Parchi di Varese con giochi per bambini

Parchi di Varese con giochi per bambini

Se hai dei bambini e vuoi portarli in un posto diverso dal solito parchetto sotto casa, ti proponiamo dei parchi pubblici più grandi a Varese. Qui trovi i giochi per farli divertire ma anche splendidi alberi considerati veri e propri monumenti naturali .

Parco di Villa Augusta a Varese

Nelle vicinanze dell’Ospedale del Ponte si trova il Parco di Villa Augusta che, oltre alla bella villa da cui prende il nome, contiene molti esemplari di piante monumentali. La Villa risale alla seconda metà dell’Ottocento e venne donata dalla famiglia Testoni all’Ospedale di Circolo di Varese. Altri proprietari furono le Suore Ausiliatrici e infine il Comune, che ha fatto della villa la sede dell’Aspem. Mentre l’edificio si trova alla sommità della collina, le aiuole, i carpineti e gli alberi si snodano lungo scalinate e viottoli formando un insieme armonico di sapore retrò, anche grazie alla presenza di un gazebo neoclassico sotto cui c’è un tavolo per fare il pic nic. Non mancano panchine e giochi per bambini, per godersi le belle giornate al riparo dal sole e dal traffico stradale.

Area Picnic al Parco Villa Augusta di Varese

Parco di Villa Mirabello a Varese

Il posto si trova proprio nel cuore della città e la Villa Mirabello ospita i Musei Civici di Varese. Si tratta di una residenza in stile inglese del Settecento, che comprendeva anche una scuderia e dei locali rustici. Il Parco vanta alberi ultra centenari tra cui un Cedro del Libano, platani e ippocastani e confina direttamente con i Giardini Estensi. Nel Parco c’è un’area giochi per i bambini.

Una performer nel corso di “Nature Urbane” a Varese – giardini di Villa Mirabello

 

 

Parco Zanzi o della Schiranna, sul Lago di Varese

La Schiranna è il posto preferito dai varesini per fare lunghe passeggiate nei boschi o sulla riva del Lago. Qui c’è la sede del Canottieri, una piscina, una pista per il pattinaggio e una pista ciclopedonale che fa tutto il giro del lago. A corredo dei visitatori c’è un grande parco giochi, panchine, servizi, un’area pic nic, giostre per bambini, bar e nel periodo pasquale il luna park. In certi periodi si organizzano sagre e fiere che radunano migliaia di persone, anche grazie alla comodità dei tanti parcheggi e della vicinanza all’autostrada.

Parco Mantegazza nella frazione di Masnago a Varese

Il Parco ospita il castello di Masnago, sede del Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea , ma il grande prato che conduce alle pendici della collina su cui sorge l’edificio è il posto ideale per fare scorrazzare tranquillamente i bambini, mentre i grandi si godono il fresco degli alberi. Gli appassionati di botanica possono ammirare splendidi esemplari di faggi, ippocastani, carpini e cedri e un curioso “albero dei fazzoletti” (Davidia Involucrata). Per i più piccoli c’è anche il parco giochi.

Parco di Villa Toeplitz vicino al Sacromonte di Varese

Si tratta di un vero e proprio capolavoro di ingegneria idraulica, quello realizzato presso la Villa Toeplitz negli anni ’20 del secolo scorso, per incanalare l’acqua del vicino Monte Martica attraverso l’intero parco. Così, i visitatori che entrano in questo Parco, saranno catturati da molteplici giochi d’acqua fatti da cascatelle, fontane e canali che attraversano le siepi di cipresso e le conifere creando effetti scenografici di sicuro gradimento. Tutto ciò ha un sapore esotico così come era stato richiesto dalla moglie del banchiere polacco Toepliz, originario proprietario della Villa; il Parco ricorda infatti da vicino i giardini degli imperatori della Mongolia che tanto erano piaciuti a quella signora. Qui si trovano anche un campo da tennis (originario) in terra battuta, un campo di bocce ancora in uso e un’area giochi per bambini.

Villa Toeplitz a Varese

Si sconsiglia la visita prolungata nei mesi primaverili a causa della presenza della Processionaria, una larva che ha una peluria urticante sia per gli uomini che per i cani.