformista Brachetti e la nuova star del musical Diana del Bufalo, verrà inaugurato il 10 ottobre a Torino, dove rimarrà fino al 15 ottobre compreso. Si tratta di un remake in lingua italiana del famoso musical di Broadway, datato 1966, diventato leggendario in tutto il mondo anche grazie all’omonimo film interpretato da Liza Minnelli.
La novità è nell’allestimento, che si preannuncia “più vicino alle estetiche di oggi”, con effetti speciali, costumi e impostazioni registiche di nuova generazione.
Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical porterà in scena la nuova versione di Cabaret, interamente in italiano, firmata da Arturo Brachetti e Luciano Cannito. Brachetti è sia regista che interprete dello spettacolo, ed è noto per essere un talentuoso trasformista, i suoi record sono noti a livello internazionale, i suoi one man show hanno fatto il giro del mondo.
L’altra punta di diamante dello spettacolo è data dalla presenza di Diana Del Bufalo, figlia d’arte.
Con una colonna sonora iconica che include brani come “Willkommen” e “Cabaret”, il musical esplora temi di politica, amore e libertà personale e riesce ad essere attuale malgrado siano passati più di 50 anni dalla sua prima messa in scena a Broadway, dove riscosse subito un successo incredibile.
►Biglietti su Ticketone per il musical “Cabaret”.
Valjean – A musical drama
Il 21 e il 22 ottobre, il Teatro Gioiello ospita il cast e l’orchestra di Valjean – A musical drama. 1 pianoforte, 6 attori, 29 personaggi, 100 minuti. Ecco i numeri di “Valjean”, tratto dal capolavoro di Victor Hugo I Miserabili. Lo spettatore è fin dalle prime battute trasportato indietro di due secoli, in un’atmosfera emozionante e intensa, per seguire le avventure dell’ex forzato Jean Valjean tra il penitenziario di Tolone, la fabbrica di Monsieur Madeleine e gli strascichi della Rivoluzione francese. In una lotta all’ultimo respiro con l’ispettore Javert.
Musical a Torino novembre 2023
The Rocky Horror Show – biglietti
Il musical “The Rocky Horror Show” ha come data zero l’8 novembre a Torino, dove si ferma fino al 12 novembre.
Sempre spettacolare, fedelissimo alla versione originale con attori cantanti coinvolgenti al punto da far ballare in piedi tutto il teatro. Da vedere e portare gli amici, non senza aver visto prima il film!
Dal 1973 “The Rocky Horror Show” ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori, conquistando anche i benpensanti più integerrimi e trasformandoli in devoti fan con corsetto e calze a rete. Dopo oltre 40 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più di 30 paesi ed è stata tradotta in più di 20 lingue.
Tutti a scatenarsi, dunque, sulle note di Damn it, Janet!, Sweet Transvestite, Touch-a, Touch-a, Touch-a, Touch Me e l’ immancabile Time Warp.
In questo momento di così grandi cambiamenti sociali e politici, dove la fluidità di genere e la lotta contro l’omofobia è sempre più accesa, è illuminante pensare che Frank’n Furter e gli strampalati abitanti del suo castello hanno preso vita ben 50 anni fa…
►Biglietti su Ticketone per il musical Rocky Horror Show
Formato famiglia
Se porti la tua famiglia…non sbagli! La Cavaleri Family è molto conosciuta sul web e ha un canale You Tube sempre più seguito. Formato famiglia è lo spettacolo giusto per una giornata serena con i tuoi bambini. Segnati la data: sabato 11 novembre 2023 ore 17:00.

Rapunzel il Musical
Il musical Rapunzel con Lorella Cuccarini sarà a Torino dal 17 al 19 novembre 2023. Rapunzel il musical incarna perfettamente lo spirito dei tempi e in un certo senso li ha anche anticipati: andato in scena per la prima volta nel 2014, ha registrato un record di spettatori anche per la libertà di interpretazione del testo originale della fiaba dei fratelli Grimm (1812), oltre che per la magistrale interpretazione dei professionisti coinvolti, fra cui la più nota è certamente Lorella Cuccarini.
l musical Rapunzel è una produzione tutta italiana, del Teatro Brancaccio. Ampio spazio è dato agli effetti scenici, realizzati facendo ampio utilizzo delle nuove tecnologie senza perdere di vista lo stile romantico e semplice che caratterizza la fiaba. Niente “pacchianate”, insomma, ma effetti scenici in grado di aggiungere emozioni alle emozioni. Ci saranno, ad esempio, quindici quadri in movimento continuo per arricchire e dare spazialità alla storia, ma anche suoni di varia natura, rumori ambientali e sottofondi che renderanno il family show ancora più immersivo e sensoriale, il tutto in uno stile cartoon che piace a grandi e piccini.
►Biglietti su Ticketone per Rapunzel
Musical a Torino dicembre 2023
Pippi Calzelunghe – Il musical
Dal 30 novembre al 4 dicembre 2023, al Teatro Alfieri di Torino c’è Pippi Calzelunghe – Il musical, che ritraspone a teatro la storia del personaggio svedese più folle e sopra le regole che sia stato ideato per i bambini, da quella penna geniale che è stata Astrid Lindgren. L’idea è di Gigi Proietti, che si è fatto aiutare per la realizzazione dalle figlie Carlotta e Susanna.
Cats – biglietti
Altra data zero di quelle importanti! Quella di Cats: dal 5 al 10 dicembre 2023, sarà al Teatro Colosseo.
Non ha bisogno di presentazioni il musical “Cats” di Andrew Lloyd Webber tratto dal libro di T.S. Eliot “Old Possum’s book of practical cats” (ma se vuoi saperne di più, qui Alessandro ce ne parla in maniera approfondita). È uno tra gli show più applauditi nella storia dello spettacolo, e nei prossimi mesi verrà riproposto con Malika Ayane nella veste di Grizabella. Per la prima volta al mondo sarà ambientato a Roma, in una ipotetica e futuristica “discarica” di opere d’arte, di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo. Ci sarà un grande cast di artisti e l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello. Musica e danza, ma anche illusionismo e magia con gli effetti speciali affidati al gatto-mago Mr.Mistoffelees.
►Biglietti per il musical Cats su Ticketone

Una volta nella vita
Una volta nella vita racconta la storia di un musicista di strada di Dublino, sul punto di rinunciare ai propri sogni, e di una giovane donna colpita dalle sue struggenti canzoni d’amore; la storia di un Ragazzo che ha rinunciato all’amore e alla musica e della Ragazza che lo ha ispirato per sognare di nuovo è un vero e proprio inno alla vita, all’amore, alla musica. Con la regia di Mauro Simone, lo spettacolo vede in scena un eccezionale gruppo di 11 artisti che suonano una moltitudine di strumenti, oltre a cantare, recitare e danzare. L’elemento che rende unico Una volta nella vita costituisce anche la sua sfida più grande: far suonare l’intera partitura dei brani per mano degli stessi artisti. Quando vederlo a Torino? il 9 e 10 dicembre al Teatro Alfieri.
A Christmas Carol Musical
È la favola di Natale per eccellenza, anche perché a scriverla è stato il grande scrittore inglese Charles Dickens, che ha scritto tanti classici per i ragazzi. A Christmas Carol Musical è in scena a Torino il 19 e 20 dicembre.

Carolina “Un Natale favoloso….a Teatro”
Se hai un bambino o una bambina piccoli, che amano cantare e ballare e guardare la televisione, allora Carolina “Un Natale favoloso….a Teatro” è lo spettacolo giusto da regalare a Natale! C’è anche il Meet & Greet per conoscere direttamente la bella e brava conduttrice, che è anche autrice dei testi delle canzoni.
Carolina “Un Natale favoloso….a Teatro” è a Torino per la sola giornata di domenica 14 gennaio 2024: non fartela sfuggire!
Musical a Torino gennaio 2024
Matilda – Il musical
Finalmente arriva in Italia il musical firmato Road Dahl, l’eclettico autore per bambini che ha scritto una favola che piacerà a tutti, grandi e piccoli, anche perché a interpretarla c’è, tra gli altri, il grande attore Luca Ward che ha prestato la sua voce a tantissimi personaggi di film famosi.
Matilda – Il musical sarà a Torino a gennaio, dal 16 al 21 gennaio 2024, al Teatro Colosseo.

Saranno Famosi – Fame il Musical
Dal 18 al 28 gennaio 2024 al Teatro Alfieri di Torino c’è Saranno Famosi – Fame il Musical, tratto dall’omonimo telefilm degli anni Ottanta, che raccontava la storia e le aspirazioni di diversi ragazzi talentuosi di New York. Ballerini, cantanti, attori: sul palcoscenico saranno in 22 a trasmettere la passione per la musica e per la danza, il grande amore che supera tutti i sacrifici e le inevitabili piccole frustrazioni. La trama del musical FAME è nota ed è la stessa dell’omonimo film pluriacclamato, del regista Alan Parker: racconta la vita degli allievi e dei maestri di una scuola di Performing Arts a New York, alle prese con vicissitudini personali e prove artistiche, dal saggio di danza al concerto. La canzone che dà titolo al musical è anch’essa ultranota, al punto da vincere un Academy Award, e così pure il telefilm che ha incantato e fatto sognare intere generazioni di ragazzini e ragazzine degli anni Ottanta. Ancora oggi i nomi della signorina Grant, Danny Amatullo, Bruno Martelli, Coco Hernandez, Jessie Velasquez e Leroy Johnson evocano ricordi di sogni di successo nel mondo dello spettacolo, seguendo appassionatamente le lezioni di danza, canto e musica degli studenti di Harlem. In questa nuova versione firmata da Luciano Cannito, che è sia regista che coreografo, assisteremo ad una ritrasposizione di un soggetto così vincente in un ambiente contemporaneo, con brani moderni e coreografie più attuali.
Musical a Torino febbraio 2024
Mare Fuori – biglietti
Mare Fuori è a Torino dal 1° al 4 febbraio 2024, al teatro Alfieri. Le date non sono tantissime, e a Torino si ferma solo 4 giorni, dunque prenota subito!
Il musical “Mare fuori” nasce direttamente dalla serie tv omonima, e porta la regia di Alessandro Siani, il noto comico napoletano che ha conosciuto la notorietà dopo il film “Benvenuti al sud”.
Ci saranno i brani originali della serie, e ci saranno anche gli attori del cast originale come Antonio Orefice nei panni di Totò, rimasto nel cuore dei fan, e Salahudin Tijani Imrana.
La location è il carcere minorile di Nisida, si narra in modo profondo e crudo la vita di un gruppo di ragazzi all’interno di un istituto penitenziario: dietro le sbarre, guardando oltre, si affaccia un mare libero e immenso, una sogno, un miraggio. La detenzione è ancora più dura guardando il “Mare fuori”.
Così presenta l’opera il regista Siani:«Volevamo portare questa storia che racconta una realtà cruda di Napoli anche a teatro, ma è molto altro. Grazie al cast di Mare Fuori ci buttiamo in questa nuova sfida e riflettiamo su questa gioventù bruciata, figlia di un destino amaro e inaccettabile. Gli occhi dei ragazzi, le loro voci, la musica, l’anima e le risate amare, tingono l’anima e sono pronte ad abbracciare il pubblico e questi ragazzi”.
►Biglietti su Ticketone per il musical “Mare fuori”

Queen at the Opera
A Torino, Queen at the Opera sarà il 9 e 10 febbraio al Teatro Alfieri
In scena dal 2015, si tratta di un Concerto/Show interamente basato sulle musiche dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock/sinfonica mai creata prima, con un’orchestra di più di 20 elementi. Con Queen At The Opera il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i più grandi classici dei Queen e riviverli assistendo ad un evento pronto a scatenare emozioni uniche, grazie alle grandi voci di Luca Marconi, Valentina Ferrari, Alessandro Marchi, Luana Fraccalvieri e del soprano lirico Giada Sabellico, capaci di reinterpretare i più grandi successi della band.
Uno spettacolo di rilievo artistico e culturale che rende omaggio alla band londinese che ha fatto la storia, in cui si incontrano la musica sinfonica e il rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. A dare ancora più pathos alla scena un suggestivo visual show, che emozionerà e coinvolgerà a pieno il pubblico.
►Biglietti su Ticketone per Queen at the Opera
Chicago il Musical – biglietti
Lo spettacolo “Chicago Musical” sarà a Torino dal 21 al 23 febbraio 2024.
La produzione italiana è nuova di zecca, ma le musiche e la trama dello spettacolo sono un classico di Broadway da tanti e tanti anni…ben 22! Le coreografie sono firmate da Franco Miseria mentre la regia è di Chiara Noschese. Scritto da tre autori geniali: John Kander (musica), Fred Ebb (testi e libretto) e Bob Fosse (libretto, regia e coreografia) Chicago è uno dei grandi classici del musical.
Il Musical racconta la storia di Roxie Hart, una cantante di nightclub che uccide il suo amante quando scopre che sta per lasciarla per la sua migliore amica. Dopo essere stata condannata per il suo omicidio, finisce in carcere e trama per uscire di prigione con ogni mezzo necessario. Incarcerata in piena epoca di proibizionismo, Roxie incontra il suo idolo Velma, sia assassina che cantante jazz.Le due uniscono le forze con l’astuto avvocato Billy Flynn e complottano rapidamente per riconquistare la libertà e la fama nella Chicago underground. Lo spettacolo presenta canzoni indimenticabili, grandi classici, che ti trasporteranno indietro nella Chicago dei ruggenti anni Venti.
Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois negli anni Venti, un universo brulicante di storie, intrighi, sete di successo e manipolazione dell’opinione pubblica da parte dei media. Tra l’altro…molti hanno paragonato gli anni Venti attuali a quelli …del secolo scorso! Forse che ci siano spunti per riflettere su analogie e differenze, tra quegli anni lì e quelli che stiamo vivendo?
►Biglietti su Ticketone per Chicago il Musical
Musical a Torino marzo 2024
La Divina Commedia – Opera Musical
La Divina Commedia Opera Musical è a Torino dal 29 febbraio al 3 marzo 2024.
L’opera musical “La Divina Commedia” è una vera e propria sfida, da parte del mondo dello spettacolo, di rendere scenico il testo letterario per antonomasia, il poema scritto da Dante Alighieri nel lontano Trecento, che ancora oggi presenta innumerevoli spunti di attualità. Un viaggio dall’Inferno al Paradiso, passando tra dannati e beati, personaggi che hanno fatto la storia e altri minori che l’hanno subìta.
Raccogliere questa sfida ha il sapore della doppia prova, da una parte, quello di rendere ancor più spettacolare e fantastica l’esplorazione di Dante nei tre famosi mondi, dall’altro presentare al pubblico, il viaggio del poeta di Firenze nella sua interezza, dall’Inferno al Paradiso con un linguaggio moderno, diretto, dirompente e appassionante.
La prima dello spettacolo risale al 2018, dunque siamo di fronte a un musical che ancora deve farsi conoscere bene dagli italiani, e non solo dagli studenti.
►Biglietti per il musical La Divina Commedia su Ticketone

Billy Elliot
Billy Elliot è a Torino dal 5 al 10 marzo 2024. Billy Elliot the musical, nella sua edizione originale in inglese risale al 2009. Libretto e testi di Lee Hall e musiche di Elton John; è chiaramente basato sul film Billy Elliot che parla di un ragazzino con un enorme talento nella danza, che deve combattere contro una serie di pregiudizi, fuori e dentro casa.
Sister Act il Musical
Sister Act – il Musical è a Torino dal 5 al 9 marzo 2024.
Molti di noi, sicuramente, hanno ben in mente il film del ’92 con l’immensa Whoopi Goldberg, “una svitata in abito da suora”. Tratto proprio da quel film, Sister Act – Il musical apporta qualche cambiamento ma il divertimento è lo stesso con un messaggio chiaro: l’abito non fa il monaco. L’incontenibile Deloris, interpretata dalla magnifica Gloria Enchil, riuscirà ad accontentare tutti, grandi e piccini, religiosi e non: la vita è nelle nostre mani, serve magari anche un po’ di fortuna, ma i sogni possono diventare realtà!
Le musiche originali sono di Alan Menken, un musicista da ben otto premi Oscar, che ha volutamente ricreato le atmosfere musicali del periodo in cui il musical si svolge: un po’ funk, un po’ soul, un po’ disco, vere colonne portanti di questa piacevolissima commedia musicale.
►Biglietti .
B.L.U.E.
B.L.U.E. il Musical completamente improvvisato è uno spettacolo di improvvisazione ispirato alle atmosfere, alla musica e alla narrazione tipica dei musical di Broadway. Con B.L.U.E. uscirai dal teatro cantando canzoni che prima non esistevano! Ogni sera c’è uno spettacolo che non si ripeterà mai più, dal momento che si parte dal titolo proposto dal pubblico, e da quello gli attori in scena e i musicisti in sala danno vita a un musical letteralmente mai visto prima, con canzoni nate sul momento. Storie emozionanti, personaggi memorabili, battute esilaranti, canzoni appassionanti e coreografie… decisamente coraggiose: ogni cosa sarà creata sul momento o, come dicono gli anglosassoni, “out of the blue”. B.L.U.E. è a Torino il 16 e 17 marzo 2024.
Grease – biglietti
Grease è a Torino il 22, 23 e 24 marzo 2024.
In Italia, fin dal 1997 esiste un solo musical Grease, adattato in italiano, ed è prodotto dalla Compagnia della Rancia. A distanza di quasi trent’anni, lo show è ancora seguitissimo e applauditissimo. Il musical originale di Jim Jacobs e Warren Casey, dal 1997 anche in Italia è una festa travolgente che accende le platee, dando il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale ed è amatissimo anche dalle nuove generazioni. Merito sicuramente dell’omonimo film, con John Travolta e Olivia Newton John, che tutti possono vedere, dalla bambina appassionata di danza alla nonna nostalgica degli anni della sua gioventù!
Quale è il segreto del successo di Grease?
È un inno all’amicizia, agli amori dell’adolescenza, a un’epoca – gli anni ’50 – che simbolizza un mondo spensierato e una fiducia incrollabile nel futuro.
Le atmosfere sono di quelle intramontabili che piacciono davvero a tutti!
►Biglietti su Ticketone per il musical Grease
Vuoi saperne di più sui musical ? allora clicca per andare sulle pagine dedicate: per ogni musical ti diciamo la storia e le particolarità per fare la scelta giusta!
- Mare Fuori
- Matilda
- Cabaret
- Chicago Musical
- Peter Pan
- Grease
- Forza Venite Gente
- Cats
- The phantom of the Opera
- We will rock you
- The Christmas Carol
- Happy Days
- Rapunzel
- Carolina Un Natale favolosoo…a Teatro!
Coupon segreti Amazon (sconti fino all’80%): ecco la guida per come trovarli