Popolari Tour: un Viaggio emozionante con Rhove! Acquista i tuoi biglietti ora e unisciti alla folla!

Popolari Tour: un Viaggio emozionante con Rhove! Acquista i tuoi biglietti ora e unisciti alla folla!
È stato annunciato il nuovo tour “Popolari”! un’opportunità unica per i fan di Rhove di vederlo esibirsi dal vivo e godersi la sua musica in una serie di spettacoli mozzafiato in giro per l’Italia. Rhove terrà una serie di concerti in diverse città italiane nel mese di ottobre 2024. Il tour inizierà il 4 ottobre all’Orion di Ciampino. Successivamente, il 9 ottobre sarà la volta del Fabrique di Milano, seguito dall’Estragon di Bologna l’11 ottobre. Il 17 ottobre, Rhove si esibirà alla Hall di Padova, mentre il 18 ottobre sarà al Viper Theatre di Firenze. Il tour continuerà il 24 ottobre al Duel Club di Pozzuoli, per poi proseguire il 25 ottobre al Eremo Club di Molfetta e si concluderà il 30 ottobre all’Hiroshima Mon Amour di Torino.
I concerti si svolgono nei club più prestigiosi di tutta Italia, con prezzi che partono da 32,00 €.
Rhove, nato nel 2001, ha coltivato la passione per il rap fin dalla sua giovane età, esibendosi in centri sociali e discoteche. Ciò che lo distingue è la sua personalità unica e uno stile musicale innovativo. Si considera un rapper “di provincia” anziché “di periferia”, un fatto che ama sottolineare nei suoi testi e nella sua musica. Il suo nome d’arte, infatti, è un gioco di parole che unisce l’abbreviazione del suo cognome, Samuel Roveda, con la provincia di origine, Rho. Rhove ha ottenuto successo con il suo primo singolo “Blanc Orange (na na na)”, che ha rapidamente superato le 300.000 visualizzazioni su YouTube. Da allora, ha pubblicato una serie di singoli di successo, tra cui “Provincia”, “Corso Europa”, “Montpellier”, e “Jungle”.
Uno dei punti di forza di Rhove è la sua capacità di superare gli stereotipi della musica urban e rap, trasmettendo messaggi positivi e incoraggianti. La sua musica è influenzata da artisti francesi come JUL, Stromae, e SCH, oltre a ispirazioni internazionali come Morad. Appassionato di sport, Rhove incoraggia i suoi fan a concentrarsi sull’attività fisica anziché sulle droghe. È un grande appassionato di parkour e surf, e ama esibire la sua muta da surf nei suoi videoclip.
Rhove è stato il primo artista italiano ad essere incluso nel programma Spotify “RADAR Global”. Il suo album “Popolari” (vinile su Amazon a soli 30,99 €) contiene collaborazioni con artisti di spicco come Sfera Ebbasta, Capo Plaza, e Emis Killa. Rhove si considera un esempio per i giovani della sua città, desideroso di trasmettere un messaggio di positività e determinazione attraverso la sua musica.

Il parkour è una disciplina fisica che si concentra sul superamento di ostacoli urbani o naturali in modo rapido, fluido ed efficiente. I praticanti del parkour, chiamati traceur (maschile) o traceuse (femminile), utilizzano il proprio corpo per superare gli ostacoli, che possono essere muri, ringhiere, scale, edifici e altri elementi urbani, utilizzando principalmente le proprie capacità di corsa, salto, arrampicata e equilibrio.
Il parkour si basa su una filosofia che incoraggia l’auto-miglioramento fisico e mentale, la disciplina, il controllo del corpo e la capacità di superare le sfide. È una pratica che richiede concentrazione, forza, agilità e coraggio. Non è solo uno sport, ma anche un’arte che invita i praticanti a esplorare il proprio ambiente in modo creativo e dinamico: la musica di Rhove fa altrettanto, incoraggiando i coetanei a vedere la realtà con altri occhi, con un approccio più attivo e migliorativo rispetto a tanti altri colleghi della trap.