Nuovo album Måneskin Rush! Ecco perché ascoltarlo subito!
Nuovo album Måneskin Rush! Ecco perché ascoltarlo subito!
Se ami i Måneskin e hai in programma di andare al loro concerto negli stadi, a Milano Stadio San Siro (25 luglio) o a Roma Stadio Olimpico (20 e 21 luglio), saprai che il 20 gennaio esce il nuovo album “Rush!”, e in anteprima il 13 gennaio il singolo “Gossip” con Tom Morello alla chitarra.
Su Amazon puoi fare il pre ordine per averlo per prim*! Ecco qualche anticipazione, per voce del critico musicale David Browne
![](https://m.media-amazon.com/images/I/91GKB8lfr4L._AC_CR0%2C0%2C0%2C0_SX615_SY462_.jpg)
I Måneskin ci stanno facendo conoscere piano piano le canzoni del loro ultimo album: hanno cominciato con il farci sentire a ottobre la ballata malinconica “The loneliest”, sono poi usciti a sorpresa a dicembre con “La fine” e il 13 gennaio sono pronti a farci ascoltare “Gossip” con la chitarra di Tom Morello, chitarrista statunitense dei Rage Against the Machine e degli Street Sweeper Social Club, e in passato degli Audioslave.
Dopo una breve pausa i Måneskin intendono ritornare a suonare live, in primavera nei palazzetti (tutte le date sono sold out da tantissimi mesi!) e poi in estate negli stadi più grandi d’Italia, il San Siro a Milano e l’Olimpico a Roma, dove ci sono ancora posti liberi (qui i biglietti Ticketone). La data del 24 luglio a San Siro è già sold out, mentre per quella del 25 luglio ci sono ancora posti, e i fan più calorosi possono ancora prendere i biglietti posto Prato, che sono quelli che permettono di vedere più da vicino l’intero concerto.
Il nuovo album “Rush!”, completo, esce il 20 gennaio 2023 e comprende ben 17 canzoni, tutte rigorosamente da ballare e da cantare dal vivo, se hai già acquistato i biglietti per il loro concerto.
Il gruppo romano strizza l’occhio agli Usa, hanno fatto una lunga tournee negli States lo scorso autunno e inverno, e adesso l’esperto musicale americano David Browne ha fatto una lunga recensione, molto positiva, del nuovo album, sulla rivista americana Rolling Stone, la bibbia della musica rock.
Browne afferma che “Grazie al loro senso per la fama e per la moda, e con un chitarrista (Thomas Raggi) che piazza qualche assolo qua e là, sono l’unica grande rock band in grado d’influenzare la cultura popolare contemporanea”.
E citando Jim Morrison: “Essere un re lucertola nel 2023 ha i suoi vantaggi”.
Conclude così: “In un mondo dominato da trap e pop, i Måneskin sanno che devono spingersi sempre più in là, anche se comporta far pubblicità in un testo a OnlyFans. È la conferma di quanto si devono sbattere i rocker oggigiorno per farsi notare”.
Mescolare il rock alla cultura pop, provocare, urlare contro i “Cool Kids” (altra prossima nuova canzone”) che sono perdenti “a cui non piace il rock, ascoltano solo trap o pop”, questo il senso delle nuove volontà della band, secondo il critico americano, che ripropone sonorità new wave e punk mescolandole a testi volutamente beffardi e a un’estetica ricercata e carismatica.