Pelle, cuoio & company: le lavorazioni del pellame con tanti esempi pratici

Pelle, cuoio & company: le lavorazioni del pellame con tanti esempi pratici
Cuoio, pelle, cuoio rigenerato…sai la differenza? Se la conosci, riesci ad acquistare prodotti di valore anche senza spendere cifre esorbitanti, ma verificando solo alcuni dettagli come ti spieghiamo nell’articolo.
Fonte: D. Lgs 68/2020 & web
Alcantara: tessuto non tessuto, simile allo scamosciato.
No products found.
Cavallino: pelle di origine bovina a pelo rasato.
No products found.
Cuoio o pelle: la pelle o il pellame di un animale che ha conservato la sua struttura fibrosa originaria più o meno intatta, conciato in modo che non marcisca. I peli o la lana possono essere stati asportati o no (se non sono stati asportati, allora si parla di pelliccia). Il cuoio è anche ottenuto da pelli o pellame tagliati in strati o in segmenti, prima o dopo la conciatura.
No products found.
Cuoio rivestito: cuoio con uno strato di rivestimento, o accoppiato a colla, superiore a 0,15 mm.
No products found.
Cuoio pieno fiore: quando il materiale mantiene la grana originaria quale si presenta quando l’epidermide sia stata ritirata e senza che nessuna pellicola di superficie sia stata eliminata mediante sfioratura, scarnatura o spaccatura.
No products found.
Nappa: pelle morbida a pieno fiore, non spaccata, di solito di agnello, montone o capra, talvolta anche in pelle bovina spaccata e poi conciata.
No products found.
Nubuck: pelle bovina smerigliata dalla parte del fiore per una superficie vellutata.
No products found.
Pelle scamosciata: pelle il cui fiore è stato ammorbidito mediante un’azione abrasiva
No products found.
Pelle spaccata: pelle a cui è stato ridotto lo spessore.
Pelle spazzolata: pelle il cui fiore viene reso liscio e uniformemente lucido.
No products found.
Pelle stampata: pelle con disegno normalmente a rilievo ottenuto con goffratura (il procedimento che si applica, tradizionalmente, sulle copertine cartonate dei libri). Il disegno può anche essere ottenuto con litografia o serigrafia.
No products found.
Pelle verniciata: pelle con superficie lucida ottenuta con l’applicazione di vernici speciali.
No products found.
Rigenerato di fibre di cuoio o salpa: quando la pelle o il pellame conciati sono disintegrati meccanicamente o ridotti chimicamente in particelle fibrose, pezzetti o polveri e, successivamente, con o senza l’aggiunta di un elemento legante (di solito il lattice naturale, ndr), vengono trasformati in fogli o in altre forme.
Tale materiale ha un contenuto minimo del 50 per cento in peso di fibre di pelle secca. Il cuoio rigenerato non ha l’elasticità naturale del vero cuoio, e a medio e lungo termine può dare problemi di resistenza e graffiature dovute all’uso normale. Dunque, si utilizza solo su elementi di arredo molto economici, oppure per rinforzare certi tipi di calzature a livello del calcagno (in questo caso si parla di salpe per contrafforti).
No products found.
Saffiano: pelle di vitello con una particolare grana, stampata e pigmentata
No products found.
Vacchetta: pelle naturale di bovino non adulto
No products found.
Vitello: pelle di bovino giovane.
No products found.
Ultimo aggiornamento 2025-07-11 / da www.amazon.it. Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API