Pista ciclabile Cittiglio – Laveno: sport e giochi per tutti

Pista ciclabile Cittiglio – Laveno: sport e giochi per tutti

A collegare Cittiglio con Laveno Mombello c’è, da qualche anno, una bella pista ciclopedonale con poco dislivello ed adatta a tutti.

Pista ciclabile Laveno Cittiglio
Pista ciclabile Laveno Cittiglio – mappa schematica

La pista ciclabile che collega Cittiglio a Laveno Mombello parte all’incirca dalla stazione Nord di Cittiglio per arrivare alla stazione Nord di Laveno, in un bel percorso che costeggia il fiume Boesio, attraversa boschi e campi coltivati e solo in un paio di punti attraversa strade secondarie non trafficate.

Pista ciclabile Laveno-Cittiglio
Lunghezza 5,3 Km

Dislivello 50 m
Pendenza max 3 %
Durata 30 min
Percentuale sterrato 2 %

Il percorso è adatto a tutti

Si tratta di un percorso con pochi dislivelli e quasi interamente asfaltato, adatto a bambini e persone a mobilità ridotta, fresco d’estate grazie alla vicinanza del fiume Boesio e all’ombra degli alberi, lungo circa 5 km. In una mezz’oretta di bici lo si percorre tranquillamente, a piedi andando lentamente in circa un’ora si può ultimare senza problemi, dunque può andare bene per qualche mamma o nonna che vuole fare una passeggiata con un bambino in carrozzina.

C’è anche un parco giochi e un’area picnic

All’altezza del Comune di Cittiglio è stato inaugurato nella primavera del 2015 lo “Sti Park”, ovvero un parco giochi con tante attrezzature per giocare e tenersi in allenamento. C’è un tavolo da ping pong, un tappeto elastico, la rete per giocare a pallavolo, anche una “tirolese” per scivolare tenendosi con le mani. Non mancano i tavoli da pic nic e le rastrelliere per parcheggiare le bici intanto che si fa la sosta insieme ai propri figli o agli amici. Non dimenticarti di portare da casa le racchette da ping pong o il pallone se vuoi giocare con le attrezzature del parco!

Nella galleria qui sotto trovi una serie di foto scattate facendo il percorso con partenza da Cittiglio.

Cittiglio Ingresso della pista ciclabile
« di 14 »