Parco di Taino, con Giò Pomodoro e l’antico castello

Monumento Ai Quattro Punti Cardinali - Giò Pomodoro

Parco di Taino, con Giò Pomodoro e l’antico castello

Breve filmato del Parco di Taino (VA) con il monumento dei Quattro punti cardinali realizzato da Giò Pomodoro, un apprezzatomonumento pubblico fruibile dalla cittadinanza in tutte le stagioni dell’anno e soprattutto in estate. Scopri perché

Taino è una vera e propria terrazza sul lago Maggiore. Ha un parco secolare e un ampio spazio per far giocare i bambini. Il monumento di Giò Pomodoro, chiamato “Luogo dei Quattro Punti Cardinali”, è stato realizzato nel 1991 ed è ispirato ai pianeti ed alle stelle. Vicino c’è la villa Serbelloni Corti (non visitabile), con una ghiacciaia molto antica.

Il Parco di Taino è stato realizzato nel 1991 da un progetto dell’artista Giò Pomodoro, autore della scultura “Il Luogo dei quattro punti cardinali”, al centro del parco, che celebra il solstizio d’estate: il 21 giugno, a mezzogiorno, i raggi del sole penetrano in un foro dell’opera realizzata in granito bianco, grigio e rosa, acqua e ferro, rifrangendosi sul pavimento.
Il monumento è ricco di riferimenti simbolici spazio-temporali regolati dal contrasto (luce/ombra, fuoco/acqua, sole/luna).