Opera, concerti ed eventi Arena di Verona, programma completo 2025

Aida Opera Festival Verona

Opera, concerti ed eventi Arena di Verona, programma completo 2025

PROGRAMMAZIONE ARENA DI VERONA LIRICA  2025

L’Arena di Verona è uno dei più stupefacenti teatri all’aperto che abbiamo in Italia, che durante la bella stagione ha un ricco calendario di eventi che comprendono, oltre che opere liriche, anche concerti di vario genere.

In generale, i biglietti per le rappresentazioni di opera all’Arena di Verona tendono ad essere molto richiesti e si esauriscono rapidamente, quindi è consigliabile acquistarli con anticipo.

Programma opere teatrali 2025 Arena di Verona

Concerti e spettacoli extra lirica Arena di Verona: Music Awards, Arena Suzuki e altri

Un po’ di storia dell’Arena di Verona

I posti migliori all’Arena di Verona

Programma Opera Festival 2025 Arena di Verona

Chi ha fretta di accaparrarsi i posti per l’opera lirica, clicchi direttamente su questo link per andare su Ticketone ; chi vuole scegliere con calma, è invitato a proseguire nella lettura dell’articolo.

102°Arena di Verona
Opera Festival 2025

Aida Opera Festival Verona
Aida Opera Festival Verona

Carmen – Arena Opera Festival 2025

La Traviata – Arena Opera Festival 2025

Aida – Arena Opera Festival 2025

Jonas Kaufmann in Opera

Carmina Burana

Rigoletto – Arena Opera Festival 2025

Nabucco – Arena Opera Festival 2025

Roberto Bolle and Friends

VIVA VIVALDI – The Four Seasons Immersive Concert

________________________________________________

Un po’ di storia dell’Arena di Verona

 L’Arena di Verona è un antico anfiteatro romano,  uno dei più famosi e ben conservati antichi monumenti del suo genere, e ancora oggi viene utilizzato per una varietà di eventi, tra cui concerti. Alcuni dei performer più noti che hanno tenuto concerti alla Arena di Verona includono Andrea Bocelli, Elton John e Plácido Domingo. E’ un posto famoso per l’opera (con il famoso Festival dell’Opera) e la stagione dei concerti inizia a giugno e termina a settembre.

L’Arena è uno dei teatri più grandi al mondo per le rappresentazioni all’aperto e la sua acustica è considerata eccezionale. Oltre ad Aida, vengono rappresentate altre opere liriche classiche come “Nabucco”, “Rigoletto”, “Il Trovatore” e “La Traviata”.
Il calendario delle rappresentazioni viene pubblicato ogni anno e i biglietti possono essere acquistati online o presso la biglietteria dell’Arena.

L’Arena è stata costruita intorno al 30 d.C. La struttura è realizzata in pietra calcarea rosa e bianca, ed è in grado di ospitare fino a 30.000 persone.  Nel corso della sua storia, l’Arena di Verona è stata utilizzata per molti scopi diversi, tra cui fortezza, palazzo e cava. Durante l’Impero Romano veniva utilizzato anche per gare di gladiatori e cacce di animali.

Durante il Medioevo l’Arena di Verona cadde in rovina e fu in gran parte dimenticata. Tuttavia, nel XIX secolo, fu riscoperta da un gruppo di residenti locali che iniziarono a restaurare e preservare la struttura.

Oggi l’Arena di Verona è patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è considerata uno dei monumenti culturali più importanti d’Italia. È una grande attrazione turistica e uno dei luoghi più visitati di Verona.

Quali sono i posti migliori all’Arena di Verona

I posti migliori nell’Arena di Verona dipendono dalle preferenze personali e dallo spettacolo per cui si acquista il biglietto. In generale, i posti situati più in alto offrono una visuale panoramica dell’intero anfiteatro, mentre quelli più in basso sono più vicini all’azione sul palco.
I posti centrali della prima fila sono i più richiesti perché offrono una visuale perfetta dello spettacolo e dei cantanti.
In ogni caso, ti consigliamo di verificare la disponibilità e la visuale dai posti prima di effettuare l’acquisto, andando sull’opzione “Scelta in pianta”.

Approfitta del concerto per farti una mini vacanza a Verona, la Roma del nord Italia! Ti consigliamo un soggiorno in centro, in modo da essere comodi anche per andare e tornare dall’Arena comodamente a piedi.