Presepe Sommerso di Laveno, la magia si ripete anche quest’anno

Presepe Sommerso di Laveno, la magia si ripete anche quest’anno

Il Presepe Sommerso di Laveno Mombello, visibile tutti gli anni nel periodo natalizio vicino all’imbarco dei traghetti per Intra, attira da più di 30 anni migliaia di visitatori. Anche quest’anno è possibile vederlo, dal 2 dicembre e fino al 13 gennaio.

Sarà per la particolarità della collocazione, sarà per la suggestione delle luci, sarà perché si trova sulla bella passeggiata del lago, sta di fatto che il presepio di Laveno non perde lo smalto col passare dagli anni, anzi ad ogni edizione, e quest’anno è la 39esima, si arricchisce di qualche particolare che lo rende unico.

Laveno Natale Presepe01
« di 11 »

Le sere non particolarmente gelide incoraggiano anche i più freddolosi a fare quattro passi per salutare il Bambin Gesù, deposto alla Vigilia di Natale in mezzo alla Madonna e a San Giuseppe, e gettare una monetina in segno benaugurale.

L’idea di collocare delle statue in fondo al lago è da attribuire ad un gruppo locale di sommozzatori, che nel 1975 in prossimità di Punta Granelli aveva deposto all’interno di una grotta naturale il “Cristo degli Abissi”. L’idea era talmente bella che poco dopo, nel 1979, venne creato un comitato apposito di sub, gli “Amici del Presepe”, che si diedero da fare per realizzare un vero e proprio presepe in centro a Laveno, in prossimità della Piazza Caduti del Lavoro, punto di riferimento per feste e ritrovi mondani. All’inizio le statue erano solo tre e rappresentavano i personaggi della Natività, poi con il passare degli anni si aggiunsero altri elementi, tanto che ora il gruppo si compone di ben 42 statue, per un peso totale di 18 tonnellate.
www.presepesommerso.it