Pizzette di melanzane: facili, veloci, leggere e allegre
Pizzette di melanzane: facili, veloci, leggere e allegre
Un piatto veloce e facile da cucinare: leggero sano e gustoso, senza grassi saturi, coniuga le proprietà antiossidanti e diuretiche delle melanzane e l’inimitabile gusto della pizza. Queste pizzette sono un’idea geniale come antipasto o primo piatto, sia che siate da soli o vogliate fare colpo durante una cena.
- difficoltà: bassa
- costo: basso
- porzioni: 2 persone
- preparazione: 40 minuti
- calorie: circa 100 kcal (a porzione)
Ingredienti
- 1 melanzana tonda
- 100 g di mozzarella (di qualsiasi tipo)
- 150 g salsa/polpa di pomodoro
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale fino
- q.b. origano (non necessario)
- q.b. foglie di basilico fresco (non necessario)
Preparazione
- Per prima cosa lavate la verdura. Tagliate il picciolo e ricavate delle fette regolari spesse circa un centimetro.
- Disponete le fettine di melanzana su un una teglia rivestita di carta da forno, e fate 2/3 tagli paralleli poco profondi su ogni fetta , così da facilitare la cottura in forno.
- Versate circa un cucchiaino d’olio extravergine di oliva su ogni fetta di melanzana e distribuitelo bene su tutta la superficie, aggiungete anche un pizzico di sale
- Infornate in forno statico (= questo simbolo qui sul vostro forno) preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, finché le vostre verdure non saranno dorate.
- Iniziate a preparare il condimento per le pizzette. Se usate la salsa di pomodoro vi basta aggiungere un filo d’olio d’oliva, un pizzico di sale e origano; se invece state usando la polpa vi consiglio di passarla prima con un frullatore a immersione. Tagliate quindi la mozzarella a cubetti e lasciatela sgocciolare per una decina di minuti in un setaccio, così da evitare che rilascino il liquido in eccesso in forno quando le metterete in forno.
- Quando le melanzane saranno dorate tiratele fuori dal forno, e mettete su ognuna un abbondante cucchiaio di passata di pomodoro e la mozzarella a cubetti
- Infornate ancora per 2-5 minuti, finché la mozzarella non sarà ben sciolta.
- toglietele dal forno, servitele ancora calde con la mozzarella filante; potete decorare con un fogliolina di basilico che renderà le vostre pizzette ancora più belle e invitanti.
- Per prima cosa lavate la verdura. Tagliate il picciolo e ricavate delle fette regolari spesse circa un centimetro.
Le melanzane si conservano in frigo fino a un giorno, si possono in alternativa congelare. Vanno consumate calde.
BUON APPETITO!!!