Quale medico scegliere per me e la mia famiglia

Quale medico scegliere per me e la mia famiglia

Dovete scegliere un nuovo medico di famiglia, abitate in provincia di Varese e soprattutto non sapete a chi dare la preferenza. O magari il professionista a cui speravate  di affidarvi ha superato il “tetto” massimo di pazienti. Come regolarvi allora? Ecco alcuni consigli per scegliere al meglio la persona giusta cui fare riferimento per ogni urgenza di salute.

Si tratta di una scelta non facile, quella del medico di base.
Perché sappiamo tutti bene che questa scelta potrebbe condizionare le nostre vite in modo importante, in futuro. Molti si affidano al passaparola, si fanno consigliare da amici o vicini di casa, che abitano nella stessa città, ma molti si affidano anche al caso, sperando di essere fortunati.

Non tutti sanno che basta andare sul sito web di ATS Insubria per avere tutte le informazioni – orari, telefoni e curriculum – dei medici e pediatri disponibili.  Con la carta CRS, si può  fare tutto online.

► https://www.ats-insubria.it/

 

La scelta e la revoca del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Famiglia può essere effettuata:

  • Via internet utilizzando la Carta CRS
  • Negli uffici di scelta/revoca della sede territoriale di riferimento dell’ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale):
    ASST Sette Laghi;
    ASST Valle Olona;
    ASST Lariana.

È possibile scegliere uno dei medici del proprio ambito territoriale di residenza che non abbia superato il “tetto” massimo di pazienti. I conviventi dell’assistito, già in carico ad un medico di medicina generale, possono effettuare la scelta a favore dello stesso medico anche se è stato superato il “tetto“ degli assistiti (in deroga al massimale), purché facenti parte del medesimo nucleo familiare.

E’ a carico del cittadino la nuova scelta del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Famiglia con le modalità sopra descritte.

Documenti utili per la scelta o revoca del medico di base:

  • Carta di Identità/Passaporto/Patente di Guida;
  • Codice Fiscale;
  • Certificato di nascita o autocerticazione della nascita del bambino (Per la prima iscrizione);
  • Carta Regionale dei Servizi (CRS).
  • Tramite delega è possibile iscrivere anche un proprio convivente.

La scelta è a tempo determinato per i cittadini extracomunitari in regola con le norme in materia di soggiorno sul territorio italiano e ha validità pari a quella del permesso di soggiorno, inoltre può essere fatta anche in deroga al massimale del medico.

ORARI E NUMERI DI TELEFONO DEI MEDICI DI BASE IN PROVINCIA DI VARESE

►Medici e pediatri di base in provincia di Varese
►Guardia Medica – Servizio di continuità assistenziale in provincia di Varese
►Farmacie in provincia di Varese
►Punti di pronto soccorso in provincia di Varese

 

1 litro di Gel disinfettante a meno di 10 € su Amazon

Il gel della Glenova è il più venduto in questo momento, perché garantisce igiene profonda e insieme un buon profumo, ed è delicato sulle mani grazie all’aloe vera