Pista ciclabile del Lago di Varese, fare sport tra boschi e belle vedute

Pista ciclabile del Lago di Varese, fare sport tra boschi e belle vedute

Abbinare sport , natura, cultura e famiglia è possibile anche a pochi chilometri dalla città, facendo una bella passeggiata sulla pista ciclopedonale del Lago di Varese.

Il percorso si snoda per quasi 30 km compiendo il giro completo del lago e interessando ben 9 comuni: Varese, Gavirate, Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Azzate, Buguggiate.

mappa-varese

Vuoi vedere le foto dell’intero percorso della pista ciclabile del Lago di Varese?

Foto e descrizione del tratto Gavirate-Bardello-Biandronno-Cazzago Brabbia

Foto e descrizione del tratto Bodio Lomnago – Galliate Lombardo – Azzate

Foto e descrizione del tratto Buguggiate – Gavirate passando dalla Schiranna


In bicicletta si può percorrere l’intera pista in poco meno di 3 ore, mentre a piedi molto dipende dall’allenamento personale. Poco male, perché i punti di accesso sono molti e ben segnalati, così come i parcheggi e le aree di ristoro e le fontanelle.
La pista si sviluppa su terreno misto: asfalto, cemento ma anche terra battuta. Il percorso è vario e offre diversi scorci suggestivi sul lago, i boschi e le radure circostanti. Ombra e sole si alternano in quasi tutte le zone anche se in estate è meglio frequentarla nelle ore mattutine, tenendo anche presente che di sera possono esserci le zanzare.
Il percorso è adatto anche a passeggini e bambini con monopattini, pattini e quello che vogliono, con la raccomandazione però di tenersi sulla destra e di non intralciare i ciclisti.
La pista conduce a molti siti di interesse storico artistico che segnaliamo brevemente qui di seguito.

Tratto di Varese
Località Schiranna – Parco Zanzi adatto ai bambini, storica sede dei Canottieri di Varese
Località Calcinate – chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Nazaro e Celso (sec. XIX) con dipinti pregevoli
Località Capolago – chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Nazaro e Celso (sec. XIX) di impianto romanico

Tratto di Buguggiate
Abitato di Erbamolle – di origine medievale, con la Chiesa di S. Caterina affrescata anche in facciata
Chiesa Parrocchiale di San Vittore Martire – XVIII secolo

Tratto di Azzate
Chiesa Prepositurale della Natività di Maria Vergine – facciata di stile neogotico
Chiesa della Madonnina del Lago
Castello – con annesso parco, era residenza della famiglia filo-viscontea dei Bossi

Tratto di Galliate
Chiesetta dei Ss. Gervaso e Protaso
Chiesetta di S. Carlo – probabile residenza di caccia
Villa Bellardi – settecentesca

Tratto di Bodio Lomnago
Lido – masso erratico
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente – cupola in stile bramantesco
Santuario del Santo Crocifisso – con elementi romanici
Chiesa di San Giorgio – sorge di fianco al grande viale alberato (prima strada asfaltata) che conduce alla villa del Senatore Puricelli conte di Lomnago
Ville signorili sparse per il territorio tra cui, oltre alla villa Puricelli: Aquadro, Orsi, Corso, Bossi Gadola Beltrami

Tratto di Cazzago
Chiesa di San Carlo – con campanile usato come faro per i pescatori
Ghiacciaie
Palude Brabbia – con torbiere di origine glaciale, canneti e specchi d’acqua

Tratto di Biandronno
Chiesa di San Lorenzo – affreschi del Settecento
Torre di avvistamento di epoca romana
Lago di Biandronno con Isolino Virginia

Tratto di Bardello
Convento di Nostra Signora degli Apostoli con portale in pietra settecentesco
Chiesa Parrocchiale di S. Stefano
Corti rurali con strutture architettoniche contadine e ghiacciaie

Tratto di Gavirate
Chiostro di Voltorre con originali capitelli medievali a firma di Lanfranco da Ligurno – ospita un museo di arte contemporanea
Chiesa della S.s. Trinità
Museo della Pipa include 30.000 pezzi e si può visitare previa prenotazione 0332/743334

La pista ciclopedonale del lago di Varese
Lunghezza: 28 km 100 m
Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m
Pavimentazione: mista con tratti in asfalto, calcestruzzo colorato, calcestre
Pendenza media: inf. 5%
Tempo di percorrenza medio: 2,5-3 ore
Comuni interessati: Varese, Gavirate, Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Azzate, Buguggiate

Scarica il Pieghevole Pista Lago di Varese – in pdf – edito dallaProvincia di Varese