Ecco i posti migliori al Mediolanum Forum per goderti i concerti al massimo

Mappa dei posti del Mediolanum Forum - concerti

Ecco i posti migliori al Mediolanum Forum per goderti i concerti al massimo

Il Mediolanum Forum di Milano è un’arena coperta situata nel quartiere di Assago, a sud-ovest di Milano. È stato inaugurato nel 2004 ed è stato progettato per ospitare eventi sportivi e spettacoli dal vivo. Vediamo quali sono i posti migliori per i concerti!
Se vuoi avere il quadro generale dei concerti  2023, allora leggi questo articolo con il link diretto a Ticketone per prendere i biglietti, che si esauriscono in fretta! Calcola un anticipo minimo di 3 mesi per avere la sicurezza di un bel posto!

L’arena ha una capacità di 12.700 posti a sedere ed è utilizzata principalmente per partite di basket della squadra di pallacanestro di Milano, l’Olimpia Milano, ma anche per concerti, eventi corporate e spettacoli teatrali.

Magari lo conosci con altri nomi, che dipendono dai passaggi di sponsor: Forum di Assago,Filaforum, Datchforum – ma si tratta sempre della stessa struttura polivalente, in grado di ospitare eventi  di vario tipo.

Il Mediolanum Forum è stato costruito utilizzando tecnologie all’avanguardia, per garantire un’ottima acustica e un’ottima visibilità dalle gradinate. È stato progettato per essere facilmente accessibile anche ai disabili e dispone di un parcheggio ampio.

Il Mediolanum Forum è stato sede di molti concerti di artisti famosi come Madonna, Bruce Springsteen, The Police, Elton John, Rihanna, Beyoncé, Ed Sheeran e tanti altri. Anche eventi sportivi come il campionato Europeo di basket e l’Italian Super Cup di calcio hanno avuto luogo in questa location.

I posti migliori al Mediolanum Forum dipendono dalle tue preferenze e dalla tipologia di evento a cui  vorrai assistere.

In generale, i posti più ambiti sono quelli centrali e più vicini al palco, poiché offrono una visuale migliore dell’evento. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni specifiche da tenere a mente:

  • Per i concerti: I posti a sedere più vicini al palco sono i migliori per vedere gli artisti da vicino e per sentire al meglio la musica.
  • Per le partite di basket: I posti a sedere più vicini al campo sono i migliori per vedere le azioni del gioco da vicino e per sentire l’atmosfera del gioco.
  • Per gli spettacoli teatrali: I posti a sedere centrali sono i migliori per vedere bene tutta la scena e sentire al meglio la recitazione.
  • Per gli eventi corporate : I posti a sedere centrali e/o più elevati potrebbero essere i migliori per avere una vista d’insieme dell’evento.

In generale, è sempre una buona idea controllare la mappa dell’arena e scegliere i posti che più si avvicinano alle tue preferenze. Grazie alla sua grande versatilità, a seconda degli eventi e degli spettacoli, può variare infatti la posizione del palcoscenico; il parterre (il posto ai piedi del palcoscenico) può essere organizzato con posti a sedere oppure con posti in piedi.

A seconda degli eventi e della posizione del palcoscenico, cambia dunque la visibilità, e anche l’acustica, dalle varie zone in cui è divisa la parte dedicata al pubblico.

I posti migliori al Mediolanum Forum per i concerti

Mappa dei posti del Mediolanum Forum - concerti
Mappa dei posti del Mediolanum Forum – concerti

In linea generale, per i concerti e se vuoi vedere il tuo big preferito da vicino, la cosa migliore al Mediolanum Forum è prendere i biglietti per il parterre/platea riferiti alla zona centrale più vicina al palco.

In genere il parterre è senza sedie, con posti in piedi, ma ci sono particolari concerti – come quello di Michael Bublé, dove invece il parterre è stato diviso con posti a sedere e quindi è più corretto chiamarla platea.
L’acustica è ottima e il divertimento è assicurato, con il biglietto “Parterre in piedi”, soprattutto se la musica è di quelle ballabili e tu non vedi l’ora di muoverti e saltare con i tuoi amici!
Se invece preferisci stare comodo, avere una buona visuale e avere il posto a sedere già prenotato, allora è meglio che tu prenda un posto in “tribuna”, meglio ancora se centrale e nelle prime file.
Teniamo presente che lo sviluppo è su tre livelli: dal basso verso l’alto abbiamo l’anello A, poi l’anello B e infine il livello C.
Il prezzo in tribuna è troppo alto per il budget che avevi preventivato? Allora cerca subito un posto nell‘anello B, meglio se di fronte al palcoscenico (ad esempio Tribuna Gold Anello B).
Tieni presente che l’anello B laterale è una scelta obbligata, se si esauriscono in fretta i posti dell’anello B centrale, ma è sempre molto meglio dell’anello C, che equivale a posti molto lontani, alti e molto dispersivi. A nostro avviso, meglio spendere una decina di euro in più, piuttosto che assistere ad un concerto senza goderselo per una posizione infelice o un’acustica deludente.

In ordine di preferenza e stando attenti al rapporto qualità/prezzo, i posti migliori al Mediolanum Forum sono:

  •  parterre in piedi

  • tribuna gold anello A centrale (settore A29)

  • tribuna anello A centrale (A28, A30 – sono i due settori di fianco alla tribuna gold)

  • tribuna gold anello B centrale (settore B29)

  • tribuna gold anello B centrale (settore B28, B30 – sono i due settori di fianco al settore centrale B29)

Sono ottimi i settori laterali dell’anello A, anche se magari non si riuscirà ad avere una visione di insieme, ma per coinvolgimento non sono per niente inferiori agli altri posti. Se possibile, scegli i laterali più vicini al centro, così non sbagli.
Se per risparmiare devi orientarti sull’anello C, cerca di osservare la regola dei posti centrali, soprattutto per godere al meglio del suono, che per forza di cose sarà molto alto e non gestibile ottimamente in tutte le zone.