Negramaro Stadi 2024, biglietti in vendita su Ticketone affrettati a comprarli per avere i posti migliori
Negramaro Stadi 2024, biglietti in vendita su Ticketone affrettati a comprarli per avere i posti migliori
I Negramaro sono stati la prima band italiana a cantare allo stadio di San Siro di Milano, nel 2008, e adesso a distanza di più di 15 anni ci ritornano in grande stile!
Sangiorgi e compagni, hanno infatti annunciato due grandiosi concerti negli stadi: a Napoli allo stadio Diego Armando Maradona, sabato 15 giugno 2024, e a Milano allo stadio San Siro sabato 22 giugno 2024. Il gruppo capitanato da Sangiorgi sarà anche in gara al prossimo Festival di Sanremo.
…da sud a nord, da Napoli a Milano 💥 Torniamo negli stadi dopo 6 anni per raccontare un nuovo capitolo della nostra storia, insieme, con musica nuova all’orizzonte!
Queste le parole con le quali il gruppo anticipa la futura vendita dei biglietti su Ticketone a partire da martedì 24 ottobre dalle ore 16.00, e anticipa anche l’uscita di un album nuovo di zecca, anticipato da due singoli speciali come Diamanti (marzo 2023) in collaborazione con Elisa e Jovanotti, e Fino al giorno nuovo (settembre 2023) in collaborazione con Fabri Fibra.
Tra il 2022 e il 2023 sono stati in giro per l’Europa, con l’Unplugged European Tour 2022, cantando anche in diverse città italiane, anche per celebrare i loro vent’anni di carriera: il loro primo album risale al 2003 ed era intitolato semplicemente Negramaro. A scoprire il loro talento è stata Caterina Caselli, che appena li conobbe li convinse a firmare il contratto con la sua casa discografica Sugar. Dal 2003 a oggi hanno realizzato 8 album in studio più un album dal vivo, San Siro Live, e un album di raccolte.
L’anima del gruppo è Giuliano Sangiorgi, che oltre a essere il frontman e il cantante, suona la chitarra e il pianoforte e scrive e compone la maggioranza delle canzoni.
I Negramaro arrivano dalla Puglia e ci tengono moltissimo alle loro origini, tanto è vero che pianificano anche molte date al sud, molte di più rispetto ad altri loro colleghi. La scelta di suonare a Napoli è in questo senso significativa e simbolica del forte legame che li lega al Mediterraneo.
«La prima volta nello stadio Maradona di Napoli per noi corrisponde al sogno più grande della nostra vita. – racconta Giuliano Sangiorgi – Abbiamo deciso di dedicarlo a Pino Daniele, il nostro primo “cicerone” in città. Lo ha fatto con le sue canzoni, lo ha fatto con la sua amicizia e con le nostre chitarre insieme. Pino ci manca e glielo canteremo con tutto il nostro cuore e la nostra voce!».
Il concerto dei Negramaro a Napoli finanzierà dei progetti a sostegno dei giovani
Il concerto allo Stadio Maradona, in quanto evento di valore culturale che sposa un’importante causa sociale a beneficio della città di Napoli, è organizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, in coerenza con il suo progetto Napoli Città della Musica, e con la Fondazione Pino Daniele Ets. I Negramaro, infatti, in omaggio alla città di Napoli e al loro forte legame con Pino Daniele, hanno scelto di sostenere il progetto per il contrasto della povertà educativa e del disagio scolastico dei ragazzi di Napoli promosso dalla Fondazione Pino Daniele Ets.
I due appuntamenti segnano un nuovo inizio della band, dopo il trionfo del lungo tour estivo N20 – che ha registrato un sold out dopo l’altro in tutte le date – con cui Giuliano, Andro, Lele, Danilo, Ermanno e Pupillo hanno celebrato il ventennale di una storia unica, piena di vita e successi. Una storia che i Negramaro hanno immortalato nel docufilm evento, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, “NEGRAMARO BACK HOME – ORA SO RESTARE” realizzato in occasione del N20 BACK HOME, la grande festa in musica sold out che si è tenuta lo scorso 12 agosto all’Aeroporto Fortunato Cesari di Galatina (LECCE) con sul palco, al fianco della band, gli amici che hanno accompagnato il loro viaggio artistico: Elisa, Fiorella Mannoia, Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Diodato, Sangiovanni, Malika Ayane, Ermal Meta, Rosa Chemical, Ariete e Aiello che con performance inedite e spettacolari hanno ripercorso la storia del gruppo realizzando un’esperienza che ha valicato i confini del concerto.
Ultimo aggiornamento 2025-01-20 / da www.amazon.it. Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API