Università dell’Insubria
Apertura iscrizioni corsi/master online
La costruzione della mente multiculturale
Una nuova sfida formativa
Corso di perfezionamento online
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E DELL’INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO
PROGETTO FILIS Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri
Forma figure professionali in grado di favorire nei discenti
- indipendentemente dalla loro appartenenza nazionale e culturale di origine – lo sviluppo di un’identità culturale tale da consentire loro l’identificazione piena e cosciente con più culture
- trasmettere competenze sociali atte a permettere ai discenti l’inserimento a pieno titolo nel sistema scolastico e nella vita professionale e sociale del territorio
Analizza
- aspetti sociologici dell’immigrazione e dell’impatto dell’immigrazione stessa su bambine, bambini e giovani adolescenti
- possibili forme di consolidamento identitario nonché di socializzazione nella scuola, in famiglia, negli incontri tra pari
Approfondisce
- costruzioni di processi identitari, identità personali e identità di gruppo
- forme e meccanismi della costruzione di identità multiculturali
- aspetti teorici e pratici della formazione e della didattica interculturali
Affronta
- il tema della possibilità di agire e di interagire come nativi in ambienti culturali diversi
Requisiti di ammissione
Laurea di I livello
Crediti formativi universitari
20 CFU
Calendario e svolgimento
ottobre 2019 – 2020
lezioni online quindicinali disponibili fino al termine del corso
materiali di studio e di approfondimento reperibili in rete
Preiscrizione
Entro le ore 23.00 del 6 ottobre 2019
Iscrizione
Entro le 12.00 del 16 ottobre 2019
Quota di iscrizione € 496 ammessa la app Carta docente
Per le modalità di iscrizione, visita il sito: www.uninsubria.it/corso-cmm
Direttore del corso Prof. Gianmarco Gaspari
Per informazioni Coordinatrice didattica Prof.ssa Elisabetta Moneta Mazza e.monetamazza@uninsubria.it
Tutor Dott.ssa Gabriela Borsa gabriela.borsa@uninsubria.it
filis@uninsubria.it
FILIS Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri
XVII edizione (SSD L-LIN/oz)
Corso di alta formazione online
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E DELL’INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO
Progetto FILIS
È rivolto a chi lavora o vuole lavorare, in Italia o all’estero, nel campo dell’insegnamento della lingua e della cultura italiane presso enti locali, amministrazioni, associazioni pubbliche e private, cooperative, scuole di lingua, corsi serali, corsi di formazione professionale. Il corso è aperto anche agli insegnanti che operano all’interno delle istituzioni scolastiche.
Forma figure professionali in grado di
lavorare in contesti comunicativi interculturali e/o multietnici
trasmettere ai discenti conoscenze e competenze linguistiche e culturali che facilitano la partecipazione alle attività profes-sionali e alla vita sociale italiana
- Analizza
le forme ed i meccanismi dell’interazione tra persone appartenenti a realtà culturali differenti
i condizionamenti imposti dalle diverse interpretazioni delle situazioni comunicative - Approfondisce
gli aspetti teorici della glottodidattica (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue)
le possibilità della loro applicazione pratica nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera e lingua seconda - Affronta
il tema della comunicazione interculturale nella scuola - Requisiti di ammissione
Diploma di scuola superiore o titolo equivalente - Crediti formativi universitari
6 CFU - Calendario e svolgimento
ottobre, novembre, dicembre 2019
lezioni online distribuite settimanalmente
disponibili fino a fine corso - Preiscrizione
Entro le ore 23.00 del 6 ottobre 2019
Iscrizione
Entro le 12.00 del 16 ottobre 2019
Quota di iscrizione € 240,00 ammessa la app Carta docente
Per le modalità di iscrizione, visita il sito: http://www.uninsubria.it/corso-filis
Direttore del corso Prof. Gianmarco Gaspari
Per informazioni Coordinatrice didattica Prof.ssa Elisabetta Moneta Mazza e.monetamazza@uninsubria.it
Tutor Dott.ssa Gabriela Borsa gabriela.borsa@uninsubria.it
filis@uninsubria.it
- FILIS Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri
IX edizione
Master online
Riconosciuto dal MIUR tra i titoli di specializzazione per l’accesso alla classe di insegnamento A23
Risponde alle richieste poste dalla condizione di multiculturalità che caratterizza il territorio, fornendo gli strumenti professionali, teorici e operativi, necessari a un’interazione efficace con persone provenienti da un ambiente culturale diverso da quello del paese di accoglienza.
Obiettivi formativi Forma figure professionali altamente qualificate, in grado di trasmettere le conoscenze e le competenze linguistico-culturali che permettono a straniere e stranieri l’inserimento nel sistema scolastico e nella vita professionale e sociale del paese - Temi trattati
aspetti teorici della linguistica e della glottodidattica
loro applicazione pratica nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera e lingua seconda
forme e meccanismi dell’interazione tra persone appartenenti a realtà culturali differenti
condizionamenti posti dalle diverse interpretazioni di situazioni comunicative interculturali
aspetti delle culture più rappresentate sul territorio - Crediti formativi universitari
60 CFU - Requisiti di ammissione
Laurea di I livello - Calendario e svolgimento
novembre 2019 – maggio 2020
lezioni online distribuite settimanalmente
disponibili fino a fine corso - Iscrizione
Entro le 12.00 del 20 ottobre 2019
Ammessa la app Carta docente
Per le modalità di iscrizione, visita il sito: http://www.uninsubria.it/master-filis
Direttore del corso Prof. Gianmarco Gaspari
Per informazioni Coordinatrice didattica Prof.ssa Elisabetta Moneta Mazza e.monetamazza@uninsubria.it
Tutor Dott.ssa Gabriela Borsa gabriela.borsa@uninsubria.it