Concerti Tributo 2023: Queen, Pink Floyd, Hans Zimmer (elenco sempre aggiornato)

Concerti Tributo 2023: Queen, Pink Floyd, Hans Zimmer (elenco sempre aggiornato)
Cover Band, Tribute Band…imitatori? Stiamo parlando di artisti che ripropongono le opere musicali delle migliori band e interpreti della musica rock e pop, italiana e internazionale: ecco dove e quando suonano in Italia. Non perdere l’occasione di applaudirli! Sarà emozionante anche per il fatto di essere tra altri fan che la pensano esattamente come te.
Concerto di gala per il centenario della nascita di Maria Callas
Un grande evento, una prima mondiale dedicata alla Divina in scena per il tour in Italia con la partecipazione straordinaria di Laura Morante come voce narrante e di grandi nomi della musica internazionale tra cui Olga Peretyatko, Maria José Siri, Ekaterina Bakanova, Andrea Edina Ulbrich, Valerio Borgioni, il M° Beatrice Venezi, direttore dell’Orchestra del Festival Puccini per la tappa di Vicenza, il M° Fabrizio Maria Carminati, direttore dell’Orchestra del Festival Puccini per le tappe di Firenze e Milano. Spettacoli a Firenze (23 luglio), Taranto (6 settembre), Vicenza (9 settembre), Milano (28 settembre).
►Tributo a Maria Callas: saranno serate speciali con i migliori ospiti! Prenota in tempo!
Tributo a Raffaella Carrà con Beatrice Baldaccini
Alla grande artista a 360 gradi che ha rivoluzionato i costumi di un’intera epoca, e lasciato ai posteri canzoni che fanno già parte della storia della musica, rende omaggio lo show musicale intitolato “Raffaella! Omaggio alla Carrà”.Il musical prevede una band di 5 elementi interamente dal vivo e 6 performer, che attraverso recitazione e canto tratteggeranno l’arte, la spettacolarità e il carattere della regina della Tv italiana. Tutto questo ruoterà intorno ad una Raffaella contemporanea, interpretata da una delle protagoniste femminili indiscusse del musical italiano: Beatrice Baldaccini. Lo spettacolo è in programma il 24 luglio a Genova, il 25 luglio a Marina di Pietrasanta, il 26 luglio ad Arezzo, il 10 agosto a Rimini, il 12 agosto a Termoli, il 13 agosto a Fano, il 14 agosto a Sestri Levante.
►Prendi subito i posti migliori per lo spettacolo tributo a Raffaella Carrà! Biglietti su Ticketone
Tributo ai Pink Floyd con i Pink Floyd Legend
Pink Floyd Legend è considerata una delle tribute band dei Pink Floyd più accreditata nel settore. In tutti gli spettacoli, incentrati sui singoli album, non mancheranno i più famosi dei successi della band inglese.
Pink Floyd Legend – The Dark Side of the Moon
Per i 50 anni di The Dark Side of the Moon, The Pink Floyd Legend mette in scena uno spettacolo psichedelico che riproduce integralmente le oltre due ore del capolavoro del 1973, con luci laser ed effetti scenografici per rivivere la “Pink Floyd Experience”. I live in programma per omaggiare The Dark Side of the Moon sono due: uno a Melpignano nel Palazzo Marchesale, il 29 luglio 2023, e uno a Roccella Jonica al Teatro al Castello, il 27 agosto 2023.
►I posti disponibili sono pochi! Prenotali subito su Ticketone
Pink Floyd Legend – Shine Pink Floyd Moon
SHINE Pink Floyd Moon, opera rock di Micha van Hoecke sulle musiche della leggendaria band inglese, suonate dal vivo dalla Pink FLoyd Legend. Ponte fra rock e classico, lucente scalinata dalla terra alla luna. Lo show è in programma il 15 e 16 marzo 2024 a Legnano e il 17 marzo a Tprino.
►Biglietti su Ticketone per rivedere Syd Barrett impersonato da Raffaele Paganini
Pink Floyd Legend – Atom Hearth Mother
I fan lo sanno: Atom Hearth Mother per essere al suo massimo, deve essere eseguito da un’orchestra e un coro di musica classica vera e propria! Ebbene, i Pink Floyd Legend ripropongono l’album proprio così, con orchestra e coro, seguendo la partitura originale di Geesin. Ecco le date dello show: 16 luglio a Tarantasca – Cuneo, 12 agosto a Castelnuovo di Garfagnana, 24 agosto a Catania, 25 agosto a Palermo, 7 settembre a Fiesole, 23 ottobre a Bologna.
►Atom Hearth Mother dal vivo, con coro e orchestra! Ecco i biglietti
Tributo ai Queen con i Queen & the Opera
Queen & The Opera
In scena dal 2015, il primo ed originalissimo Concerto/Show interamente basato sulle musiche dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock/sinfonica mai creata prima, con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo che dirige un’orchestra di più di 20 elementi. Da un’idea di Simone Scorcelletti lo spettacolo che sta riscuotendo enorme successo, in Italia e nel mondo! Grazie alla presenza sul palco di oltre 40 straordinari performer, con Queen At The Opera il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i più grandi classici dei Queen e riviverli assistendo ad un evento pronto a scatenare emozioni uniche. Lo spettacolo è in programma a Fermo l’8 luglio, a Napoli il 20 ottobre, a Legnano il 24 novembre, a Roma il 18, 19,20,21 gennaio, a Milano il 19,20,21 aprile, a Bari il 27 aprile 2024.
►Rivivi le emozioni delle canzoni dei Queen con dei performer di classe!
Tributo ai Nirvana con gli Elvana
Gli Elvana (tribute band dei Nirvani) suonano il 19 gennaio 2024 al Legend Club di Milano ►Biglietti su Ticketone per gli Elvana
Tributo ai Genesis
The Watch Plays Genesis – Foxtrot and Selling England By The Pound – A Genesis Experience – biglietti
La tribute band più nota al mondo per omaggiare i Genesis sono in Italia nelle seguenti serate: 20 luglio a Zevio, 24 novembre a Seriate, 2 febbraio 2024 a Parma all’auditorium Paganini, 12 marzo a Milano al Teatro Carcano.
Tributo ai Queen con Diego Basso – biglietti su Ticketone
Il Maestro Diego Basso, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le Voci di Art Voice Academy, porta in scena i Queen.
Quattro imperdibili appuntamenti all’insegna delle musiche che hanno fatto la storia del rock, riarrangiate per orchestra ritmico sinfonica. I proventi dei concerti saranno devoluti in beneficenza all’associazione Chiave di Solidarietà. Date dei concerti: 24 agosto Sanremo, 1 settembre Badoere di Morgano, 8 settembre 2023 Verona.
►Biglietti su Ticketone
Tributo ai Dire Straits con i Dire Straits Legacy
Trevor Horn al basso, e quattro musicisti che hanno suonato nei Dire Straits…questi i nomi:
- ALAN CLARK (TASTIERE)
- PHIL PALMER (CHITARRE)
- DANNY CUMMINGS (PERCUSSIONI)
- MEL COLLINS (SAX)
- TREVOR HORN (BASSO)
- MARCO CAVIGLIA (VOCE E CHITARRA)
- PRIMIANO DIBIASE (TASTIERE)
Una band nata dalla passione per la musica della rock band britannica, che garantisce la fedeltà alle canzoni originali e le suona per il piacere di tutti i fan, giovani e meno giovani.
Il tour sarà occasione per apprezzare la perfezione dell’indimenticabile repertorio dei Dire Straits, con brani come Money for Nothing, So Far Away, Sultans of Swing, Walk of Life e tante altre hit.
I Dire Straits Legacy saranno a Napoli il 17 agosto a Gaeta, il 22 novembre a Napoli, il 24 novembre a Catania, il 25 novembre a Palermo, il 28 novembre a Bari, il 30 novembre a Roma, il 1° dicembre a Torino, il 2 dicembre a Varese, il 4 dicembre a Milano.
►Biglietti su Ticketone
Tributo ad Hans Zimmer con l’orchestra Lord of the Sounds
Dune, Spider-Man 2, Il Cavaliere Oscuro, Interstellar, Il Codice Da Vinci, Pearl Harbor, Il Gladiatore, Mission Impossible, Inception, Pirati dei Caraibi, Spirit, Wonder Woman, Madagascar -tutti i più grandi successi di Hans Zimmer – verranno eseguiti dalla famosa orchestra sinfonica di Kiev, Lords Of The Sound, riconosciuta in tutta Europa come una tra le migliori.
Hans Zimmer ha cominciato a essere richiesto da tutti i più grandi registi contemporanei dopo l’uscita di Rain Main, con Dustin Hoffmann: le sue musiche erano così in sintonia con il protagonista, Raymond, da essere considerate un tutt’uno con il film, e questo non può che essere il migliore dei complimenti per una colonna sonora.
Da quel film, la carriera di Hans Zimmer è stata costellata di successi e di conferme, sia dal pubblico che dalla critica: attualmente ha vinto quattro Grammy, due Oscar alla migliore colonna sonora su dodici candidature, tre Golden Globe e un Brit Award.
Sua è anche la famosissima colonna sonora per il cartone animato “Il Re Leone”: il tema musicale del cartone animato ha portato al compositore tre dei premi più prestigiosi: “Oscar”, “Golden Globe” e “Grammy”.
Un concerto sinfonico con una parte vocale importante, per rivivere le emozioni provate al cinema, e insieme rigenerarsi con la potenza che solo un’orchestra completa può regalare.
Questa l’agenda: Torino 2 ottobre, Firenze 3 ottobre, Roma 4 ottobre, Napoli 5 ottobre, Pescara 6 ottobre.

Tributo agli Abba – Mania The Abba Tribute
Direttamente da London’s West End, la culla dei musical di area britannica, arriva in Italia la band che sta facendo rivivere la magia della musica degli Abba. Hanno già fatto 3000 concerti in tutto il mondo, con oltre 3 milioni di biglietti venduti in oltre 30 Paesi worldwide, ad indicare che la Abba Mania sembra resistere ai modi e alle mode dei tempi, con infiniti tributi in televisione, radio e cinema. Se sei tra quelli che adorano quegli anni e quelle canzoni, allora compra subito i biglietti per le tappe italiane del Musical: 30 ottobre a Torino, 1 e 2 novembre a Milano, 29 dicembre ad Ancona, 30 dicembre a Montecatini.
►Biglietti su Ticketone per Mania The Abba Tribute

Hai mai sperimentato le atmosfere dei tuoi artisti preferiti insieme alla magia delle candele soffuse? Sicuramente vicino a te c’è un concerto Candlelight che ti farà provare delle emozioni nuove. Ci sono concerti Candlelight che rendono omaggio a Ennio Morricone, Ludovico Einaudi, Coldplay, Elton John, Sting, cantautori italiani e molti altri ancora.